Ilmigliore
Osserva e agisci
Finanza e Mercati > In primo piano
Standard & Poor's abbassa il rating dell'Italia da A+ ad A
Cronologia articolo20 settembre 2011
In questo articolo
Argomenti: Standard and Poor's | Moody's | Italia
Standard & Poor's abbassa il rating dell'Italia da A+ ad A - Il Sole 24 ORE
Standard and Poor's ha deciso di tagliare il rating sul debito italiano, portandolo da A+ ad A. La notizia è arrivata almeno in parte a sorpresa, dopo che Moody's aveva deciso di tenere sotto osservazione il nostro debito sovrano ancora per un mese, ed è arrivata nella notte (italiana) tra lunedì e martedì. L'agenzia di rating statunitense Standard and Poor's ha dunque declassato il debito sovrano dell'Italia portandolo a «A» da «A+». L'Outlook è negativo.
Il declassamento, spiega S&P in un comunicato, «riflette la nostra visione di prospettive di crescita indebolita» per il Paese. Inoltre, spiega l'agenzia di rating, «la fragile coalizione di governo e le differenze politiche all'interno del Parlamento continueranno probabilmente a limitare l'abilità dell'esecutivo a rispondere con decisione a un contesto macroeconomico interno ed esterno difficile».
Nei giorni scorsi l'altra grande agenzia di rating, Moody's, aveva mantenuto l'Italia sotto osservazione, dicendo però che ci sarebbe voluto un altro meso per valutare il livello di affidabilità del debito sovrano. Però ieri la stessa Moody's ha fatto sapere che le misure di austerità contenute nella manovra approvata mercoledì scorso dal Parlamento italiano sono negative ai fini del merito di credito per le Regioni e gli enti locali del Paese in quanto mettono sotto ulteriore pressione bilanci già sotto stress e introducono incertezze sui poteri e le responsabilità dei Governi locali. Questa è infatti l'analisi dell'agenzia di rating in un commento diffuso all'interno del Weekly Credit Outlook.
Standard & Poor's abbassa il rating dell'Italia da A+ ad A
Cronologia articolo20 settembre 2011
In questo articolo
Argomenti: Standard and Poor's | Moody's | Italia
Standard & Poor's abbassa il rating dell'Italia da A+ ad A - Il Sole 24 ORE
Standard and Poor's ha deciso di tagliare il rating sul debito italiano, portandolo da A+ ad A. La notizia è arrivata almeno in parte a sorpresa, dopo che Moody's aveva deciso di tenere sotto osservazione il nostro debito sovrano ancora per un mese, ed è arrivata nella notte (italiana) tra lunedì e martedì. L'agenzia di rating statunitense Standard and Poor's ha dunque declassato il debito sovrano dell'Italia portandolo a «A» da «A+». L'Outlook è negativo.
Il declassamento, spiega S&P in un comunicato, «riflette la nostra visione di prospettive di crescita indebolita» per il Paese. Inoltre, spiega l'agenzia di rating, «la fragile coalizione di governo e le differenze politiche all'interno del Parlamento continueranno probabilmente a limitare l'abilità dell'esecutivo a rispondere con decisione a un contesto macroeconomico interno ed esterno difficile».
Nei giorni scorsi l'altra grande agenzia di rating, Moody's, aveva mantenuto l'Italia sotto osservazione, dicendo però che ci sarebbe voluto un altro meso per valutare il livello di affidabilità del debito sovrano. Però ieri la stessa Moody's ha fatto sapere che le misure di austerità contenute nella manovra approvata mercoledì scorso dal Parlamento italiano sono negative ai fini del merito di credito per le Regioni e gli enti locali del Paese in quanto mettono sotto ulteriore pressione bilanci già sotto stress e introducono incertezze sui poteri e le responsabilità dei Governi locali. Questa è infatti l'analisi dell'agenzia di rating in un commento diffuso all'interno del Weekly Credit Outlook.
Ultima modifica di un moderatore: