allora oggi il limite e' -0.40...sotto non compra titoli
La durata dei titoli da comprare varierà da 2 a 30 anni,
Roma, 10 marzo 2016 - La Bce, con una mossa a sorpresa,potenzia drasticamente le sue misure distimolo all'economia, andando ben oltre le attese che circolavano sui mercati. Ha tagliato tutti i tassi di riferimento, azzerando quello sulle principali operazioni di rifianziamento dal precedente 0,05 per cento, portando allo 0,25 per cento quello sulle operazioni marginali e tagliando di altri 10 punti base il tasso sui depositi custoditi per le banche, che era già negativo e dal 16 marzo scenderà al meno 0,40 per cento. E soprattutto la Bce ha aumentato di ben un terzo il suo piano di acquisti mensili di titoli: 20 miliardi in più con cui ilquantitative easing sale a 80 miliardi di euro al mese. Di conseguenza ha ampliato di molto la gamma di titoli coinvolti, annunciando l'ammissibilità anche di tutte le obbligazioni di emittenti non bancarie con rating pari all'"investment grade". L'Eurotower ha alzato nuovamente la quota di titoli collocati in una singola emissione di bond che possono essere acquistati da Francoforte nell'ambito del 'quantitative easing', portandola dal 33% al 50%. A settembre il limite era stato alzato dal 25% al 33%. Per concludere la Bce ha lanciato un nuovo rifinanziamento straordinario mirato a favore delle banche (Tltro), con la prima asta che scatterà a giugno e con scadenza prolungata da 4 a 4 anni.