baleng
Bannato di là per aver svelato la verità
Uno spot finalmente intelligente. L'agente immobiliare accompagna il cliente nell'appartamento. Mentre l'agente parla il cliente si spoglia, fa la doccia, si asciuga e infine offre da bere all'agente. Morale, si è trovato subito a casa sua.
Buona l'idea, buona la realizzazione. Solo che, per chi abbia conosciuto che cosa sono in realtà gli agenti immobiliari, si tratta di una pubblicità ampiamente surreale. Io stesso sono testimone del licenziamento in tronco di un ragazzo il cui grave errore era stato di mostrarmi quasi subito il bell'appartamentino che infatti comprai immediatamente. Perché la consegna è diversa: mostragli tutte le ciofeche che abbiamo, poi, se non ci casca, pazienza, comincia a mostrargli le altre, ma, per carità, sempre partendo dal basso.
O magari era diversa, parlo di anni in cui vendere era facile e le agenzie "immobiladri"
spuntavano ad ogni incrocio. Ora tantissime hanno chiuso, il mondo è migliore per questo, ma si fatica a vendere, magari le cose sono cambiate un poco.
Certo, se il cliente spogliatosi (un po' inelegante la camminata a chiappe strette per dovere di scena) fosse stato la morettona del caffè mi ricorderei anche il nome della ditta: ma non lo ricordo, e questo, per uno spot, è un grave peccato.
PS stasera internet è così lento che gli emoticon fanno tempo a cambiare espressione prima di arrivare sullo schermo ...
PPS scopro ora che esiste una versione censurata da Rai e Mediaset, e per vederla sul web ci vuole una password che certo non andrò a farmi. Beccati: idealista.it lancia sul web lo spot censurato dalla tv
Nel frattempo youporn è accessibilissimo
Buona l'idea, buona la realizzazione. Solo che, per chi abbia conosciuto che cosa sono in realtà gli agenti immobiliari, si tratta di una pubblicità ampiamente surreale. Io stesso sono testimone del licenziamento in tronco di un ragazzo il cui grave errore era stato di mostrarmi quasi subito il bell'appartamentino che infatti comprai immediatamente. Perché la consegna è diversa: mostragli tutte le ciofeche che abbiamo, poi, se non ci casca, pazienza, comincia a mostrargli le altre, ma, per carità, sempre partendo dal basso.
O magari era diversa, parlo di anni in cui vendere era facile e le agenzie "immobiladri"
spuntavano ad ogni incrocio. Ora tantissime hanno chiuso, il mondo è migliore per questo, ma si fatica a vendere, magari le cose sono cambiate un poco.Certo, se il cliente spogliatosi (un po' inelegante la camminata a chiappe strette per dovere di scena) fosse stato la morettona del caffè mi ricorderei anche il nome della ditta: ma non lo ricordo, e questo, per uno spot, è un grave peccato.
PS stasera internet è così lento che gli emoticon fanno tempo a cambiare espressione prima di arrivare sullo schermo ...
PPS scopro ora che esiste una versione censurata da Rai e Mediaset, e per vederla sul web ci vuole una password che certo non andrò a farmi. Beccati: idealista.it lancia sul web lo spot censurato dalla tv
Nel frattempo youporn è accessibilissimo

Ultima modifica:
l'appello iniziale alla Nazione che ha bisogno di eroi? Vabbè che dice "campioni" giocando sul doppio senso "censimento a campione", ma il messaggio, anche visivo, resta quello. Immagino che al funzionario del ministero per la geniale 
. Lo so, era programmato, non si poteva cambiare. Immagino che il prossimo premio consista nell'essere paracadutati su Abu Dhabi. "Ma era tutta spiaggia, come potevamo immaginare che sarebbero sorti improvvisamente tutti quei grattacieli e che il nostro cliente ci sarebbe rimasto infilzato?"
viene da pensare o che il prezzo vero sia quello definito "scontato", oppure che la fabbrica sia sull'orlo del fallimento.



premiato con mutuo trentennale a tasso zero. 


???


. Pensa, questa storia di 10 anni fa ti dovrebbe far capire che tutto è possibile.
e per
), e comunque le sue "espressioni" migliori ci vengono risparmiate. Già questo sgonfia un poco l'effetto. Vederlo con la moglie reale, lungi dal sollevare curiosità, comunica tristezza (tipo: guarda com'è finito anche lui ...), e comunque l'attenzione viene immancabilmente attratta dalle (supposte) problematiche di rapporto tra i due. E Unieuro? Già, e Unieuro?
). Già quest'americanata del venerdì nero, che ricorda tanto Halloween e tristi baggianate del genere, a me dà fastidio. Ma se a prendermi per i fondelli è proprio Rocco Siffredi, comincio a sentirmi realmente preoccupato 
) e cancella il marchio così come le camicie bianche quando sparano sul monitor TV. sbordando su ogni altra cosa, nascondono quanto sta loro appresso..
). O con il frigorifero, se non lo è più.