FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
snpcash a 4 ore

se trovano forza e volumi supportati da conferme usd lo scherzo up fino a 1045-1050 lo fanno di sicuro. è se non li trovano che potrebbero ritrovarsi in un attimo sotto 1000. i dati sui disoccupati saranno importanti, ma per dare la spallata dovranno essere parecchio negativi perchè che siano brutti parrebbe già scontato

1278053796snpcash.png
 
io sono fermo sulle posizioni di ieri mattina non avendo potuto/voluto fare nulla ieri pomeriggio. potuto perchè ero fuori, voluto perchè comunque il mio amico operatore la telefonata a suggerire la chiusura di qualche posizione me l'ha fatta, quindi se oggi fa il rimbalzone qualcosa dovrò fare. ma fino alle 14.30 proverò a tenere duro. vediamo come apre. la parola al mercato
 
il trader spregevole farà quello che sa fare meglio: nulla.
la posizione è quella che era (900 xbr a 39).
a metterci mano si può solo sbagliare.
è tutto dannatamente short (daily, weekly ecc.) e sarebbe ottuso andarci contro, da parte mia.
come dite voi che ne capite: è tutto troppo short, perchè sia davvero short. gli shorters si preparino a tramutarsi in uranisti. si vedrà.
aspetto i dati. se fanno + 5 vado in pari. qualsiasi percentuale inferiore mi darebbe un piccolo gain.
costi/benefici mi consiglia di stare fermo.
jesse aiutami tu.
 
Le Borse europee sono indirizzate verso un avvio in rialzo, con i future sugli indici di Londra, Parigi e Francoforte che salgono dello 0,7% circa.

Ieri sera la Borsa americana ha chiuso in calo, ma in netto recupero rispetto ai minimi di metà seduta. Il Dow Jones ha chiuso a -0,4%, S&P -0,3%, Nasdaq -0,3%. Fra gli investitori si è improvvisamente diffusa la sensazione che il ribasso abbia esagerato nell'interpretare i timori rispetto all'economia globale.

Tanto più che, per quanto riguarda l'Europa, i dati di ieri sulla liquidità chiesta dalle banche alla Bce sono stati nettamente inferiori alle attese e dimostrano che le banche europee non sono in una condizione di stress per quanto riguarda la liquidità.

Da qui il forte recupero dell'euro, salito contro il dollaro a 1,252, e anche la discesa dell'oro che ha perso il 3,5% scendendo a 1.208 dollari all'oncia.

Chiusura mista stamattina per le Borse asiatiche: Tokio è salita dello 0,1%, Hong Kong -1,3%, Shanghai -1,1%, Mumbai invariata.

La giornata di oggi sui mercati finanziari ruoterà attorno al dato sull'occupazione in America che sarà diffuso alle 14,30 italiane. Le attese sono per una diminuzione di 130mila posti di lavoro nel mese di giugno.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto