spmib future x chi opera a medio periodo

ciclo economico

Il top raggiunto dall'energy significa che abbiamo raggiunto il top delll'espansione, ma a fare l'eccezione ai canoni classici del ciclo economico e' la forte realta'dei nuovi paesi emergenti, questa situazione non dovrebbe cambiare fino ad una probabile contrazione monetaria tesa al contenimento dell'inflazione.
Concordo pienamente con lo studio esposto dal sig. Bertolino su Hypertrader, che avremo un min nel 2010/12

Aggiorno il rend medio fisso italiano, che sembra volgere al brutto

ciao
marc 61
1211090420rendmediofisso.jpg
 
ftse

buon giorno

rivolgo un invito a tutti Voi a commentare su questo indice al momento il piu' forte

ciao e buon trading

marc61
1211266106ftse.jpg
 
Re: vix

marc61 ha scritto:
aggiorno il vix, facendo una cosiderazione:

l'indicatore ha decretato bel tempo nel medio periodo, ma secondo me vuol fare un ultimo acquazzone, dovrebbe accennare a un pullback dopo la rottura della trdline, e a cavallo o subito dopo le scadenze tecniche potrebbe essere probabile.
Comunque saranno sempre gli indici delle varie borse a dare il segnale.
Io sono principslmente sull'eurostoxx e sono short di uno, incrementando eventualmente sotto 3785

ciao
marc61Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.net/forum/immagini/1210840359vix.jpg

aggiornamento vix: come dicevo nel post del 15 maggio il vix doveva fare il pullback, che ora e' in atto, credo fino al raggiungimento o poco sopra la mm 200, e fino ad allora ombrelli aperti.
Gli utili per azione, EPS,del secondo trimestre,saranno migliori, e costituiranno quindi l'elemento di ripresa

postero' di seguito alcuni studi sui settori che dovrebbero far bene nel picco di agosto
1211615348vix.jpg
 
curiosita'

avete mai calcolato quanto incide percentulmente un trade sul mini fib chiuso con un guadagno di 100 punti?

4 +4 = 8 eu comm
10 eu il costo denaro lettera, ( e' vero che l'entrata la puoi fissare, ma se vuoi vendere devi pagare lo spread)

totale 18 eu

18:100= 18%

un semplice trading system con incrocio di m15 con m40 ha dato con un contratto FIB 80000,eu. da meta' marzo 2003 ad meta' agosto 2007.

ciao
marc61
 
Re: curiosita'

marc61 ha scritto:
avete mai calcolato quanto incide percentulmente un trade sul mini fib chiuso con un guadagno di 100 punti?

4 +4 = 8 eu comm
10 eu il costo denaro lettera, ( e' vero che l'entrata la puoi fissare, ma se vuoi vendere devi pagare lo spread)

totale 18 eu

18:100= 18%

un semplice trading system con incrocio di m15 con m40 ha dato con un contratto FIB 80000,eu. da meta' marzo 2003 ad meta' agosto 2007.

ciao
marc61

Ciao,
una considerazione: l'incrocio delle medie mobili e tun ts trend follower come sappiamo.
Il periodo preso in esame ha una tendenza ben marcata.
Mi domandavo se hai testato il tuo ts anche in fasi laterali, esempio marzo-aprile 2000 oppure tutto l'anno 1999.

:)
 
Re: curiosita'

Andy Dufresne ha scritto:
Ciao,
una considerazione: l'incrocio delle medie mobili e tun ts trend follower come sappiamo.
Il periodo preso in esame ha una tendenza ben marcata.
Mi domandavo se hai testato il tuo ts anche in fasi laterali, esempio marzo-aprile 2000 oppure tutto l'anno 1999.

:)

L'esempio era solo per evidenziare che un trade vincente di 100 euro( come spesso mi capita di leggere nel forum) ha un costo percentuale che a lungo annulla il gain,
Come vedi dal titolo del mio post, io prediligo per esperienza (o incapacita' di operare intraday) trade di medio periodo, ora che il mio orizzonte di vita si e' accorciato,
in passato ho tenuto aperto posizioni in derivati per molti mesi.

ciao
marc61
 
aggiornamento vix

Il vix ci manda un segnale, una candela nera, attenzione quindi ai grafici degli indici, per ora ci mette in guardia, forse il brutto tempo si rimette abbastanza presto.

Oggi ho voluto provare una operazione di breve, long su eurostock da 3709, stop 3692, per obiettivo 3745.

ciao
marc61
1211964252vix.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto