FTSE Mib Futures solo fib fatto "ad quazzum" 2010

d'accordo, ma ce n'erano altri 90 a 390, tutti scemi?
anch'io aspetto lo short che almeno chiuda il gap di ieri


No Simgen nn è questione di scemi o meno
io ho notato grosse quantità a 400 e come dici tu a 395 ma anche a 440 circa (50) in questo momento il mercato è in balia di mani forti lo stanno controllando e indirizzando loro e nn stanno prendendo alcuna direzione a mio avviso quando si toglieranno da 400 o da 440 quella sarà la direzione che faranno prendere ma fai attenzione la direzione che parlo è solo quella giornaliera o momentanea niente di medio/lungo periodo.
Per come la vedo io per oggi e anche domani sarà direzione laterale poco discendente però credo che oggi una puntatina sui 22500 la farà in modo che tocchi la tl discendente di lungo vedi il grafico postato questa mattina:)
 
oh buongiorno. Che gentili che siete, tutto ancora bello fermo.
Peró voi quanto scrivete... pagine epagine.. persino piú dei punti di range di ieri!

Fibmaster copione !!! :D
1268068544tred.jpg

 
Buongiorno,

chi mi sa dare una spiegazione tecnica al passaggio da 124 a 122.5 per il BUND di ieri ?
Thanks

1268123303bund.png


il motivo nn lo so però ieri ho letto un articolo sul sole24ore che metteva in risalto il fatto che l'obbligazionario americano scendeva al contrario stava facendo il Bund tedesco a mio avviso è un riallineamento con quello americano;)
 
Commento del Bernaska del 9/03/2010

Dead calm - calma piatta é un film del 1989 ed é uno dei primi successi di Nicole Kidman. Malgrado che il titolo suggerisca una trama tranquilla si tratta di un thriller con tanto di assassinio finale.

Ieri in borsa non é successo nulla - calma piatta. Sotto la superficie però i mercati ribollono e nella seconda parte della settimana ripartiranno.


Ieri é stata una giornata molto tranquilla. Dopo il balzo di venerdì, lunedì gli indici azionari non si sono mossi, la volatilità giornaliera é stata minima ed i volumi di titoli trattati scarsi. Questa seduta ha due possibili interpretazioni. Potrebbe essere l'inizio di un breve consolidamento di tre giorni prima della ripresa del rialzo. O invece potrebbe essere il primo segno che i rialzisti sono stanchi e le borse preparano un'ulteriore discesa verso il basso. Strutturalmente i mercati americani sono solidi e quindi favoriamo la continuazione del rialzo. Tra venerdì e lunedì abbiamo però notato gaps in apertura che potrebbero essere segni di esaurimento. Inutile a questo punto fare grandi teorie. Entro giovedì i mercati ci forniranno la risposta.
Vi ricordiamo i due possibili scenari tecnici presentati settimana scorsa: "La situazione si presta a differenti interpretazioni. La più probabile resta l'inizio di una fase di rialzo a medio termine con obiettivo tra i 1150 ed i 1170 punti di S&P500. L'alternativa é un massimo discendente per venerdì e la formazione di una testa e spalla ribassista."

Il cambio EUR/USD é fermo a 1.3620. Il rialzo del dollaro dovrebbe nei prossimi mesi continuare in direzione del nostro obiettivo a 1.30 ma per ora dovrebbe fare una pausa. Un rimbalzo di alcune settimane verso gli 1.40 é probabile.
L'oro é sceso una decina di dollari a 1121 USD/oncia.
Anche a livello di cambi e materie prime assistiamo ad una pausa e prese di beneficio. La possibilità di una correzione sulle Borse esiste ancora.
Stamattina i mercati sono invariati e si prospetta la brutta copia della seduta di ieri.
 
ha cazzeggiato sino ad ora sul pivot, 396; la trend verde sull'orario pare tenere, se così fosse dovremmo vedere area 200, trend viola, sperando che si muova un po', altrimenti è da suicidio!! ecco il grafo
1268124406grafo60.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto