Solo politica

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio
Comperate. Comperate le auto elettriche.
Stamattina ho visto un vicino di casa uscire con l'auto elettrica.
30 metri. Poi è entrato nel parcheggio con la colonnina.
.....è stato fermo un'ora.


Se mezza Italia (o forse di più) ha ironizzato sul fatto che
il pulmino elettrico del Partito democratico si sia fermato nel tragitto tra Alessandria e Torino perché scarico,
in questo caso c'è molto meno da ridere.


Perché a fermarsi è stata un'ambulanza (anch'essa con alimentazione elettrica) con a bordo una paziente grave.

Ed i parenti hanno dovuto spingerla per farla arrivare sino a destinazione. Una vicenda paradossale.


Compri un'auto elettrica dal prezzo alto, paghi un botto per ricaricarla (il doppio rispetto ad un anno fa)...vivi in funzione dei tempi di ricarica e mancano le infrastrutture (colonnine)...e ciligiena sulla torta, adesso se la devi ricaricare a casa e non hai il fotovoltaico devi scegliere: o ti lavi o la ricarichi :d:


 
Altro mercato speculativo al quale fanno riferimento i "venditori di gas ai privati".

Come è possibile osservare dalla tabella che segue,
il prezzo medio mensile del gas al PSV per il 2022 ha raggiunto cifre estremamente alte rispetto ai valori dell'inizio dell'anno,
a causa dell'attuale crisi energetica che coinvolge la zona europea. Puoi osservarne l'andamento nella tabella che segue.
1663161896319.png


Le offerte variabili a prezzo indicizzato spesso prendono come riferimento il prezzo del gas al PSV - Punto Virtuale di Scambio,
ossia il principale hub italiano dove avvengono gli scambi della borsa del gas.

MA CHI ACQUISTA IL GAS DAL PRODUTTORE LO FA CON UN CONTRATTO A PREZZO FISSO

E MAGARI PLURIENNALE.


QUESTO MERCATO E' PURA SPECULAZIONE.

COME LO E' IL GEMELLO TTF
 
In genere gli hub si trovano alla frontiera tra due stati, tuttavia esistono anche hub virtuali.


Un hub virtuale non è uno snodo fisico

ma un sistema dove avvengono gli scambi di acquisto e vendita del gas.

Il prezzo del gas dipende principalmente dalle regole del mercato tra domanda e offerta.


In Italia le importazioni e gli acquisti al Punto Virtuale di Scambio (PSV), l'hub italiano,
sono le modalità più frequenti con cui i grossisti si approvvigionano del gas per poi rivenderlo.

Il Italia abbiamo diversi siti di stoccaggio del gas realizzati in corrispondenza dei giacimenti di gas esauriti.

Il prezzo del gas dipende anche dalla giacenza negli stoccaggi,
se questi sono pieni il prezzo sarà più contenuto,
se invece la disponibilità negli stoccaggi è bassa il prezzo aumenta.

Da qui è facile comprendere che il prezzo del gas dipende anche dal meteo che c'è nella stagione invernale.

Nel caso in cui ci sia un inverno mite ad esempio, accendiamo di meno i riscaldamenti e consumiamo meno gas, gli stoccaggi rimangono pieni e il prezzo scende.


Il prezzo del gas metano nel mercato all'ingrosso è un indice del prezzo della materia prima gas che i fornitori propongono ai clienti finali.

Il suo andamento si ripercuote inevitabilmente sulle tariffe al metro cubo, sia su quelle del mercato tutelato sia del mercato libero.


Anche il prezzo del gas delle tariffe del mercato tutelato segue attualmente il mercato al TTF.


Nella bolletta del gas il prezzo di acquisto del gas è all'interno della spesa materia prima gas,
alla quale si aggiunge la spesa per il trasporto del gas, per la gestione del contatore e infine le imposte.


Ad eccezione della spesa materia gas, tutte le altre componenti non cambiano tra i fornitori perché sono stabilite dal'Autorità.
 
PERO' ENI - CHE E' QUELLO CHE FA I CONTRATTI DI ACQUISTO

FA MILIARDI DI UTILI IN 6 MESI.


E CHI E' IL SOCIO DI MAGGIORANZA DI ENI ?
 
Refusi su Dio, Patri e Famiglia...ops...quando lo dicevano "loro" andava bene, anzi era un Manifesto :d:

E oggi rompono i coglioni a tutti coloro che non condividono el loro opinioni, proprio u comportamento da democratici...


1663162864970.png
 
ovunque vai i soliti piddi


immaginate se trump o ciorcia avessero detto tali parole... :rotfl: :rotfl: :rotfl:
 
Refusi su Dio, Patri e Famiglia...ops...quando lo dicevano "loro" andava bene, anzi era un Manifesto :d:

E oggi rompono i coglioni a tutti coloro che non condividono el loro opinioni, proprio u comportamento da democratici...


Vedi l'allegato 676720
manca Dio
e fa la sua porca differenza...

anzi, secondo me, è tutta lì

sono in attesa di un dio lgbtq+ ma dai cani già invitano in chiesa i tranvoni con tette, culi e pacchi in bellavista a diffondere il nuovo verbo
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto