Solo politica

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio
Noi lo prendiamo inkulo con le politiche verdi e loro ....???????

1704361841552.png
 
Visto ieri sera.

Un’Italia ormai diventata terra di conquista per le grandi multinazionali,
pronte a mettere le mani sulle nostre eccellenze.

Favorite da regole Ue che finiscono, puntualmente,
per mettere in ginocchio i nostri imprenditori, costretti ad alzare bandiera bianca.

L’ultimo allarme è stato lanciato nel corso dell’ultima puntata del programma Fuori dal Coro, condotto da Mario Giordano.

Le grandi aziende straniere sono pronte a “mangiarsi” il nostro riso.

Nel silenzio generale del mondo della politica.

La giornalista Marianna Canè ha intervistato alcuni produttori italiani, tutti rassegnati:
“Arriveremo a mangiare riso sintetico, a questo punto”.

“Siamo nella provincia di Vercelli.
Pensate che in Piemonte si produce il 50% del riso nazionale”.

Una realtà che rischia però di essere spazzata via da un nemico a sorpresa:

i pannelli solari, che stanno per invadere la zona.


Con conseguenze ben diverse da quelle che si potrebbe immaginare.
 
Visto ieri sera.

Un’Italia ormai diventata terra di conquista per le grandi multinazionali,
pronte a mettere le mani sulle nostre eccellenze.

Favorite da regole Ue che finiscono, puntualmente,
per mettere in ginocchio i nostri imprenditori, costretti ad alzare bandiera bianca.

L’ultimo allarme è stato lanciato nel corso dell’ultima puntata del programma Fuori dal Coro, condotto da Mario Giordano.

Le grandi aziende straniere sono pronte a “mangiarsi” il nostro riso.

Nel silenzio generale del mondo della politica.

La giornalista Marianna Canè ha intervistato alcuni produttori italiani, tutti rassegnati:
“Arriveremo a mangiare riso sintetico, a questo punto”.

“Siamo nella provincia di Vercelli.
Pensate che in Piemonte si produce il 50% del riso nazionale”.

Una realtà che rischia però di essere spazzata via da un nemico a sorpresa:

i pannelli solari, che stanno per invadere la zona.

Con conseguenze ben diverse da quelle che si potrebbe immaginare.

multinazionali che quando evadono/eludono a fronte di 100 di accertato arrivano ad accordi per transazioni del 60/70%, mentre per noi comuni mortali se da un controllo risulta che mancano 100 euro di tasse te ne chiedono 200 ...

ad ogni modo bel discorso della Meloni, ma non si possono sentire certe castronerie sulla tassa extraprofitti delle banche....
Giorgetti gli dica che anche se quell'importo va a riserva non distribuibile le banche ne hanno molte altre a cui attingere per ingrassare gli azionisti/soci.
 
Ma non c'è il riscaldamento climatico e balle varie ?

Freddo polare in Nord Europa, in Svezia -43 gradi: mai così da 25 anni​

 
multinazionali che quando evadono/eludono a fronte di 100 di accertato arrivano ad accordi per transazioni del 60/70%, mentre per noi comuni mortali se da un controllo risulta che mancano 100 euro di tasse te ne chiedono 200 ...

ad ogni modo bel discorso della Meloni, ma non si possono sentire certe castronerie sulla tassa extraprofitti delle banche....
Giorgetti gli dica che anche se quell'importo va a riserva non distribuibile le banche ne hanno molte altre a cui attingere per ingrassare gli azionisti/soci.


Certo che pagare ben l'1,8% di tasse dev’essere dura…


 
Certo che pagare ben l'1,8% di tasse dev’essere dura…


purtroppo è così e con l'elusione non son capaci di mostrare le @@ e dire hai nascosto 100 e ora ne chiedo 200 per ogni anno in cui posso tornare indietro...

Sulla cedolare secca che il controllo era molto più semplice ( o il 21% lo versava chi ha dato il servizio o chi l'ha ricevuto ) son riusciti a non farsi pagare tutto neanche là..
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto