Imposte (capital gain, minus, plus) Tassazione rendite finanziarie al 20% e Imposta di bollo deposito titoli

In teoria le leggi dovrebbero essere fatte nell'interesse del paese, non del proprio elettorato.
Per gli investitori esteri, la tassazione in Italia sulle rendite finanziare è argomento ininfluente

aprire un conto all'estero è anche alla nostra portata

fra volerlo e farlo c'è solo qualche click di mouse

e ciaociao al regime fiscale italiano :-o
 
1. anch'io distinguerei tra plusvalenze e cedole. Come distiguerei tra strumenti finanziari ad es. un investitore che compra BEI è diverso da uno che compra azioni. Cioè il profilo di rischio e l'intento dell'investimento sono diversi.

2. se noi oggi mettiamo il 20%, la sx lo porterà al 27%.

Signori rendiamoci conto che se non si frena la macchina della spesa e i costi del paese ci sarà sempre più bisogno di prendere i nostri soldi.

In Inghilterra (quindi non stiamo parlando di un paese del terzo mondo) entro il 2015 fanno fuori 500mila dipendenti pubblici mentre noi stiamo a cincischiare sulle rendite...

:Y :up:
 
ieri hanno intervistato un precario dell'inps a palermo

dice che la loro stabilizzazione è indispensabile

a sostegno della tesi ha detto che il personale che c'è non ce la fa e da mesi sono bloccate 44000 domande di invalidità :eek: :wall:

aah pinochet, dove sei! un bel cargo militare e giù nel tirreno :devil:
 
Ultima modifica:
aprire un conto all'estero è anche alla nostra portata

fra volerlo e farlo c'è solo qualche click di mouse

e ciaociao al regime fiscale italiano :-o

Guarda che il conto all'estero va denunciato sul quadro rw delle dichiarazioni, così come eventuale casa o bene immobiliare.

In caso non lo facessi saresti esposto a sanzioni pesantissime e passeresti come evasore fiscale.

E ogni bonifico che fai al'estero sei tracciato e se gli importi superano una certa soglia sei segnalato. Se li porti a mano rischi ...

Ciao
 
Ultima modifica:
Guarda che il conto all'estero va denunciato sul quadro rw delle dichiarazioni, così come eventuale casa o bene immobiliare.

In caso non lo facessi saresti esposto a sanzioni pesantissime e passeresti come evasore fiscale.

E ogni bonifico che fai al'estero sei tracciato e se gli importi superano una certa soglia sei segnalato. Se li porti a mano rischi ...

Ciao

e denunciamolo
solo che sulle transazioni hanno finito di prendere il pizzo :-o
 
Guarda che il conto all'estero va denunciato sul quadro rw delle dichiarazioni, così come eventuale casa o bene immobiliare.

In caso non lo facessi saresti esposto a sanzioni pesantissime e passeresti come evasore fiscale.

E ogni bonifico che fai al'estero sei tracciato e se gli importi superano una certa soglia sei segnalato. Se li porti a mano rischi ...

Ciao


:fiu::fiu: Perchè un fine settimana invece di andare al mare non andate in gita al Lago...potrebbe essere istruttivo...:cool:
 
:fiu::fiu: Perchè un fine settimana invece di andare al mare non andate in gita al Lago...potrebbe essere istruttivo...:cool:
secondo il mio parere con l'inversione dell'onere della prova per i conti detenuti all'estero introdotta da tremonti per i privati RESIDENTI in italia non ha molto senso tenere soldi in ticino :)
per avere accesso tramite rogatoria occorre il nome e il n° conto (da cui si deduce banca e piazza)
Un funzionario infedele può vendere tranquillamente lista e sareste fregati senza scampo (soprattutto se possedete asset in italia).
Perciò a meno di non essere davvero plurimilionari nel qual caso uno costruisce società off-shore a cui intesta conti esteri, secondo me non ne vale la pena.
E se uno ha dai 5-6 mill. cash perchè continua ad essere residente in Italia?
Io sinceramente me ne andrei, c'è malta, anche il ticino se vogliamo è ottimo per i pensionati... ma occorre almeno la cifra che ho detto.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto