FeRR@
Forumer storico
Re: curiosita'
Ciao Marc, fa piacere leggere considerazioni un po' più ad ampia veduta (non solo come timeframe, ma anche come mercati).
Mi permetto solo qualche appunto e commenti ad alcuni messaggi letti.
Il discorso sulle commissioni e lippage per il minifib è corretto: fare trading di breve sul minifib è assurdo fin dal principio. Sicuramente molti lo fanno pensando di ridurre il rischio, ma ignorano queste basilari considerazioni. Te giustamente prendi in considerazione le commissioni rischieste dai broker italiani = ladri. Resta il fatto dello slippage che da solo basta per confermare quanto sostieni. Ovviamente le considerazioni non valgono per il fib che grazie alla leva permette benissimo di lavorare in maniera profittevole nel breve termine.
Il ts 15-40 è molto, troppo simile, al famoso e blasonato delphic.
Per quanto riguardato il commenti di Gianca...... che il grafico del ftse sia uguale a wall street.............. wall street ha fatto doppio min gen-mar, qui invece abbiamo secondo minimo inferiore e successivamente il recupero porta a ritracciare oltre il 61%, mentre sp500 è arrivato circa al 50%. Hanno aspetti e tendenze in comune, ma non sono di certo uguali.
Sono solo precisazioni, nulla di importante
Ciao
marc61 ha scritto:avete mai calcolato quanto incide percentulmente un trade sul mini fib chiuso con un guadagno di 100 punti?
4 +4 = 8 eu comm
10 eu il costo denaro lettera, ( e' vero che l'entrata la puoi fissare, ma se vuoi vendere devi pagare lo spread)
totale 18 eu
18:100= 18%
un semplice trading system con incrocio di m15 con m40 ha dato con un contratto FIB 80000,eu. da meta' marzo 2003 ad meta' agosto 2007.
ciao
marc61
Ciao Marc, fa piacere leggere considerazioni un po' più ad ampia veduta (non solo come timeframe, ma anche come mercati).
Mi permetto solo qualche appunto e commenti ad alcuni messaggi letti.
Il discorso sulle commissioni e lippage per il minifib è corretto: fare trading di breve sul minifib è assurdo fin dal principio. Sicuramente molti lo fanno pensando di ridurre il rischio, ma ignorano queste basilari considerazioni. Te giustamente prendi in considerazione le commissioni rischieste dai broker italiani = ladri. Resta il fatto dello slippage che da solo basta per confermare quanto sostieni. Ovviamente le considerazioni non valgono per il fib che grazie alla leva permette benissimo di lavorare in maniera profittevole nel breve termine.
Il ts 15-40 è molto, troppo simile, al famoso e blasonato delphic.
Per quanto riguardato il commenti di Gianca...... che il grafico del ftse sia uguale a wall street.............. wall street ha fatto doppio min gen-mar, qui invece abbiamo secondo minimo inferiore e successivamente il recupero porta a ritracciare oltre il 61%, mentre sp500 è arrivato circa al 50%. Hanno aspetti e tendenze in comune, ma non sono di certo uguali.
Sono solo precisazioni, nulla di importante
Ciao