Sp mib e titoli quando sarà il momento giusto

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Gb

ariete22 ha scritto:
Piano anti-crisi GB nel mirino Ue





(ANSA) - BRUXELLES, 21 APR - Il piano di salvataggio del sistema bancario inglese finisce nel mirino di Bruxelles.
L'Antitrust Ue e' infatti gia' al lavoro per verificare se il pacchetto anticrisi varato oggi dalla Banca d'Inghilterra possa essere considerato un aiuto di Stato illegale. ''Siamo in contatto con le autorita' britanniche per quel che riguarda il piano - conferma il commissario Ue alla Concorrenza - ma e' ancora troppo presto per fare speculazioni''.
questa è una notizia importante ed è una presa di posizione netta da parte della bce.
In sostanza nessun aiuto statale a banche in difficoltà anche se grandi e non in queste condizioni. Con questi estremi la cosa si farà seria
 
luana71 ha scritto:
ma dai eh eh cosè uno scherzo mica si può sempre salire eh ..eh .. :lol: ciaooo
E' ovvio adesso Luana..e' sempre tutto ovvio a posteriori...poi scusa dove siamo saliti.??.
Ma ti ricordi in 3 mesi quanto abbiamo perso????
...Io non ricordo una correzione cosi feroce..in cosi poco tempo..
E' chiaro che la borsa ..un po' va' su..un po' va giu...
Sono parole ovvie..di Livermore..che ne capiva di borsa
Ciao luana...
 
iran

Iran, funzionari Onu chiedono chiarezza su nucleare a Teheran

TEHERAN, 21 aprile (Reuters) - Sono iniziati oggi gli incontri tra il più alto dirigente
dell'osservatorio Onu sul nucleare e funzionari iraniani in cui verrà fatta pressione sull'Iran
affinché faccia chiarezza sui presunti piani segreti per la
costruzione di armi atomiche.
L'agenzia di stampa ufficiale iraniana Irna ha riferito che Olli Heinonen, arrivato a Teheran oggi,
ha incontrato a porte chiuse Javad Vaeedi, vice presidente del Consiglio supremo di sicurezza
nazionale della
Repubblica Islamica.
Nel corso della visita di due giorni, Heinonen non si recherà presso la struttura sotterranea per
l'arricchimento dell'uranio di Natanz, ha detto l'agenzia.
Ali Asghar Soltanieh, rappresentante iraniano presso l'Agenzia
Internazionale per l'Energia
Atomica (Aiea), ha detto che la visita di Heinonen ha lo scopodi rafforzare la cooperazione tra
l'Iran e la Aiea, che si occupa di indagare sulle dibattute ambizioni nucleari del paese
mediorientale.
"Questi
dialoghi... mostrano la politica dell'Iran e la sua determinazione a portare avanti la
collaborazione tecnica con l'Aiea", ha detto Soltanieh alla semi-ufficiale agenzia Fars.
La scorsa settimana il presidente degli Stati Uniti George W. Bush e il
primo ministro britannico
Gordon Brown hanno chiesto sforzi congiunti per impedire all'Iran di sviluppare armi atomiche,
possibilmente inasprendo le sanzioni.
L'Iran ha dichiarato che i suoi programmi nucleari sono un piano pacifico per la
produzione di
energia elettrica, finalizzata all'espansione della vendita all'estero di petrolio e gas del paese,
quarto esportatore mondiale di greggio.
Le Nazioni Unite hanno già sottoposto il paese guidato da Mahmud Ahmadinejad a tre tornate di

sanzioni economiche dal 2006 a causa dell'inadeguata collaborazione con l'Aiea, mentre Heinonen
ha presentato in febbraio un rapporto sull'Iran che rilevava una relazione tra arricchimento
dell'uranio, test di detonazione e progetti di modifica di
missili verso forme adatte a testate
nucleari.
Il rapporto è stato giudicato da Teheran come infondato e irrilevante, ma l'Aiea ha chiesto
spiegazioni. Il mondo "ha bisogno di sapere con certezza che l'Iran non sta progettando la
costruzione di
armi", ha detto il direttore dell'Aiea, Mohamed ElBaradei.
 
luana71 ha scritto:
leggi il post di sopra dove alcuni tra gli analisti si erano spinti a dire che si saliva ancora
cosè non è mica una montagna da scalare l'indice eh eh
scusami luana ma s eguito a non comprendere il nesso di ciò che scrivi, dici uno scherzo ma riferito a cosa?
Un indice rialzista di trend sale e non sale solo di 4000 punti, e nulla c'entrano le montagne.
 
14:54 - Parmalat: sara' parte civile contro Citigroup a Parma -2-



- Ripetizione dalla fonte -

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 21 apr - "Oggi ci siamo
costituiti parte civile in questo troncone del processo e
abbiamo chiesto la citazione di quattro societa' di Citigroup
come responsabili civili per i fatti dei loro dipendenti,
anche in ragione del fatto che ci troviamo di fronte a uno
degli episodi piu' gravi del dissesto Parmalat", ha spiegato
l'avvocato De Luca al termine dell'udienza odierna del
processo. "Mentre nelle altre vicende che hanno coinvolto
istituti di credito sono stati imputati alcuni funzionari in
numero limitato, qui, invece, bene dieci alti dirigenti di
Citigroup sono imputati di avere cagionato il dissesto
Parmalat e altri due alti dirigenti sono citati per la
prossima udienza, sempre come imputati. Quindi evidentemente
non si e' trattato di un episodio singolo che viene a
giudizio ma di una vera e propria organizzare del sistema
Citigroup", ha sottolineato il legale, aggiungendo che "noi
chiederemo ovviamente l'ammontare dell'intero dissesto, pari
a 14 miliardi di euro".
Quella che si e' tenuta oggi davanti al gup Paola Artusi
e' la prima udienza preliminare a carico dei 10 funzionari
della banca Usa delle sedi di Milano, Londra e New York nel
procedimento che costituisce uno dei tronconi dell'indagine
sul crac Parmalat. In base alle accuse ipotizzate dal pm
Anna Ferrari, i manager avrebbero contribuito ad aggravare
il dissesto Parmalat fornendo al gruppo alimentare un
sostegno finanziario tramite un sistema fraudolento di
cartolarizzazioni che causo' un ampliamento della voragine
dei debiti durante la gestione Tanzi. L'udienza e' stata
aggiornata al 28 maggio per lasciare tempo all'eventuale
entrata nel processo di altri due funzionari della sede
londinese di Citigroup, per i quali il pm ha chiesto il
rinvio a giudizio dopo un supplemento di indagini.
Red-

(RADIOCOR) 21-04-08 14:54:28 (0219) 3 NNNN
 
14:55 - *** Petrolio: nuovi massimi per Wti (117,60) e Brent (114,86)



Rigore Opec e problemi in Nigeria fanno da propellente

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Londra, 21 apr - Petrolio
ancora in rialzo, sulla scorta degli acquisti speculativi
legati ai problemi di produzione incontrati in Nigeria e
alla decisa fermezza dell'Opec a non aumentare la
produzione. Sul circuito del Nymex la consegna maggio sul
Wti guadagna lo 0,36% a 117,11 dollari/barile dopo avere
toccato un nuovo massimo di 117,60. A Londra il future
giugno sul Brent spunta lo 0,41% a 114,39 dopo un nuovo top
a 114,86.
Man-y-

(RADIOCOR) 21-04-08 14:55:49 (0220)ene 3 NNNN
 
petrolio

Rigore Opec e problemi in Nigeria fanno da propellente
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Londra, 21 apr - Petrolio ancora in rialzo, sulla scorta degli acquisti speculativi legati ai problemi di produzione incontrati in Nigeria e alla decisa fermezza dell'Opec a non aumentare la produzione. Sul circuito del Nymex la consegna maggio sul Wti guadagna lo 0,36% a 117,11 dollari/barile dopo avere toccato un nuovo massimo di 117,60. A Londra il future giugno sul Brent spunta lo 0,41% a 114,39 dopo un nuovo top a 114,86. Man-y-
(RADIOCOR) 21-04-08 14:55:49 (0220)ene 3 NNNN
 
Mutui adusbef

(ASCA) - Roma, 21 apr - Un accordo tra i grandi del G8 per
una nuova Bretton Woods, che sciolga i nodi della finanza
derivata e le conseguenze della crisi dei mutui sub prime,
che non hanno ancora finito di produrre gli effetti negativi
sui mercati finanziari. Secondo i dati ufficiali della Banca
dei Regolamenti Internazionali di Basilea, i soli derivati
finanziari Over the Counter (OTC), cioe' gestiti dalle banche
fuori mercato e fuori bilancio, hanno raggiunto un valore
nozionale totale di oltre 600.000 miliardi di dollari, 12
volte il Pil mondiale con un tasso di crescita annuale del
20-25%. Per arginare l'esposizione inarrestabile della
"tecno-finanza", anche Banca d'Inghilterra, dopo la
nazionalizzazione di Northen Rock (quarta banca inglese), e'
stata costretta a mettere a punto un piano sul mercato del
credito, che consente alle banche di scambiare prestiti
immobiliari con obbligazioni dello Stato, per un valore
totale di 50 miliardi di sterline (pari a circa 100 miliardi
di dollari). Lo sottolinea l'associazione dei consumatori
Adusbef, in un comunicato.
red-ram/cam/ss
 
ariete22 ha scritto:
scusami luana ma s eguito a non comprendere il nesso di ciò che scrivi, dici uno scherzo ma riferito a cosa?
Un indice rialzista di trend sale e non sale solo di 4000 punti, e nulla c'entrano le montagne.
Mi associo.Lucy..mica ho capito il nesso della montagna e l'indice..che vor di????
Luana...sii chiara please
ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto