SiETE E SARETE SEMPRE IL SOL LEVANTE.............

i crucchi sono esposti parecchio in giappone pla, ecco il motivo per cui oltre al bond anche il dash è bello rosso:wall::wall:



l'euro sta su e chiudono parzialmente i differenziali tra bund e piigs facendo finta di credere a due sonore balle; che stiano mettendo a posto gli indebitamenti dei piigs (palla gigantesca) e che i tassi siano in aumento (altra ,a mio avviso, minkiata)......

ci scommetto la sacca scrotale che i vari GS stanno continuando ad accumulare posizioni short sui debiti dei periferici euro in attesa di qualcuno che salta.....;)
 
Baron poco fà in diretta....

STM entrare a 8,60-8,50 per target dapprima 11 euro....per fine anno attesi 12,50 - 13 euro......il titolo sovraperformerà l'indice......Ulllalla...
 
l'euro sta su e chiudono parzialmente i differenziali tra bund e piigs facendo finta di credere a due sonore balle; che stiano mettendo a posto gli indebitamenti dei piigs (palla gigantesca) e che i tassi siano in aumento (altra ,a mio avviso, minkiata)......

ci scommetto la sacca scrotale che i vari GS stanno continuando ad accumulare posizioni short sui debiti dei periferici euro in attesa di qualcuno che salta.....;)
infatti l'ibex fa +2.16:eek::eek:
 
infatti l'ibex fa +2.16:eek::eek:


oramai "lavorano" tutto per strategie.......long di crucco e short di "palta".......(noi,spagnoli,greci etc....).....

quando chiudono vendono crucco e ricoprono "palta".....

e vengono fuori le hahate dax -1 e noi + 1......:D........ma quando mai s'è vista una cosa del genere.......:D.......normalmente la corrispondenza è sempre stata dax -1 noi -4.......:D
 
Borsa: crolla Tokyo, Asia cauta scommette su ricostruzione



analisti pessimisti anche per prossimi giorni



b0ffbe1f1121cd5873b363e06f63a96f.jpg
(ANSA) - MILANO, 14 MAR - Uno tsunami si e' abbattuto anche sulla Borsa di Tokyo che ha chiuso in calo di oltre il 6%. Gli altri mercati asiatici sono scesi portando l'indice guida dell'area in calo del 2,9% e gli analisti vedono anche per i prossimi giorni prevalere questa intonazione. Il mercato aspetta di sapere l'impatto finale del sisma e gli investitori, commentano gli operatori, preferiscono assumere una posizione cauta. Tokyo Electric Power ha perso il 24%. L'australiana Paladin Energy il 16% sui timori di un calo della domanda di combustibile per reattore, dopo l'esplosione della centrale di Fukushima. Si specula gia' sulla ricostruzione e Posco, il piu' grande produttore di acciaio della Corea del Sud, ha guadagnato l'8,3%. Nell'area si distingue Hong Kong che contiene il calo grazie al sostegno dei titoli del settore materie prime, in particolare acciaio e carbone, sulle scommesse di un rialzo dei prezzi in vista della ricostruzione. Citic Pacific ha guadagnato il 4,6%, China Shenhua Energy e China COal Energy hanno guadagnato l'1,9 per cento. Nella tabella l'andamento degli indici di riferimento delle principali Borse dell'area Asia-Pacifico. - Tokyo -6,18% - Hong Kong -0,17% (in corso) - Shanghai +0,13% - Taiwan -0,56% - Seul +0,80% - Sydney -0,40% - Mumbai +0,80% (in corso) - Singapore -0,23% (in corso) - Bangkok +0,90% - Giakarta +0,95% (in corso) (ANSA).

14 Mar 08:58
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto