spmib future x chi opera a medio periodo

domenica pomeriggio noiosa

posto due grafici e aggiungo un mio pensiero:

caduta di PIRELLI RE, e probabile bottom di lungo periodo sul rend, medio fisso.

Una caduta cosi' forte sul real estate mi porta a vedere tassi intorno al 10% nei prossimi anni.....2010-2014?
1209927351pirellire.jpg
1209927392rendimentomediofisso.jpg
 
il ns future, come l'eurostock, hanno sbattuto contro la rs statica, 1o 2 punti percentuali di rifiatamento, sono fisiologici.

Sotto 32800/700 cambierei opinione

ciao
marc61
 
Re: domenica pomeriggio noiosa

marc61 ha scritto:
posto due grafici e aggiungo un mio pensiero:

caduta di PIRELLI RE, e probabile bottom di lungo periodo sul rend, medio fisso.

Una caduta cosi' forte sul real estate mi porta a vedere tassi intorno al 10% nei prossimi anni.....2010-2014?Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.net/forum/immagini/1209927351pirellire.jpgImmagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.net/forum/immagini/1209927392rendimentomediofisso.jpg

Ciao,
grazie per la risposta sul Renko.
Mi potresti spiegare come mai la vedi cosi "nera" per il medio periodo in fatto di tassi?
Real Estate che è?
Tenkiu.


Byeee
 
Re: domenica pomeriggio noiosa

claude19 ha scritto:
Ciao,
grazie per la risposta sul Renko.
Mi potresti spiegare come mai la vedi cosi "nera" per il medio periodo in fatto di tassi?
Real Estate che è?
Tenkiu.


ciao Claude

il graf del rend. medio fisso (parte dal 1992) dopo la vistosa discesa ha fatto un bottom, ma non e' ancora uscito dall'ultima trdline discendente, diciamo uscira' sopra il rend 5%.
Ho messo in correlazione la caduta di un titolo come pirelli real estate (ma e' cosi' per tutti gli altri..beni stabili risanamento aedes etc.....) e una perdita di valore cosi' alta ( hanno annullato tutta la crescita partita dal 2001/02) mi porta ha pensare visto che per queste attivita' l'aumento dei tassi e' come per il diavolo l'acqua santa) che il rend medio fisso potra' sfondare quota 5%, e allora il retrace del 50% Fibonacci porta il rend. al 10%
 
Re: snia

marc61 ha scritto:
VOI cosa ne' PENSATE:Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.net/forum/immagini/1210165370snia.jpg

Ciao,
che è messa meglio dell'indice ... ha rotto sia canale ribassista ed anche max di febbraio.
Gl'indicatori nn li uso e quindi nn so che valutazione trarne, il titolo nn lo seguo da molto e nn saprei nemmeno qual'è la sua attivita principale, il suo business insomma ... quindi nn mi sbilancio. Graficamente aspetterei ritraccio per comprare nel caso ... e stop sotto l'ultimo minimo evidente.
Che ne dici :) ??
Sono ormai anni che nn mi occupo di titoli, con sto asso di fib ormai nn ne ho + il tempo.
Buona serata.


Byeeee
 
Re: fib

claude19 ha scritto:
Ciao,
che è messa meglio dell'indice ... ha rotto sia canale ribassista ed anche max di febbraio.
Gl'indicatori nn li uso e quindi nn so che valutazione trarne, il titolo nn lo seguo da molto e nn saprei nemmeno qual'è la sua attivita principale, il suo business insomma ... quindi nn mi sbilancio. Graficamente aspetterei ritraccio per comprare nel caso ... e stop sotto l'ultimo minimo evidente.
Che ne dici :) ??
Sono ormai anni che nn mi occupo di titoli, con sto asso di fib ormai nn ne ho + il tempo.
Buona serata.


Byeeee

Io faccio operazioni di ogni tipo, con strumenti il piu' semplici possibili,

vedo che con ii cicli c'e' molta incertezza tra chi li usa, mi piacciono le trdline, i canali,
ma la mia operativita' si basa tutta sul montante in vincita.

aggiorno il graf del VIX sul SP500, sembra voglia tornare a fare il pullback, e per un po' non si dovrebbe salire

ciao
marc61
1210239702vix.jpg
 
AIG

Questa mattina si legge che il tit AIG sta' perdendo a Francoforte circa l'8%:

dai dati publicati il 7 Aprile si sapeva di una grossa perdita rispetto il trimestre dell'anno precedente, perdita stimata o,15, perdita reale 1,25.

Ma ai prezzi di ieri, 44,15 AIG ha un PE di 7,32

ciao
e buon trading

marc 61
 
era BUSH

ho fatto un conteggio sul grafico oil (attenzione io sono un autodidatta), se il tempo intercorso per fare il max del primo mov rialzista, o onda uno, lo andiamo a calcolare su quella che ora sembra onda 5, porterebbe il top a ottobre 2008.
Ho scritto sull'oggetto era Bush, pensando al fatto che ogni presidenza degli usa ha una sua sposorizzazione, e che stando cosi' le cose non si puo' che constatare che Lui ha assolto il compito nel migliore dei modi.
L'era Clinton aveva sicuramente le sponsorizzazioni teltech, e healt care.

Quindi andremo a vedere in base a chi vincera' le prossime cosa ci sara' dietro

ciao

marc61
1210408313erabush.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto