giambel
Forumer storico
A me risulta che molti abbiano acquistato derivati scommettendo su tassi bassi nel 2006 e 2007. Nel 2008 si sono fatti sotto di tutto, poi il credit crunch li ha miracolati e le banche vanno in giro a pietire di chiudere il contratto pur di non continuare a perdere.
Però però, i comuni non accettano perchè siccome credono che la manna venga dal cielo fa loro comodo riscuotere ora due spiccetti di differenziale positivo a loro favore.
Se chiudessere tutti sarebbe un bel gain ma il credit crunch li ha salvati e solo per un po'.
Così la so io.
esatto infatti un cadidato al comune mi ha chiesto la consulenza su quella roba ed è la risposta generica che ho dato senza aver visto la documentazione, ma devo dire che dentro gli uffici pubblici si preferisce non prender nessuna iniziativa perchè significa essere soggetti ad eventuali responsabilità per cui le cose vanno alla deriva senza che nessuno intervenga sui derivati. Orami euro yen mi ha influenzato
