Buongiorno...
una bella notizia tanto per iniziare bene la giornata....
Capital Gain: modalità di calcolo dell'acconto sull'imposta sostitutiva
15 dicembre 2013
Entro il 16 dicembre...
Capital Gain - Imposta sostitutiva
Il contribuente ha la facoltà di optare per l'applicazione dell'imposta sostitutiva sulle plusvalenze dei beni relativi all'impresa che concorrano a formare il reddito,
Si considerano, dunque, ai fini di tale imposta le plusvalenze previste dall'articolo 86 del TUIR, ossia le plusvalenze dei beni relativi all'impresa:
- realizzate mediante cessione a titolo oneroso;
- realizzate mediante il risarcimento, anche in forma assicurativa, per la perdita o il danneggiamento dei beni;
- realizzate per l'assegnazione dei beni ai soci o destinati a finalita' estranee all'esercizio dell'impresa.
Il decreto 133/2013 ha stabilito che, a decorrere dal 2013, gli intermediari che applichino tale imposta sostitutiva sui redditi diversi di natura finanziaria, nell'ambito del regime del risparmio amministrato, sono tenuti a versare un acconto pari al 100% dei versamenti dovuti negli undici mesi precedenti.
In sostanza il 16 dicembre il contribuente verserà, tramite modello F24, un acconto pari alla sommatoria dei versamenti dovuti per le plusvalenze imponibili realizzate da novembre 2012 a settembre 2013, al lordo delle compensazioni eventualmente effettuate.
Dal primo gennaio 2014 l'ammontare dell'acconto potrà essere scomputato dai versamenti relativi al nuovo periodo d'imposta e l'aventuale eccedenza potrà essere portata in sottrazione all'acconto di dicembre 2014.