immancabile bollettino meteo....
p.s. io la badante 19enne nn la reggo mica..nn ho più il fisico di una volta



Queste mucche sembrano spaesate in mezzo al pascolo. Svogliate si seguono senza convinzione.
Ieri alcuni venditori hanno provato a mettere pressione sui mercati azionari europei. Gli investitori erano però svogliati e poco convinti- Il tentativo di correzione é stato respinto dagli americani che nel dubbio hanno preferito la solita direzione.
Ieri à riapparso il tema Grecia e questo é bastato per far precipitare per alcune ore gli indici azionari europei. Poi, come al solito, ha aperto Wall Street in recupero e gli Europei hanno seguito. A fine giornata sono rimaste minusvalenze intorno all'1% in Europa mentre l'America si é ancora rafforzata del +0.3%.
Ieri mattina avevamo così commentato i tentativi di discesa degli indici:
"Niente di importante ma almeno un breve cambiamento di direzione dopo una lunga serie di sedute positive. Strutturalmente non abbiamo notato pressione di vendita e cataloghiamo questo calo nel campo dei normali ritracciamenti."
La nostra valutazione generale é invariata:
"Tecnicamente resta la situazione di ipercomperato, la scarsa partecipazione al rialzo e l'eccesso di fiducia degli investitori. Le borse sono inoltre fondamentalmente sopravvalutate.
Il trend rialzista a medio termine resta però solido e non mostra l'intenzione di abbandonarci." Fino a quando non succede qualcosa in grado di scuotere la fiducia degli investitori dobbiamo convivere con questo poco intenso ma solido trend rialzista a medio termine.
Il cambio EUR/USD si é stabilizzato ed é stamattina a 1.3345. L'Euro dovrebbe tendenzialmente indebolirsi e muoversi verso il nostro obiettivo a 1.30. L'oro é salito a 1151 USD/oncia confermano l'accelerazione al rialzo. Dovrebbe ora attaccare la resistenza a 1160 USD. Se la rompe inizia una nuova gamba di rialzo a medio termine con obiettivo 1220 USD.
Il Nikkei stamattina ha guadagnato lo 0.3%. I futures americani sono invariati. I mercati europei inizieranno la seduta colmando buona parte delle perdite di ieri (+0.8%). Per il resto della giornata non dovrebbe piu succedere niente.