FTSE Mib Futures solo fib fatto "ad quazzum" 2010, parte seconda.

visto sul 60' sta disegnando un pattern nuovo di zecca che ho appena battezzato "empire state building". :D
 
visto sul 60' sta disegnando un pattern nuovo di zecca che ho appena battezzato "empire state building". :D

questo??? :lol::lol::lol:


1271843421statebuilding.png
 
Bollettino meteo

4603_334201.gif


b08076af49629124ffffa240ffffffe7.jpg


La nuvola di cenere causata dall'eruzione del vulcano islandese si dirada e gli aerei tornano a solcare i cieli europei.

Anche gli indici azionari sono tornati a volare cancellando le perdite di venerdì scorso. Il rialzo riprende dopo una breve pausa.


Ieri i compratori hanno ripreso il controllo della situazione. Le borse europee sono decollate e le consistenti plusvalenze a fine giornata hanno quasi compensato le perdite di venerdî e lunedì. Il rialzo é continuato in America e l'S&P500 é nuovamente salito sopra i 1200 punti (+0.81% a 1207 punti). La nostra osservazione conclusiva di ieri ha trovato immediata conferma: "Le borse sembrano in grado di trovare equilibrio sui livelli attuali. Il trend rialzista é intatto e dovrebbe riapparire nei prossimi giorni."
La nostra opinione tecnica é invariata: "È evidente che, malgrado la situazione di ipercomperato e la scarsa partecipazione, gli indici azionari non vogliono più correggere. È questo un segno evidente che ci avviciniamo alla fine del lungo rialzo iniziato il 6 marzo dell'anno scorso. I mercati sono ormai arrivati alla fase esaustiva di questo movimento. Non ci saranno più correzioni né ritracciamenti superiori ai tre giorni fino al raggiungimento di un massimo definitivo."
Anche gli obiettivi finali del rialzo sono invariati: "Sembra che il top non sia imminente. Prepariamoci quindi ad un'ulteriore salita dell'S&P500. Abbiamo definito un range tra i 1200 ed i 1270 punti per il massimo definitivo di questo lungo rialzo."

Stamattina il Nikkei reagisce con forti guadagni dopo giorni di debolezza (+1.74%). I futures americani salgono (+0.3% fino a +0.7%) grazie anche ai buoni risultati di Apple. Gli indici azionari europei inizieranno la giornata in guadagno del +0.3%. Per stasera prevediamo non prevediamo molto di più.
Il cambio EUR/USD stamattina é a 1.3415. Il movimento in direzione del nostro obiettivo a 1.30 é lentamente ripreso. L'oro risale a 1142 USD/oncia. Prossimamente dovrebbe riprovare a salire verso i 1160 USD. La rottura di questa resistenza segnerà l'inizio di una nuova gamba di rialzo a medio termine con obiettivo 1220 USD.
 
considerato che presumibilmente alle 14 con i datgi risalirà.. e siccome devo uscire.. mi son comprato a 790 lo short da 950..
 
io quello che non riesco ancora a capire è quanto tempo ti dai per avere le conferme delle tenute.

ad esempio la chiusura della prima ora mi dice che 860-840 hanno tenuto. adesso però vedo debolezza e mi dico: ah ok, aspettiamo e vediamo se la rottura dei 760-740 mi da la conferma.

se mi fidavo della prima tenuta ed entravo lungo adesso stavo in loss. quindi non capisco quanto si dovrebbe aspettare.

amore mio....questo dipende da come vedi tu il mercato....

un loss (o un ipotetico loss) è nel conto da pagare....la chiusura della prima ora non ha tenuto, successivamente ha provato a recuperare l'area ma non c'è riuscito ....se si entra long a 840 per ipotesi e si assiste a questo movimento lo si tiene se si ha voglia e si aspetta la conferma ....
 

Allegati

  • fib 15' 21 aprile 010.jpg
    fib 15' 21 aprile 010.jpg
    139,9 KB · Visite: 100

Users who are viewing this thread

Back
Alto