IRAQ, LA FARNESINA: DAL CONFRONTO CON LE FOTO E' SALVATORE SANTORO
ROMA - Anche se il riconoscimento formale d'identita' non e' al momento possibile in assenza del ritrovamento del corpo e di testimonianze verificabili, dai primi confronti delle immagini con le foto disponibili di Salvatore Santoro emergono elementi che inducono a ritenere che possa trattarsi di Santoro. Lo si e' appreso alla Farnesina. La Farnesina ha provveduto a informare i familiari di Santoro di questi ultimi sviluppi, esprimendo loro partecipazione e solidarieta'.
LA CONVIVENTE DI SANTORO LO RICONOSCE NELLE IMMAGINI TV
Madeleine Gerard, la donna che per 16 anni ha vissuto a Londra con Salvatore Santoro, lo ha riconosciuto nelle immagini trasmesse dalla tv italiana.
Rimane fitto il mistero sulla sorte dell'italiano di 52 anni di cui e' stato annunciato il rapimento nei pressi di Ramadi, ma che secondo quanto riferito da fonti giornalistiche locali sarebbe stato subito ucciso a un posto di blocco di insorti a ovest di Baghdad, dopo che aveva cercato di forzarlo.
Costretto a recarsi sul posto dagli stessi insorti, un fotoreporter iracheno di Ramadi, Bilal Hussein, ha scattato delle foto di un uomo indicato come Santoro, con gli occhi bendati e le mani legate dietro la schiena, tenuto sotto la minaccia delle armi da due insorti.
Dopo essere stato minacciato di morte assieme alla sua famiglia, il fotoreporter si e' rifiutato di fornire qualsiasi dettaglio sulla vicenda ma, secondo fonti giornalistiche locali a Baghdad, Santoro - che nel tentativo di forzare il posto di blocco avrebbe investito un insorto - sarebbe stato ucciso poco dopo.
In una delle foto scattate dal fotoreporter iracheno, compaiono inoltre quattro insorti armati e mascherati, con dietro uno striscione con la scritta 'Movimento islamico dei mujahiddin dell'Iraq''.
Uno degli insorti, mostra inoltre il passaporto italiano di Santoro, una carta di credito Visa a lui intestata e un permesso di soggiorno in Libano, scritto in arabo, rilasciato il 9 giugno 2004 e valido fino all-8 giugno 2005 e che porta la firma di un colonnello della 'Surete general' libanese, Suleiman Yammin. L'ultimo domicilio conosciuto di Salvatore Santoro e' un appartamento a due passi da Portobello,il famoso mercato dell'antiquariato di Londra.