FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 3

  • Creatore Discussione Creatore Discussione DRIVE
  • Data di Inizio Data di Inizio
A mio parere non faranno marcia indietro sull'allentamento quantitativo e sulla politica monetaria espansiva.
C'e' anche da considerare l'ipotesi opposta, anche se per ora appare fantasiosa: cancellazione del debito sovrano detenuto dalle banche centrali e conseguente costo inflattivo, che si rifletterebbe su tutte le asset class legate all'inflazione tra cui l'azionario.

Fantasiosa?

Io la ritengo la più probabile ... quando si stampa, prima o poi, l'inflazione arriva
 
Pensa, che sono arrivato ad ipotizzare che i tempi sono maturi anche per un rimbalzino della mela marcia ... poca roba ovviamente

Il problema è che così non poteva continuare, stavo sfidando le leggi della fisica ... hai mai sentito parlare di velocità limite di caduta?
Il problema e' che i mercati hanno gravita' variabile, e non si e' mai certi della velocita' limite di caduta. :D
 
ciao solo o letto del tuo popst sul broad

per me sullo sputo ce attivo un tspribassita con target li verso la nera ocio
 

Allegati

  • Cattura.PNG
    Cattura.PNG
    220,7 KB · Visite: 84
A mio parere non faranno marcia indietro sull'allentamento quantitativo e sulla politica monetaria espansiva.
C'e' anche da considerare l'ipotesi opposta, anche se per ora appare fantasiosa: cancellazione del debito sovrano detenuto dalle banche centrali e conseguente costo inflattivo, che si rifletterebbe su tutte le asset class legate all'inflazione tra cui l'azionario.
che stiano facendo marcia indietro è una realtà, anche e più proprio per le ipotesi che circolano sulla cancellazione del debito. che per la teoria dovrebbe creare inflazione, nella pratica diventa una exit strategy alquanto anomala, oltre che pericolosa se emulata da paesi meno ricchi degli usa che non hanno il dollaro
per me rimane un esercizio teorico: cosa succede ai tassi nel caso in cui la fed ( che al momento è il maggiore detentore di debito pubblico usa) dovesse rinunciare al suo credito verso il tesoro usa? inoltre che gli altri bondholders non fed possano rimanere contenti di detenere debito di un paese meno indebitato perchè la sua banca centrale ha detto che rinuncia al credito non è detto sia così scontato.
certo, se funziona è una bella furbata, sparirebbe la maggior parte del debito usa a lungo termine e potrebbero ricominciare ad emettere debito a go go tanto se le cose vanno male la fed compra e cancella :D:D:D
a questo punto visto che godiamo di tanta fiducia e credito presso l'amministrazione obama grazie ai buoni uffici del nostro premier , già che ci sono potrebbero comprarsi qualche migliaio di miliardi di debito nostro e poi cassarlo , così si sistemiamo pure noi le nostre cosette
 
che stiano facendo marcia indietro è una realtà, anche e più proprio per le ipotesi che circolano sulla cancellazione del debito. che per la teoria dovrebbe creare inflazione, nella pratica diventa una exit strategy alquanto anomala, oltre che pericolosa se emulata da paesi meno ricchi degli usa che non hanno il dollaro
per me rimane un esercizio teorico: cosa succede ai tassi nel caso in cui la fed ( che al momento è il maggiore detentore di debito pubblico usa) dovesse rinunciare al suo credito verso il tesoro usa? inoltre che gli altri bondholders non fed possano rimanere contenti di detenere debito di un paese meno indebitato perchè la sua banca centrale ha detto che rinuncia al credito non è detto sia così scontato.
certo, se funziona è una bella furbata, sparirebbe la maggior parte del debito usa a lungo termine e potrebbero ricominciare ad emettere debito a go go tanto se le cose vanno male la fed compra e cancella :D:D:D
a questo punto visto che godiamo di tanta fiducia e credito presso l'amministrazione obama grazie ai buoni uffici del nostro premier , già che ci sono potrebbero comprarsi qualche migliaio di miliardi di debito nostro e poi cassarlo , così si sistemiamo pure noi le nostre cosette
Il costo in termini di inflazione sarebbe molto alto, in pratica: debito cancellato = inflazione nel sistema, quindi in realta' non ci sarebbero "regali".
Pero' l'argomento e' difficile.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto