Sono diventato Vegano 100%, grazie Claire

mio padre è stato contadino. e suo padre prima di lui. ed il padre di suo padre prima ancora. avevano le mucche, i maiali, le galline, i conigli. e cacciavano cinghiali e fagiani. tutto questo a loro serviva per vivere. il latte non lo compravano al supermercato. il loro maiale faceva una vita dignitosa, servito e riverito come un pascià perché della sua carne si sarebbero nutriti per un anno intero. perché lavorare i campi è un lavoro duro, massacrante.

ora io non discuto le ragioni di voi vegani: siamo tutti adulti e vaccinati e se non ci si rompe i coglioni a vicenda ognuno è libero di fare quel che gli pare.

quella che voi combattete è l'industrializzazione di un processo alimentare che ha radici antichissime e che ha sostenuto lo sviluppo della razza umana, industrializzazione che ha introdotto tutta una serie di distorsioni a detta di qualcuno necessarie, perché siamo in tanti a dover mangiare su questo pianeta ed ognuno ha il diritto di nutrirsi come meglio gli aggrada.

tralascio a bella posta l'aspetto puramente estetico, olfattivo e gustativo i quali sono fin troppo soggettivi: tuttavia, che il tofu faccia cagarissimo è ormai cosa cògnita un tutto l'orbe terracqueo. :D
 
l'altro giorno mi sono fatto tofu in padella con salsa di soia (di nascosto) faceva meno cagarissimo del solito...
 
mio padre è stato contadino. e suo padre prima di lui. ed il padre di suo padre prima ancora. avevano le mucche, i maiali, le galline, i conigli. e cacciavano cinghiali e fagiani. tutto questo a loro serviva per vivere. il latte non lo compravano al supermercato. il loro maiale faceva una vita dignitosa, servito e riverito come un pascià perché della sua carne si sarebbero nutriti per un anno intero. perché lavorare i campi è un lavoro duro, massacrante.

ora io non discuto le ragioni di voi vegani: siamo tutti adulti e vaccinati e se non ci si rompe i coglioni a vicenda ognuno è libero di fare quel che gli pare.

quella che voi combattete è l'industrializzazione di un processo alimentare che ha radici antichissime e che ha sostenuto lo sviluppo della razza umana, industrializzazione che ha introdotto tutta una serie di distorsioni a detta di qualcuno necessarie, perché siamo in tanti a dover mangiare su questo pianeta ed ognuno ha il diritto di nutrirsi come meglio gli aggrada.

tralascio a bella posta l'aspetto puramente estetico, olfattivo e gustativo i quali sono fin troppo soggettivi: tuttavia, che il tofu faccia cagarissimo è ormai cosa cògnita un tutto l'orbe terracqueo. :D

bel discorso il tuo quello sei vegani meno e troppo irrispettoso per chi lavora sui campi tutti i giorni. Ma è solo tempo perso
 
bel discorso il tuo quello sei vegani meno e troppo irrispettoso per chi lavora sui campi tutti i giorni. Ma è solo tempo perso
non ho capito...
io sono in una posizione moderata , ho ridotto molto il consumo di carne
ma non dei formaggi , al parmigiano non so rinunciare per es.
ma va detto ceh la civilizzazione dell'uomo parte dal consumo di carne
si è aperto il cervello con questo consumo è nell ns. storia ne DNA :D
ma la carne dell'uomo primitivo era l'eccezione non la regola e costava
molti appostamenti la caccia , coem fanno molti animali d'altra parte
oggi è diverso c'è uno sfruttametno industriale , quei poveri animali fanno
una vita molto grama , questo mi fa sentire un po' in colpa
bisogna tornare agli allevamenti di una volta e la carne non sarà per tutti
i poveri mangino i fagioli e la soia e fra poco le alghe
 
L'errore più grande che l'adulto possa compiere nei confronti dei bambini è limitare la loro sfera d'amore al solo essere umano.
Abituando i bambini a non dare valore ad ogni forma di vita, a non curarsi della sofferenza e della morte degli altri esseri viventi, in essi non si sviluppa la sfera del sentimento, dell'amore, della condivisione e il loro animo resta incapace di rispetto, insensibile, egoista anche verso le necessità degli altri esseri umani.
La realizzazione di un mondo migliore è possibile solo se migliore sarà la coscienza di coloro che lo compongono.
Il male si alimenta non dalla violenza dei pochi, ma dalla tiepidezza dei molti.
- Franco Libero Manco
1797364_285532568261369_428801962_n.jpg
 
Noi diamo al vitello del cibo che noi stessi potremmo mangiare. [...] Occorrono dieci chili e mezzo di proteine somministrate a un vitello per produrre soltanto mezzo chilo di proteine animali per gli umani. [...] Se mettiamo a confronto il numero totale di calorie prodotte dagli alimenti vegetali con quello riferibile agli alimenti di origine animale, il paragone è di nuovo del tutto a favore dei vegetali. [...] Se gli americani riducessero il loro consumo di carne del solo 10% per un anno, si disimpegnerebbero almeno 12 milioni di tonnellate di cereali per il consumo umano – vale a dire una quantità bastante ad alimentare 60 milioni di persone. [...] Il cibo sprecato dalla produzione animale nei paesi ricchi sarebbe sufficiente, se adeguatamente distribuito, a porre fine tanto alla fame quanto alla malnutrizione in tutto il mondo.
Peter Singer
spreco-cibo-fame-nel-mondo.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto