Titoli di Stato area Euro SPAGNA Operativo Titoli di Stato

  • Creatore Discussione Creatore Discussione mostromarino
  • Data di Inizio Data di Inizio
vedo che molti commenti qui vanno contro un'entrata sui titoli Spagna, con motivazioni riassumibili in 1: "i rendimenti attuali non pagano il rischio" 2: "l'evoluzione dei periferici può ancora tirare in basso anche la Spagna". Prima di tutto: siete d'accordo a riassumere così la situazione?
Detto questo: a me sembra che la Spagna sia davvero un boccone troppo grosso da attaccare per la speculazione (ok, questo è molto opinabile), ed anche in quel caso, mentre per la Grecia forse qualcuno può pensare che si possa avere l'uscita dall'Euro con conseguenze accettabili (io non sono d'accordo), la caduta della Spagna sarebbe chiaramente la fine dell'europa, intesa come euro e forse molto di più.
Io sto guardando con interesse i lunghissimi, tipo il 2037 4,2%, che oggi quota 76, nell'ottica di lungo peirodo.
Quali sono le vostre obiezioni? resa troppo bassa per il rischio, immagino...

Da un punto di vista operativo, tiene presente che Moody's ha messo sotto osservazione il rating di Madrid.
Potrebbe significare un prossimo downgrade o un outlook negativo.

Dato che sono molto generosi verso Usa e Gran Bretagna, non aspettarti analoga compiacenza verso il Club Med.

In secondo luogo è vero che la Spagna è un boccone troppo grosso da ingoiare, ma nel frattempo potrebbe lasciare sul terreno diversi punti.
A questo punto, meglio rimanere sui nostri BTP rispetto ai Bonos.
 
Ultima modifica:
vedo che molti commenti qui vanno contro un'entrata sui titoli Spagna, con motivazioni riassumibili in 1: "i rendimenti attuali non pagano il rischio" 2: "l'evoluzione dei periferici può ancora tirare in basso anche la Spagna". Prima di tutto: siete d'accordo a riassumere così la situazione?
Detto questo: a me sembra che la Spagna sia davvero un boccone troppo grosso da attaccare per la speculazione (ok, questo è molto opinabile), ed anche in quel caso, mentre per la Grecia forse qualcuno può pensare che si possa avere l'uscita dall'Euro con conseguenze accettabili (io non sono d'accordo), la caduta della Spagna sarebbe chiaramente la fine dell'europa, intesa come euro e forse molto di più.
Io sto guardando con interesse i lunghissimi, tipo il 2037 4,2%, che oggi quota 76, nell'ottica di lungo peirodo.
Quali sono le vostre obiezioni? resa troppo bassa per il rischio, immagino...
Se oggi avessi da investire, difficilmente sceglierei spagna:
1) oggi trovo prezzi interessanti anche in italia
2) l'evoluzione della situazione politica ed economica spagnola la seguo con meno interesse di quella italiana
3) scambi titoli troppo sottili
4) propendo per la cedola semestrale di un titolo
Per contro, io, che non ho l'esperienza di Tommy, non considero cosi' elevato il rischio paese; ci sono dei numeri che, fino a prova contraria sono positivi: rapporto debito/PIL poco oltre il 60% ....
 
Se oggi avessi da investire, difficilmente sceglierei spagna:
1) oggi trovo prezzi interessanti anche in italia
2) l'evoluzione della situazione politica ed economica spagnola la seguo con meno interesse di quella italiana
3) scambi titoli troppo sottili
4) propendo per la cedola semestrale di un titolo
Per contro, io, che non ho l'esperienza di Tommy, non considero cosi' elevato il rischio paese; ci sono dei numeri che, fino a prova contraria sono positivi: rapporto debito/PIL poco oltre il 60% ....

Maratoneta, non si finisce mai di imparare.
Ed io ho ancora molta strada da affrontare ... ;).
 
Spagna prepara emissione sindacata a 15 anni - Ifr

martedì 8 marzo 2011 09:48






MADRID, 8 marzo (Reuters) - La Spagna sta preparando una nuova emissione denominata in euro della durata di quindici anni che verrà collocata tramite sindacato bancario. Lo annuncia Ifr Markets, servizio online Thomson Reuters.
Come capofila dell'operazione, che verrà lanciata a breve in base alle condizione di mercato, sono state incaricate Caja Madrid, Credit Agricole Cib, Deutsche Bank, Hsbc e Santander.
Sempre secondo Ifr, le indicazioni di rendimento sono di un premio di 15-20 centesimi rispetto al Buono del Tesoro luglio 2025 cedola 4,65%.



***
Altra assegnazione "sindacata".
 
Spagna: Tesoro lancia emissione bond


Attraverso un sindacato bancario



(ANSA) - MADRID, 8 MAR - Il Tesoro spagnolo ha lanciato oggi una emissione di bond a 15 anni attraverso un sindacato bancario e potrebbe pagare un rendimento anche superiore al 6% per i titoli, riferiscono i principali quotidiani online.
Fonti del Tesoro hanno confermato all'ANSA l'operazione, smentendo che sia stata ''a sorpesa'',come riferiscono i media, ma non hanno voluto dare ulteriori dettagli.
Il sindacato di banche scelto per l'operazione include Caja Madrid, Credit Agricole, Deutsche Bank, HSBC e Santander.
 
Spagna, bond sindacato a 15 anni da 4 mld, 217 pb su midswap-Ifr

martedì 8 marzo 2011 15:07






MADRID, 8 marzo (Reuters) - Il Tesoro spagnolo ha collocato oggi un bond sindacato da 4 miliardi di euro a 15 anni. Lo riferisce il servizio Reuters-Ifr, aggiungendo che l'emissione è stata prezzata a 217 punti base sopra il tasso midsawp.
Le richieste hanno superato quota 7 miliardi di euro.
 
[Reuters] Spagna, Moody's taglia rating a Aa2 da Aa1, outlook negativo

HONG KONG, 10 marzo (Reuters) - Moody's ha tagliato il

rating sovrano sulla Spagna di un gradino, a Aa2 da Aa1, con

outlook negativo.

L'agenzia di rating, in un comunicato, giustifica il taglio

con le persistenti preoccupazioni sulla sostenibilità delle

finanze spagnole e sulla capacità del governo di Madrid di

gestire i conti pubblici, specie sullo sfondo di prospettive di

crescita economica solo moderate nel medio-lungo termine.

A peggiorare il quadro, prosegue il comunicato, c'è la

necessità per il governo di risanare un settore bancario in

difficoltà, con costi che saranno suepriori a quelli

preventivati, dunque con ulteriori conseguenze negative sul

debito pubblico.

Moody's cita anche l'elevata vulnerabilità che il Paese

ancora soffre nei confronti dei rovesci del mercato

((Redazione Milano, Reuters Messaging:

[email protected], +39 02

66129743, [email protected]))

Sul sito Reuters.com le altre notizie Reuters in

italiano. Le top news anche su Reuters Italia (reuters_italia) on Twitter
 
Dopo la Grecia, l'ondata di downgrade continua ad abbattersi sui "Periferici".
Ora è la volta della Spagna che, in effetti, risultava già da un annetto sopravvalutata rispetto all'Italia.
Come al solito le "tre sorelle" non anticipano ma rimangono sempre in coda, adeguandosi, alle quotazioni dettate dalla City e da Wall Street.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto