popov
Coito, ergo cum.
mio padre è stato contadino. e suo padre prima di lui. ed il padre di suo padre prima ancora. avevano le mucche, i maiali, le galline, i conigli. e cacciavano cinghiali e fagiani. tutto questo a loro serviva per vivere. il latte non lo compravano al supermercato. il loro maiale faceva una vita dignitosa, servito e riverito come un pascià perché della sua carne si sarebbero nutriti per un anno intero. perché lavorare i campi è un lavoro duro, massacrante.
ora io non discuto le ragioni di voi vegani: siamo tutti adulti e vaccinati e se non ci si rompe i coglioni a vicenda ognuno è libero di fare quel che gli pare.
quella che voi combattete è l'industrializzazione di un processo alimentare che ha radici antichissime e che ha sostenuto lo sviluppo della razza umana, industrializzazione che ha introdotto tutta una serie di distorsioni a detta di qualcuno necessarie, perché siamo in tanti a dover mangiare su questo pianeta ed ognuno ha il diritto di nutrirsi come meglio gli aggrada.
tralascio a bella posta l'aspetto puramente estetico, olfattivo e gustativo i quali sono fin troppo soggettivi: tuttavia, che il tofu faccia cagarissimo è ormai cosa cògnita un tutto l'orbe terracqueo.
ora io non discuto le ragioni di voi vegani: siamo tutti adulti e vaccinati e se non ci si rompe i coglioni a vicenda ognuno è libero di fare quel che gli pare.
quella che voi combattete è l'industrializzazione di un processo alimentare che ha radici antichissime e che ha sostenuto lo sviluppo della razza umana, industrializzazione che ha introdotto tutta una serie di distorsioni a detta di qualcuno necessarie, perché siamo in tanti a dover mangiare su questo pianeta ed ognuno ha il diritto di nutrirsi come meglio gli aggrada.
tralascio a bella posta l'aspetto puramente estetico, olfattivo e gustativo i quali sono fin troppo soggettivi: tuttavia, che il tofu faccia cagarissimo è ormai cosa cògnita un tutto l'orbe terracqueo.
