SiETE E SARETE SEMPRE IL SOL LEVANTE.............

Bianco (CTI): titolo sottovalutato, con approvazione Pixantrone ci aspettiamo notevole rialzo

Finanzaonline.com - 14.3.11/12:01

Nel secondo trimestre il titolo Cell Therapeutics sarà sicuramente da monitorare, in vista soprattutto della decisione della FDA sul Pixantrone. Basti pensare ai primi sei mesi del 2009 quando era passato da 0,092 euro a 1,26 euro, quando appunto circolavano rumor insistenti sull´approvazione del Pixantrone da parte della FDA. Ma è stato solo un breve periodo di luce nel buio più assoluto che ha circondato il titolo CTI nella sua avventura a Piazza Affari. I numeri parlano da soli: nel 2004 è stato quotato sul listino milanese a 304 euro, mentre questa mattina tratta a 20 centesimi. "Il titolo è sottovalutato - commenta James Bianco, Ceo di Cell Therapeutics, intervistato questa mattina da Finanza.com - e con l´approvazione del Pixantrone ci aspettiamo un notevole rialzo". Anche il bilancio 2010 è abbastanza deludente: gli investimenti in ricerca e sviluppo sono scesi a 27 milioni di dollari dai 30,2 milioni del 2009, mentre la perdita è aumentata a 147,6 milioni dai precedenti 116,8 milioni.

temo i greci quando portano doni...
 
Bianco (CTI): titolo sottovalutato, con approvazione Pixantrone ci aspettiamo notevole rialzo

Finanzaonline.com - 14.3.11/12:01

Nel secondo trimestre il titolo Cell Therapeutics sarà sicuramente da monitorare, in vista soprattutto della decisione della FDA sul Pixantrone. Basti pensare ai primi sei mesi del 2009 quando era passato da 0,092 euro a 1,26 euro, quando appunto circolavano rumor insistenti sull´approvazione del Pixantrone da parte della FDA. Ma è stato solo un breve periodo di luce nel buio più assoluto che ha circondato il titolo CTI nella sua avventura a Piazza Affari. I numeri parlano da soli: nel 2004 è stato quotato sul listino milanese a 304 euro, mentre questa mattina tratta a 20 centesimi. "Il titolo è sottovalutato - commenta James Bianco, Ceo di Cell Therapeutics, intervistato questa mattina da Finanza.com - e con l´approvazione del Pixantrone ci aspettiamo un notevole rialzo". Anche il bilancio 2010 è abbastanza deludente: gli investimenti in ricerca e sviluppo sono scesi a 27 milioni di dollari dai 30,2 milioni del 2009, mentre la perdita è aumentata a 147,6 milioni dai precedenti 116,8 milioni.

temo i greci quando portano doni...



parole Sante.....:-o

se poi somigliano a dei vibratori....:help::D
 
no....ma forse non ho capito....molmed....è salita per notizie o per fare compagnia a cell...perchè se è cosi....è meglio mettere i soldi al casinò......almeno vedi gnocca....

stessa cosa capitò quando ci fu la quotazione di Biosearch io le ebbi in assegnazione un lotto, e aprirono con un +43% a 7,3 € da 4,25 se mi ricordo... quando seppi di averle in assegnazioni mi riempii di Schiapparelli quel giorno (tanti anni fà) guadagnai come un operaio in 6 mesi in 2 h... sali sia l'una che l'altra schiappa fece il 30% biosearch il 43%...

a volte capita...
 
oggi mi sento che losso ancora....e da bestia...e non ho nulla in ptf...
ma appena compro losso...me lo sento...
 
stessa cosa capitò quando ci fu la quotazione di Biosearch io le ebbi in assegnazione un lotto, e aprirono con un +43% a 7,3 € da 4,25 se mi ricordo... quando seppi di averle in assegnazioni mi riempii di Schiapparelli quel giorno (tanti anni fà) guadagnai come un operaio in 6 mesi in 2 h... sali sia l'una che l'altra schiappa fece il 30% biosearch il 43%...

a volte capita...


:).....che kulo....
 
Edison: Edf autorizza non rinnovo patto



Ampliamento alcuni mesi possibile per proseguire negoziazioni



c7daf00bff942b7b0db9cd5d2ef07388.jpg
(ANSA) - ROMA, 14 MAR - Il Cda di Edf ha autorizzato il management, ''se lo ritiene necessario, a non rinnovare il patto di Edison''. Lo comunica il gruppo francese, che aggiunge: ''Se Edf e Delmi dovessero raggiungere un'accordo prima del 15 marzo'' sul patto di Edison l'intesa ''potrebbe comunque essere estesa per un periodo di alcuni mesi al fine di continuare le negoziazioni iniziate tra le parti con l'obiettivo di rafforzare la posizione industriale di Edison'' nell'interesse della societa' e degli azionisti''.

14 Mar 12:06
 
Il secondo trimestre sarà decisivo per capire il futuro del Pixantrone, il farmaco targato CTI (Taiwan OTC: 8059.TWO - notizie) che nell’aprile 2010 non ha ottenuto dalla FDA l’autorizzazione al commercio. Cell Therapeutics (Xetra: A0Q8RP - notizie) prevede una decisione entro il secondo trimestre 2011 e “l’ultimo incontro con la Fda è stato molto incoraggiante. Siamo cautamente ottimisti”, sottolinea James Bianco, Ceo di CTI, intervistato questa mattina da Finanza.com. Dopo la bocciatura della FDA, Cell Therapeutics ha presentato ricorso e se dovesse “andare bene, il commercio del Pixantrone potrebbe avvenire nel quarto trimestre 2011”. Nel frattempo “continuiamo a prepararci per l’apertura di un ulteriore studio clinico del Pixantrone negli Stati Uniti, che servirà da studio di conferma post-approvazione o da studio di registrazione per l’approvazione”, ha spiegato Bianco. In Europa, invece, “siamo più ottimisti perché l’EMA ha detto che il trial ha raggiunto gli endpoint”.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto