
Mi era sfuggito questo!
Ho visto Nomadland il 30, appena uscito su Disney +.
A un certo punto mi sono detta: "Dai, arriverà adesso almeno un dialogo banale, una fotografia anonima, una sbavatura nella sceneggiatura.". Non è arrivata. Per i miei gusti Nomadland è un capolavoro. Un inno alla libertà senza un'oncia di retorica. Non c'è un momento uno, dove cala la tensione emotiva che accompagna il percorso di una donna nomade nell'anima. Bisogna scrivere di più di bellezza. Tipo raccontare che la prova d'attrice di Frances McDormand è abbacinante, in un ruolo che pare costruito apposta per il suo viso bello e ruvido.
Leggo che il covid ha aumentato il nomadismo. Il bisogno di fuggire dall'ordinario. Di certo, tra mille disastri, è stato capace di riprodurre la storia di un libro in un film straordinario.