Val
Torniamo alla LIRA
Mesi fa....tanti mesi fa, Vi consigliai l'acquisto di una stufa a legna con piano cottura.
Ora Vi do un altro consiglio.
Già acquistato un generatore da 3 KW, 15 ore di autonomia.....pensateci.
Già che ci siete, anche un calorifero elettrico, lo fate funzionare con il generatore.
Uno degli effetti della proposta Ue per risparmiare corrente nelle ore di picco ha del clamoroso:
non sarà possibile utilizzare più di un apparecchio energivoro alla volta, altrimenti il contatore scatterà.
Dunque, tenere accesa lavastoviglie e lavatrice assieme non sarà possibile.
Inoltre bisognerà stare anche attenti all’uso dei phon, dei ferri da stiro, delle stufe elettriche.
Questo è il prossimo futuro che ci si prospetta davanti, perlomeno in certe ore della giornata, quelle cosiddette di “picco”.
Tra qualche giorno la Commissione europea presenterà ufficialmente il suo piano
per ridurre i consumi del 5 per cento nella fascia oraria considerata “di punta”,
ovvero quella in cui generalmente le persone tornano a casa e accendono il televisore, iniziano a cucinare, o a fare le lavatrici.
Dalla bozza del regolamento europeo, però, emerge un’indicazione molto precisa per i vari Paesi membri:
operare attraverso i contatori intelligenti.
In pratica, i distributori di energia, potranno operare una sorta di “lockdown” di corrente elettrica durante alcune ore.
Questo potrà esser fatto semplicemente abbassando la potenza del contatore stesso.
Ad esempio, prendiamo una famiglia che ha un contratto per 3,3 kilowattora,
per far sì che si regoli l’utilizzo degli elettrodomestici i componenti potrebbero trovarsene disponibili soltanto 2,5 o anche meno.
Non abbastanza, appunto, per tenere accesa contemporaneamente una lavastoviglie e magari un forno o una lavatrice,
se intanto anche il frigo e la tv devono continuare a funzionare.
Per intenderci, un forno elettrico assorbe in media 1500-2000 watt, una lavatrice 2.100, uno scaldabagno 1.200.
Ora Vi do un altro consiglio.
Già acquistato un generatore da 3 KW, 15 ore di autonomia.....pensateci.
Già che ci siete, anche un calorifero elettrico, lo fate funzionare con il generatore.
Uno degli effetti della proposta Ue per risparmiare corrente nelle ore di picco ha del clamoroso:
non sarà possibile utilizzare più di un apparecchio energivoro alla volta, altrimenti il contatore scatterà.
Dunque, tenere accesa lavastoviglie e lavatrice assieme non sarà possibile.
Inoltre bisognerà stare anche attenti all’uso dei phon, dei ferri da stiro, delle stufe elettriche.
Questo è il prossimo futuro che ci si prospetta davanti, perlomeno in certe ore della giornata, quelle cosiddette di “picco”.
Tra qualche giorno la Commissione europea presenterà ufficialmente il suo piano
per ridurre i consumi del 5 per cento nella fascia oraria considerata “di punta”,
ovvero quella in cui generalmente le persone tornano a casa e accendono il televisore, iniziano a cucinare, o a fare le lavatrici.
Dalla bozza del regolamento europeo, però, emerge un’indicazione molto precisa per i vari Paesi membri:
operare attraverso i contatori intelligenti.
In pratica, i distributori di energia, potranno operare una sorta di “lockdown” di corrente elettrica durante alcune ore.
Questo potrà esser fatto semplicemente abbassando la potenza del contatore stesso.
Ad esempio, prendiamo una famiglia che ha un contratto per 3,3 kilowattora,
per far sì che si regoli l’utilizzo degli elettrodomestici i componenti potrebbero trovarsene disponibili soltanto 2,5 o anche meno.
Non abbastanza, appunto, per tenere accesa contemporaneamente una lavastoviglie e magari un forno o una lavatrice,
se intanto anche il frigo e la tv devono continuare a funzionare.
Per intenderci, un forno elettrico assorbe in media 1500-2000 watt, una lavatrice 2.100, uno scaldabagno 1.200.