Indici Italia Stivali da pesca con Pazzini

Buongiorno a tutti,
subito bollettino meteo.

4603_435271.gif


1be4976d44aeb364ffff9894ffffffe6.jpg


Si avvicina l'autunno e sul lago appaiono le nebbie mattutine. Il pescatore ha pazienza, sopporta le condizioni avverse ed é fiducioso di catturare abbastanza prede per soddisfare i suoi bisogni.

Ogni tanto in borsa bisogna aver pazienza e mantenere con calma e fiducia uno scenario. Talvolta la situazione é confusa ed in questi casi é meglio attendere che la nebbia si dissolva piuttosto che tentare operazioni avventate.


Venerdì si é ripetuto lo svolgimento della seduta di giovedì. Le borse europee hanno perso terreno dopo un buon inizio mentre Wall Street si é comportata bene. L'S&P500 é ritornato a 1125 punti (+0.08%) dopo un massimo giornaliero a 1131 punti. Il Nasdaq100 ha terminato la seduta al livello più alto da giugno (1955 punti / +0.40%). L'Europa sembra aver iniziato una correzione mentre l'America sembra pronta ad accelerare al rialzo. L'Eurostoxx50 ha perso settimana scorsa il -0.83% mentre l'S&P50 ha guadagnato il +1.45% (ed il Nasdaq100 il +3.36%). Pensiamo che il rialzo debba continuare e lo scenario di base resti quello descritto una decina di giorni fà: "La tendenza a medio termine é al rialzo e dovrebbe dominare fino a fine mese con un'obiettivo sui 1150 punti di S&P500. Questa é la previsione valida dal 1. settembre quando dal punto tornate e da una solida base le borse sono ripartite verso l'alto. Non sappiamo ancora se il movimento proseguirà senza pause per un'esaurimento e se ci saranno delle correzioni intermedie prima del top."
Difficile dire se sul cammino verso il top ci sarà ancora una correzione come indicano i mercati europei. Se questo fosse il caso l'S&P500 dovrebbe ora venir respinto verso il basso dalla resistenza a 1130 punti. Non abbiamo abbastanza elementi per una previsione fondata ma favoriamo una continuazione del rialzo senza un sostanziale ritracciamento. Ne sapremo di più lunedì dopo che i mercati avranno riassorbito le conseguenze della scadenza trimestrale dei derivati di venerdì scorso.


Il cambio EUR/USD é a 1.3040 e l'oro a 1274 USD/oncia. Continuiamo a prevedere un imminente ribasso del prezzo dell'oro. Manteniamo la posizione short.
 
Sono short da venerdì da 730 dicembre ... e non ho chiuso venerdì ( e dire che non vado mai over ... avevo 500 punti da prendere e non li ho presi :wall:...) . In più stamane mi è scappato il dito ( giuro perchè non sarei mai andato short da lì ) e ne ho venduto un altro a 515 :rolleyes:..
 
Sono short da venerdì da 730 dicembre ... e non ho chiuso venerdì ( e dire che non vado mai over ... avevo 500 punti da prendere e non li ho presi :wall:...) . In più stamane mi è scappato il dito ( giuro perchè non sarei mai andato short da lì ) e ne ho venduto un altro a 515 :rolleyes:..


l'importante è il gain.

non quello che avresti potuto realizzare.

:up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto