e pieni di centrlai nucleari di vecchio tipo siamo messi nella mierda totale, per non parlare della francia che è piena


TIMORI SULLA «REAGAN» - L'Agenzia internazionale dell'energia atomica (Aiea) ha ricevuto notizie dalle autorità nipponiche che le strutture di contenimento del reattore 3 non sono state danneggiate. Le esplosioni - sentite fino a 40 km di distanza - sono state simili a
quella che si era verificata sabato nel reattore 1. Secondo le autorità giapponesi le possibilità di un'estesa fuga di gas radioattivo dalla centrale sono attualmente «molto basse». Ma la Settima Flotta americana ha fatto allontanare le proprie navi dopo che gli strumenti a bordo hanno riscontrato un aumento della radioattività. Diciassette marinai a bordo della portaerei americana «Ronald Reagan» sono infatti stati colpiti in modo lieve da radiazioni nucleari. La Reagan è stata la prima imbarcazione Usa a partire per offrire aiuto alle popolazioni civili colpite dal terremoto e dallo tsunami che ha sconvolto quelle zone. La radioattività è stata captata al termine delle missioni che questi militari stanno svolgendo a bordo di tre elicotteri. Tutti loro sono stati immediatamente soccorsi, si sono lavati a fondo e le loro divise sono state distrutte. Anche gli elicotteri sono stati de-contaminati.