Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Aste Tesoro: Il tasso del BTP a dieci anni scende sotto il 2%

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=54680', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...asso-del-btp-a-dieci-anni-scende-sotto-il-2/#
L'Italia ha collocato oggi titoli di stato per complessivi €7,34 miliardi. Il Tesoro aveva sperato di raccogliere tra €5,5 e €7,5 miliardi.
Il tasso dei BTP decennali, allocati per quasi €3 miliardi, è sceso, rispetto all'asta di novembre, dal 2,08% all'1,89%. Si tratta di un nuovo minimo storico. Il bid to cover ratio è stato pari a 1,28 da 1,58 dello scorso mese.
I BTP a cinque anni sono stati collocati per circa €2,85 miliardi. Il tasso è salito dallo 0,94% allo 0,98%. Il bid to cover ratio è calato da 1,46 a 1,37.
Collocati anche CCTeu (Certificato di Credito del Tesoro indicizzato all'Euribor) con scadenza 2020 per €1,5 miliardi. Il tasso è sceso dall'1,10% allo 0,96%. Il rapporto di copertura è stato pari a 1,67.


Redazione Borsainside
 
Istat, prezzi alla produzione novembre -1,2% su anno

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=54681', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_italiani/54681-istat-prezzi-alla-produzione-novembre-12-su-anno/#
I prezzi alla produzione sono calati in Italia a novembre dell'1,2%. Nel mese precedente l'indice dell'Istat era calato dell'1,1%. Su base mensile i prezzi alla produzione sono scesi dello 0,2% contro il -0,3% di ottobre.
L'ufficio di statistica indica che i prezzi dei prodotti venduti sul mercato interno diminuiscono dell'1,6% su base tendenziale e dello 0,2% rispetto al mese precedente. Al netto del comparto energetico si registra un aumento dello 0,4% in termini tendenziali e dello 0,1% in termini congiunturali.
I prezzi dei beni venduti sul mercato estero diminuiscono in termini tendenziali dello 0,1% (con un calo dello 0,5% per l'area euro ed un aumento dello 0,2% per quella non euro). In termini congiunturali si registra una diminuzione dello 0,1% (con variazioni negative dello 0,3% per l'area euro e dello 0,1% per quella non euro).
Riguardo ai contributi settoriali alla dinamica tendenziale dell'indice generale, per il mercato interno quello più rilevante deriva dal comparto energetico (-1,8 punti percentuali). Sul mercato estero, i contributi più ampi alla diminuzione derivano dall'energia e dai beni intermedi per l'area euro (per entrambi -0,3 punti percentuali) e dall'energia per quella non euro (-0,4 punti percentuali).
Il settore di attività economica per il quale si rileva il calo tendenziale dei prezzi più marcato è quello della fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati, con diminuzioni dell'8,9% sul mercato interno e del 10,5% su quello estero.


Redazione Borsainside
 
Borsa 2014: raccolti 14 miliardi, 2,9 mld con Ipo e 11,1 mld con aumenti capitale


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 30 dic - Nel 2014 sul mercato di Borsa Italiana sono stati raccolti 14 miliardi di euro. In particolare, sono stati raccolti 2,9 miliardi attraverso le 26 Ipo dell'anno (cinque su Mta e 21 su Aim Italia) e 11,1 miliardi attraverso 27 operazioni di aumento di capitale. Nel 2014 le Opa sono state sette per un controvalore di 718,7 milioni di euro.

Com-Fla-
(RADIOCOR) 30-12-14
 
Grecia: Fitch, voto anticipato aumenta rischio deterioramento merito credito


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 30 dic - Il voto anticipato in Grecia dopo il fallimento dell'elezione del nuovo presidente della Repubblica aumenta il rischio di deterioramento del merito creditizio del Paese. E' l'analisi dell'agenzia di rating Fitch all'indomani della fumata nera del voto del Parlamento. "I negoziati con i creditori ufficiali (Ue e Fmi) e l'eventuale ritorno della Grecia sul mercato obbligazionario saranno rinviati" in attesa delle elezioni anticipate del 25 gennaio, osserva l'agenzia di rating che si aspetta una fase prolungata di incertezza politica anche dopo le elezioni.

Red-ale
(RADIOCOR) 30-12-14


Oh oh ... minaccia dall'ospizio !!!
 
SILVER

breakout UP

vediamo se tiene
 

Allegati

  • Silver(5 Hours)20141230161315.png
    Silver(5 Hours)20141230161315.png
    47 KB · Visite: 252
Visto che Borsa Mafia Italia domani è chiusa ho venduto crudo pure io.....Se ne riparla Next Year..............

Sarà l'anno della morte dell'Euro il 2015?
Arriverà arriverà...............non so quando ma arriverà.............
 
Sei fiducioso ;)

Guardo avanti, come molti oramai. Questo non è mica un mondo più sostenibile?
Senza più garanzie e tutele del lavoro aumentera eventualmente la disoccupazione e non occupazione, che porterà ad un ulteriore crollo dei prezzi delle case a causa di mancanza erogazione mutui ai nuovi lavoratori che sono dei precari chiamati a tempo indeterminato, senza previdenza sociale che lasci dignità all'essere umano, con politici mafiosi e corrotti con vitalizi eterni, con diseguaglianza sociale e tasse dirette ed indirette alle stelle dove pensa quell'ominicchio di Renzie di andare?
E' un pagliaccio, ma crollerà il mondo di oggi perchè non è sostenibile nulla. Il 1929 non è niente tutto cambierà perchè credo che i popoli insorgeranno.

O credete al 5% di PIL Americano? Le vendite delle case e dei beni però calano............Bah chissà per chi stanno producendo allora? Negli USA c'hanno un nero bianco che se ne fotte di tutti e gioca a golf alle Hawaii...

L'euro è morta ed i suoi politici sono di quanto più stupido la storia racconterà.......Il fatto di leggere che Keynes 80 anni fa diceva cose che hanno validità ancora oggi dimostra che il collasso è vicino.........Non so che fine faranno i miei soldi ma forse verrò teletrasportato da un Ufo in un mondo migliore.

L'Apocalisse Economica per me è vicina......un paio d'anni chissà....

Renzie PAGLIACCIO
 
Bradley 2015. Primo step 1 Gennaio 31 Gennaio.

Opinione mia personale è che tra QE, Yellen che tassi non li alza per ora e Grecia che continuerà a rimanere in questa EuroFollia, si salga ancora...............ma il botto arriverà quando chi lo sa...o meglio se lo sapete ditemelo che aspettate uaaaaaaaaaaaaa

Viva chi ce l'ha Short......................il derivatoooooooooooooooooooo che pensavate?

Mi raccomando, sempre liquidi abbastanza a fronteggiare shock finanziari pazzeschi non fate come la bache italiane......

:invasion:
 

Allegati

  • Donald-Bradley-Siderograph-2015.png
    Donald-Bradley-Siderograph-2015.png
    50,1 KB · Visite: 229
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto