FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 3

  • Creatore Discussione Creatore Discussione DRIVE
  • Data di Inizio Data di Inizio
Tra poco altro che iphone
Codacons: "Un italiano su tre fa la fame"


Roma - Il Codacons considera "drammatico il crollo dei consumi alimentari che in un anno precipitano, in quantità, del 5,7%. Se si aggiunge che questa tendenza è ormai ininterrotta dal 2007 ad oggi, si può dire, senza timor di smentita, che ormai un terzo degli italiani fa la fame". È il commento dell'associazione di consumatori ai dati diffusi da Confcommercio. "Se si considera che questi sono comunque dati medi, è evidente che almeno un terzo delle famiglie italiane non riesce più ad acquistare tutto il cibo di cui necessita. Bisogna tornare alla fine degli anni '70 per avere consumi alimentari pro capite così bassi -continua il Codacons- Per questo il Governo, invece di continuare ad aumentare le tasse che colpiscono indiscriminatamente tutti, ricchi e poveri, come ad esempio l'aumento dell'Iva, farebbe bene a tassare, se proprio deve, solo quelli che se lo possono permettere". Il Codacons, quindi, lancia una proposta. "In considerazione della sentenza della Corte Costituzionale che ha bocciato il taglio per il triennio 2011/2013 del 5% e del 10% sulla parte di retribuzione eccedente, rispettivamente, i 90 ed i 150mila euro lordi annui, l'associazione propone di aggirare questo ostacolo innalzando, una tantum, le aliquote marginali Irpef, rispettivamente al 48% e al 53%", conclude la nota.
 
questa :lol:

I nuovi rumors sulla fusione non muovono Unicredit e Intesa Sanpaolo


Non diminuiscono i rumors sulle ipotesi di fusione tra Unicredit e Intesa Sanpaolo.
A riprendere l'argomento ci ha pensato il Corriere della Sera, secondo il quale la questione è ancora aperta. Il quotidiano, nel ricordare le smentite del Presidente di Intesa, Giovanni Bazoli, spiega che è stato il Presidente della Fondazione Cariplo, Giuseppe Guzzetti, ad inviare Claudio Costamagna a fare la proposta a Unicredit.I nuovi rumors sulla fusione non muovono Unicredit e Intesa Sanpaolo | Teleborsa.it




Unicredit-IntesaSanpaolo: 'fantasie' ma emerge ruolo primario Fondazioni



Roma, 8 nov - Blindare Unicredit per blindare le
Generali attraverso l'operazione di aggregazione con Intesa
Sanpaolo, le cui azioni sono piu' pregiate di quelle di
Piazza Cordusio. Un'integrazione definita 'folle' ma che
continua a generare reazioni. Dopo quella di Giovanni Bazoli,
di Enrico Cucchiani e di Fabrizio Palenzona e' arrivata
nell'ordine anche quella di Federico Ghizzoni. Tutti hanno
smentito, e chi piu' chi meno ha rilevato che si tratta di
'fantasie'.
Intesa Sanpaolo e Unicredit sono rispettivamente al
quattordicesimo e quindicesimo posto in Europa per
capitalizzazione, unendosi invece diventerebbero il sesto
gruppo creditizio. Piazza Cordusio fa gola, perche' e' il
primo azionista di Mediobanca con quasi l'8,7%, ma e' anche
vero che Piazzetta Cuccia, vale solo 1/5 di Unicredit. Intesa
Sanpaolo e Unicredit valgono 20 miliardi di euro ciascuno
mentre Mediobanca vale 4 miliardi. Ma proprio mentre fioccano
le smentite e' il mondo delle Fondazioni bancarie quello che
potrebbe essere piu' interessato ad una possibile
integrazione. I due colossi del credito, nati a loro volta da
un lungo processo di fusione e di aggregazione, sono infatti
http://www.ilmondo.it/finanza/2012-...emerge-ruolo-primario-fondazioni_134384.shtml
 
Ultima modifica:
eccoci finalmente dovrei aver ripristinato tutto


per fortuna che ogni tantoi faccio il buckup




sputo a 2gg al contatto trend

tempo a disposizione ancora
 

Allegati

  • Cattura.JPG
    Cattura.JPG
    272,6 KB · Visite: 68

Users who are viewing this thread

Back
Alto