buon giorno ragazzi.
ho una domanda pure io da fare sui derivati, se qualcuno ha la competenza per aiutarmi ne sarei grato.
per cortesia se esprimete ipotesi e non certezze siate chiari a specificarlo...
allora viene a mancare  il signor Rossi.  ha conto intestato solo a lui. erede certificato  un unico figlio.
il figlio si reca in banca ( in italia )  per chiedere certificazione saldi .
nel portafoglio del padre trova , sicav, obbligazioni, azioni,  future mininasdaq scadenza sett,  e  una bella lista di opzioni isoalpha italiane .
la banca non ha saputo dirgli come comportarsi e farà sapere ...
nel frattempo il figlio di Rossi, mio conoscente, mi chiede se può intervenire chiudendo le posizioni derivati che non saprebbe come gestire o  se deve obbligatoriamente aspettare di chiudere tutta la successione e infine "subentrare" nelle posizioni derivati non scadute o non andate in esecuzione.
ha pure  naked call . ossia cal vendute senza possedere il sottostante.
 
jiofi.local.html tplinklogin
secondo me può dimostrando di essere unico erede ( atto notorio ) chiedere alla banca di eliminare il rischio futuro chiudendo tutte le posizioni derivati (sopratutto le cal scoperte ) , prima di entrare in possesso del patrimonio.  Non ho però la certezza legale, non trovo niente su internet, ho chiesto a qualche amico avvocato/commercialista in Italia , sanno una mazza...solo ipotesi