FTSE Mib Futures solo fib fatto bene 2009

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Aleeeeeeeeeeeeeee Ohhhhhhhhhhhhhhhhh
Aleeeeeeeeeeeeeee Ohhhhhhhhhhhhhhhhh
Forza Mauroooooooooooooooooooooooo
Evvvvaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii i



MI VIENE DA RIDEREEEEEEEEEEEEE
ALTRO GIRO
ALTRO GAIN
 
... in conclusione,spero con sincerità di essere di aiuto.

Come ho scritto già in passato, vi leggo sempre tutti con molto interesse e piacere e studio (non sono un novellino ma ho moltissimo da imparare), per cui ringrazio per la vostra competenza e generosità te, Megano, Maya e tutti quelli che partecipano attivamente al topic. Grazie davvero e che la vostra generosità sia premiata da buoni gain!

:ciao:
 
notizie non belle dai paesi dell'est,le borse sono negative
unicredito sta accusando ..non vorrei che saltasse fuori l'ennesima storia...sulle banche
 
notizie non belle dai paesi dell'est,le borse sono negative
unicredito sta accusando ..non vorrei che saltasse fuori l'ennesima storia...sulle banche
Unicredit: nuovi finanziamenti per 1,9 mld in 2 mesi a Pmi
ROMA (MF-DJ)--Nei primi due mesi dell'anno UniCredit ha concesso nuovi finanziamenti per un totale di 1,9 mld di euro a oltre 22.000 Pmi, rispondendo positivamente alle richieste di nuova liquidita' di 3 imprese su 4. E' quanto emerso dal convegno "Impresa Italia" organizzato dal gruppo UniCredit. Particolarmente significativo, inoltre, e' il contributo dei finananziamenti erogati tramite la valorizzazione della garanzia dei confidi: nei primi 2 mesi del 2009 essa ha consentito l'erogazione di circa 4.200 nuovi finanziamenti per un totale di oltre 250 mln, a riprova del ruolo positivo che i consorzi hanno nell'intensificare e facilitare il dialogo tra la banca e i territori in un momento delicato come questo. Le imprese attraversano un periodo complesso e la congiuntura economica sfavorevole influisce sulla loro propensione a fare nuovi investimenti. UniCredit registra infatti a inizio 2009 un calo di circa il 30% nella domanda di finanziamenti (16.319 a gennaio rispetto ai 24.426 di dicembre) in linea con un trend di diminuzione di richieste al sistema creditizio gia' iniziato nel corso del 3* trimestre 2008. pev/gug (fine) MF-DJ NEWS 0411:52 mar 2009
 
Unicredit: nuovi finanziamenti per 1,9 mld in 2 mesi a Pmi
ROMA (MF-DJ)--Nei primi due mesi dell'anno UniCredit ha concesso nuovi finanziamenti per un totale di 1,9 mld di euro a oltre 22.000 Pmi, rispondendo positivamente alle richieste di nuova liquidita' di 3 imprese su 4. E' quanto emerso dal convegno "Impresa Italia" organizzato dal gruppo UniCredit. Particolarmente significativo, inoltre, e' il contributo dei finananziamenti erogati tramite la valorizzazione della garanzia dei confidi: nei primi 2 mesi del 2009 essa ha consentito l'erogazione di circa 4.200 nuovi finanziamenti per un totale di oltre 250 mln, a riprova del ruolo positivo che i consorzi hanno nell'intensificare e facilitare il dialogo tra la banca e i territori in un momento delicato come questo. Le imprese attraversano un periodo complesso e la congiuntura economica sfavorevole influisce sulla loro propensione a fare nuovi investimenti. UniCredit registra infatti a inizio 2009 un calo di circa il 30% nella domanda di finanziamenti (16.319 a gennaio rispetto ai 24.426 di dicembre) in linea con un trend di diminuzione di richieste al sistema creditizio gia' iniziato nel corso del 3* trimestre 2008. pev/gug (fine) MF-DJ NEWS 0411:52 mar 2009
Unicredit: Profumo, non mi aspetto default in Centro Est Europa
ROMA (MF-DJ)--"Oggi non sono previsti default di questi Paesi dell'est europeo e guardando i dati, anche di gennaio, si continuano ad avere performance buone". Lo ha affermato l'a.d. di UniCredit, Alessandro Profumo, a margine del convegno "Impresa Italia", parlando del rischio di default per i Paesi dell'est europeo. "Ci rendiamo ovviamente conto dei rischi impliciti di questa parte del mondo -ha proseguito Profumo- in cui tra l'altro stanno intervenendo anche Autorita' come la Bers e l'Fmi. Chiaramente noi supportiamo le nostre banche, fanno parte del gruppo e c'e' giustamente la nostra volonta' di essere degli operatori impegnati in quella parte del mondo". Profumo ha proseguito dicendo che "seguiamo con attenzione" gli sviluppi. "Adoggi la situazione che vediamo nei conti delle banche e' molto migliore di quella che apparentemente viene descritta". Rispondendo a una domanda sulla necessita' di interventi su alcune banche, Profumo ha osservato che "abbiamo realizzato degli interventi di ricapitalizzazione di alcune partecipazioni, perche' essendo cresciute manteniamo un rapporto capitale/impieghi che sia corretto. Finanziamo la crescita che queste banche hanno avuto". pev/ren (fine) MF-DJ NEWS 0411:35 mar 2009
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto