tommy271
Forumer storico
vedo che molti commenti qui vanno contro un'entrata sui titoli Spagna, con motivazioni riassumibili in 1: "i rendimenti attuali non pagano il rischio" 2: "l'evoluzione dei periferici può ancora tirare in basso anche la Spagna". Prima di tutto: siete d'accordo a riassumere così la situazione?
Detto questo: a me sembra che la Spagna sia davvero un boccone troppo grosso da attaccare per la speculazione (ok, questo è molto opinabile), ed anche in quel caso, mentre per la Grecia forse qualcuno può pensare che si possa avere l'uscita dall'Euro con conseguenze accettabili (io non sono d'accordo), la caduta della Spagna sarebbe chiaramente la fine dell'europa, intesa come euro e forse molto di più.
Io sto guardando con interesse i lunghissimi, tipo il 2037 4,2%, che oggi quota 76, nell'ottica di lungo peirodo.
Quali sono le vostre obiezioni? resa troppo bassa per il rischio, immagino...
Da un punto di vista operativo, tiene presente che Moody's ha messo sotto osservazione il rating di Madrid.
Potrebbe significare un prossimo downgrade o un outlook negativo.
Dato che sono molto generosi verso Usa e Gran Bretagna, non aspettarti analoga compiacenza verso il Club Med.
In secondo luogo è vero che la Spagna è un boccone troppo grosso da ingoiare, ma nel frattempo potrebbe lasciare sul terreno diversi punti.
A questo punto, meglio rimanere sui nostri BTP rispetto ai Bonos.
Ultima modifica: