sul minimo estivo si va al rialzo.......

  • Creatore Discussione Creatore Discussione treno
  • Data di Inizio Data di Inizio
...il problema , per molti insormontabile , per poter vendere delle opzioni è la scarsa disponibilità finanziaria
a garanzia di un eventuale perdita è necessario vincolare sul c/c una somma che prende il nome di margine iniziale..........

nel caso descritto sopra parliamo di somme e di operatività alla portata di molti .
diverso è se vogliamo attuare delle stragie diverse , ad esempio quella di ziga.
se non ho commesso errori ad oggi ziga dovrebbe avere vincolato a garanzia c.ca 32.000 € una somma non alla portata di tutti.

Comunque prendetelo con le pinze perchè potrei aver commesso qualche errore.
 

Allegati

  • zigamargini.PNG
    zigamargini.PNG
    159,8 KB · Visite: 205
Ora abbiamo anche il Treno maestro! :D

ormai è chiaro che a vendere opzioni abbiamo un vantaggio competittivo enorme , sia nei confronti di chi compra opzioni sia nei confronti di chi opera sui futures.

il problema , per molti insormontabile , per poter vendere delle opzioni è la scarsa disponibilità finanziaria
a garanzia di un eventuale perdita è necessario vincolare sul c/c una somma che prende il nome di margine iniziale.
a questo margine iniziale è necessario aggiungere , in caso la perdita continui un margine aggiuntivo , pena la liquidazione forzata della nostra posizione.

Non avendo mai operato con opzioni mi chiedevo come mai chi ha un TOL che glielo permette (il mio no, per esempio) non faccia solo il venditore di opzioni avendo il vantaggio del tempo, ovviamente a parte i fine-ciclo in cui aumenta la volatilita'. Immaginavo che fosse una questione di costi. Piu' e' in-the-money piu' costa, giusto?
Il discorso margine giorno per giorno invece vale anche per i futures quindi non vedo grosse differenze.
Insomma, anche a fare il venditore di opzioni non e' divertente essere dalla parte sbagliata... :lol:
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti e in particolare a treno che mi ha incollato davanti al pc per un po' di tempo ;)
è uno strumento terribile quello che hai messo a disposizione e ti ringrazio
Vediamo butto giù una simulazione da novello il quale come prima cosa guarda ai margini impegnati e relativo guadagno
Ora vi racconto la storiella:
oggi a 2860 di indice stoxx penso che ormai il trimestre è ripartito ma ne sono sicuro? Diciamo non al 100%
obiettivi? 2950-3000 di stoxx
quindi mi posiziono in questo modo a COSTO ZERO ci tengo a dirlo
1300748700stoxx.jpg

benissimo quindi questa operazione mi impegna un margine di soli 1500 euro circa :eek:
come al solito ho sbagliato l'analisi ;) e in 10 giorni ci ritroviamo a 2600 di stoxx e cosa succede alla mia posizione?
1300748805stoxx2.jpg

sto virtualmente perdendo circa 700 euro ma il margine rimane lo stesso!
interessante direi no???
mi fermo qui perchè è palese il resto

ora guardiamo invece se ho scelto bene i tempi di entrata
se 2950 li tocchiamo entro fine marzo abbiamo un gain di 4880-2040= 2840 euro!!!
1300749088stoxx3.jpg


se invece li tocchiamo verso il 10 di aprile abbiamo un gain di 3440-1280=2160 euro
1300749556stoxx4.jpg


in tutto questo potrei perdere 700-1000 euro (teoriche perchè magari con le opzioni c'è soluzione anche a questo) o guadagnarne 2800-2100... rapporto circa 1 a 3 sempre poi con possibili correzioni strada facendo visto che sono delle put vendute potrei lavorarci sopra se ho sbagliato e cercare di non pagarle a scadenze
che dite si può fare no?

Adesso se ho sbagliato qualcosa sopratutto col "marginatore" una vostra correzione sarebbe utile
Ciao a tutti
:ciao:

PS dimenticavo se ad aprile siamo ancora qui la cosa non è simpatica perchè ci ho rimesso 1060 euro se dovessi andare a chiudere la posizione ma anche qui qualcuno come treno o deltazero potrebbe dirci il da farsi per non andare a pagare quelle put vendute
1300749929stoxx5.jpg


PPS Da un punto di vista ciclico andare a 2550 senza prima salire per un max intorno a 2950 o superiore(ho messo il minimo obiettivo) sarebbe davvero qualcosa di anomalo
 
Ultima modifica:
ienchi in pieno rimbalzo domani o giovedi mattina ritorneranno indietro per fare il minimo dell'oscillazione di metà settimanale.
il rimbalzo di giovedi confermerà o meno la mia ipotesi di nuovo 69 cominciato il 16 marzo

ciao treno, qui all'evidenziato immagino che volevi scrivere mercoledì mattina
 
....se ho un dubbio anche minimo che il 69 non sia ancora finito sul rimbalzo di questo settimanale , con fituso almeno a 21.770 compro una put aprile ..........

l'indice fituso oggi è arrivato a 21.770 , se siamo indecisi tra vecchio o nuovo 69 copriamo le 2 put vendute , una a 540 punti strike 21.500 aprile e una a 795 punti strike 21500 maggio ,comprando 1 put strike 21.000 aprile a 236 punti e 1 put strike 20.750 aprile a 186 punti.
in pratica rinunciamo a 422 punti dei nostri 1325 punti di guadagno virtuale per mettere in sicurezza il nostro trading.
 

Allegati

  • Cattura.PNG
    Cattura.PNG
    25,9 KB · Visite: 511
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto