Solo politica

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio



"…perché seguono ideologie estremiste e fasciste"…dice il giornalista nel porre la sua domanda, giusto?

Mia domanda, perché NON essendo fascista non ci arrivo: ma il comunismo, cioè l'opposto del fascismo, almeno sulla carta e che carta… che tipo di ideologia è?

busta 1: la migliore di tutti i tempi, perché ha prodotto solo benefici, progresso e prosperità.

busta 2: è un'ideologia invidiata e invidiabile, come riportano i libri di storia, perché al contrario del fascismo tiene e ha sempre tenuto in considerazione le opinioni divergenti e messo al centro il rispetto e la tutela delle persone che l’hanno subita…ops mi correggo…sposata e amata volontariamente.

busta 3: tutte le risposte precedenti e chi non ci crede è un fascista!!!
 
Ultima modifica:
Mia domanda, perché NON essendo fascista non ci arrivo: ma il comunismo, cioè l'opposto del fascismo, almeno sulla carta e che carta… che tipo di ideologia è?
I comunisti DOC diranno che tutte le dittature comuniste a cui abbiamo assistito storicamente non sono la "vera" realizzazione del comunismo (mentre invece le dittature di destra e i limiti del kapitalismo non rappresentano un esperimento fallito ma migliorabile, bensì la prova del fatto che il fascismo e il liberismo sono intrinsecamente catastrofici). E, quindi, un giorno il comunismo "vero" arriverà e risolverà tutti i problemi.

Per me il comunismo è in pratica come il fascismo, solo che fa finta di ispirarsi a dati scientifici (Marx, Economia Politica) anziché a valori spirituali/immateriali.
Però, visto che la base scientifica del comunismo è clamorosamente toppata, in sostanza rimane una religione destinata, nel realizzarsi, a opprimere con la violenza le libertà.

Wiwa Max Weber, wiwa Karl Popper.
 
I comunisti DOC diranno che tutte le dittature comuniste a cui abbiamo assistito storicamente non sono la "vera" realizzazione del comunismo (mentre invece le dittature di destra e i limiti del kapitalismo non rappresentano un esperimento fallito ma migliorabile, bensì la prova del fatto che il fascismo e il liberismo sono intrinsecamente catastrofici). E, quindi, un giorno il comunismo "vero" arriverà e risolverà tutti i problemi.

Per me il comunismo è in pratica come il fascismo, solo che fa finta di ispirarsi a dati scientifici (Marx, Economia Politica) anziché a valori spirituali/immateriali.
Però, visto che la base scientifica del comunismo è clamorosamente toppata, in sostanza rimane una religione destinata, nel realizzarsi, a opprimere con la violenza le libertà.

Wiwa Max Weber, wiwa Karl Popper.


Il comunismo è come il fascismo, perchè come tutte le ideologie è univoca e parte dal presupposto di essere la "migliore" e non tollera opinioni altrui.

La storia lo dimostra e lo conferma.
 
I comunisti DOC diranno che tutte le dittature comuniste a cui abbiamo assistito storicamente non sono la "vera" realizzazione del comunismo (mentre invece le dittature di destra e i limiti del kapitalismo non rappresentano un esperimento fallito ma migliorabile, bensì la prova del fatto che il fascismo e il liberismo sono intrinsecamente catastrofici). E, quindi, un giorno il comunismo "vero" arriverà e risolverà tutti i problemi.

Per me il comunismo è in pratica come il fascismo, solo che fa finta di ispirarsi a dati scientifici (Marx, Economia Politica) anziché a valori spirituali/immateriali.
Però, visto che la base scientifica del comunismo è clamorosamente toppata, in sostanza rimane una religione destinata, nel realizzarsi, a opprimere con la violenza le libertà.

Wiwa Max Weber, wiwa Karl Popper.
A proposito si scienzah e metodo scientificoh un ripassino non ti farebbe mica male...

 
è una bella domanda. Secondo me dietro c'è la frustrazione dell'individuo fallito, consapevole di non avere i mezzi per evolversi e realizzarsi, per cui la sola vera realizzazione è vedere tutti ma proprio tutti messi sullo stesso piano di dipendenza, con la forza, dall'autorità superiore. Allora avrà la sua rivincita e magari forse anch la possibilità di emergere ingraziandosi opportunamente l'autorità, andando ad occupare ruoli di sostegno ad esso. In pratica nel fascismo vede una opportunità di sorpasso ai danni dei più meritevoli. Poi tutto il resto è conseguenza: negazione della scienza, fede in cose improbabili, purche sia tutto funzionale all'eversione e allo scopo ultimo
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto