Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
EUR/USD rompendo 1,1530 e poi 1,16 avrebbe spazio fino ad 1,20....
Ad Agosto 1,17 l'ha respinto però.........
Ci penserà Mariuccio a svalutare l'Euro?
Visto che la Yellen non gli da una mano....


Grande Wasabi. E' esattamente quanto sta succedendo. La guerra delle valute ... il tutti contro tutti tra banche centrali (che cercano di guadagnarsi l'appoggio degli LMA). Da monitorare gli eventi !!!
 
Istat, produzione edilizia in ripresa a luglio

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=58727', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_italiani/58727-istat-produzione-edilizia-in-ripresa-a-luglio/#
Il settore italiano dell'edilizia ha registrato a luglio una ripresa L'Istat ha comunicato oggi che la produzione nelle costruzioni è aumentata, rispetto a giugno, dello 0,3%, dopo il -1,2% del mese precedente.
Nella media del trimestre maggio-luglio l'indice ha registrato una flessione dell'1,5% rispetto ai tre mesi precedenti.
Su base annua l'indice corretto per gli effetti di calendario è sceso a luglio dello 0,6% (i giorni lavorativi sono stati 23 come a luglio 2014).
Nella media del periodo gennaio-luglio 2015 l'indice è sceso dell'1,7% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.


Redazione Borsainside
 
Grande Wasabi. E' esattamente quanto sta succedendo. La guerra delle valute ... il tutti contro tutti tra banche centrali (che cercano di guadagnarsi l'appoggio degli LMA). Da monitorare gli eventi !!!

L'Euro è da shortare per me perché prima o poi i tassi la strega li aumenta e Mariuccio intensificherà il suo QE.
Questi 2 eventi per me potrebbero portarci sotto la parità anche se sembra uno sfonnone il mio

Che ne dici?
 
Borsa Milano amplia le perdite

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=58729', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_italiani/58729-borsa-milano-amplia-le-perdite/#
La Borsa di Milano ha ampliato le perdite. Il FTSE MIB scende al momento del 2,1% a 21.634,16 punti.
La Fed ha lasciato ieri i suoi tassi invariati vicino allo zero indicando che i rischi per l'economia globale sono aumentati e che l'inflazione resta bassa. I futures sugli indici statunitensi segnalano attualmente un'apertura in forte ribasso a Wall Street.

Estratto da Borsainside
 
Fed alza stima PIL 2015 ma taglia 2016 e 2017

La Federal Reserve ha alzato le sue stime di crescita per il 2015. L'istituto centrale si attende ora che il PIL degli Stati Uniti crescerà quest'anno del 2,1%, dall'1,9% previsto a giugno.
Il tasso di disoccupazione dovrebbe scendere quest'anno al 5%, dal 5,3% stimato in precedenza. Le stime sul tasso d'inflazione (PCE core) sono state alzate dall'1,3% all'1,4%.
Le stime sulla crescita del PIL nel 2016 e nel 2017 sono state riviste leggermente al ribasso, rispettivamente dal 2,5% al 2,3% e dal 2,3% al 2,2%.
Il tasso di disoccupazione è ora atteso in entrambi i due prossimi anni al 4,8%. A giugno la Fed aveva previsto per il 2016 un tasso di disoccupazione al 5,1% e per il 2017 al 5%.
L'inflazione è vista nel 2016 all'1,7% (1,8% a giugno) e nel 2017 all'1,9% (2,0% a giugno).
La Fed vede i tassi d'interesse entro fine anno allo 0,4%, dallo 0,6% di giugno. Anche le aspettative medie per i Fed Funds nel 2016 e nel 2017 sono state riviste al ribasso, rispettivamente all'1,4% (dall'1,6%) e al 2,6% (dal 2,9%). La previsione di lungo termine è ora al 3,5%, contro il 3,8% previsto a giugno.


Redazione Borsainside


P.S.
Hmmmm ... previsioni Fed funds a fine anno: 0,40%. Aspetta Gilles ... SE E' VERO CHE QUESTO AVVERRA' ... allora per gli LMA anche questo piccolo incremento rimane comunque un disastro a causa della leva spropositata con cui operano e che hanno solo appena iniziato a ridurre. Loro si aspettavano tassi zero PER TUTTO IL 2016 ... ed invece i pavidi (o collusi) della Fed hanno comunque posto l'asticella allo 1,40%. La cosa a questo punto si fa' molto intricata ... ed interessante !!! Come sempre ... parere personale !!!


Mi sa che gli LMA non hanno gradito la genialata della Yellen.
 
Moody's: surplus primario Italia notevole ma target futuri ambiziosi


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 18 set - L'Italia gode di un alto surplus primario attorno all'1,5% del pil e questo risultato e' "notevole" in tempi di instabilita' politica e bassa crescita ma gli obiettivi futuri sono ambiziosi e "ben sopra alle medie storiche". E' quanto hanno detto oggi gli esperti di Moody's in una presentazione a Milano. "Lo scenario ufficiale prevede che il surplus primario arrivi al 4% nel 2019 - ha detto l'analista Marco Zaninelli - il che e' ben sopra la media storica dell'Italia". Data l'alto debito e il basso livello di crescita che continuano a rappresentare dei freni per il paese, Moody's prevede che il rapporto debito/pil tocchi il massimo quest'anno al 133,3% (contro stime del governo del 132,5%) per poi scendere al 126% entro il 2019 mentre il governo ha una stima molto piu' ottimistica di discesa al 120%. Nel complesso inoltre Moody's ricorda come la crescita del pil e' stata bassa negli ultimi anni e l'outlook per la prossima decade "e' anche basso". Per il periodo 2015-19 Moody's prevede una crescita media dell'1% annuo. Non sono state fornite invece nuove stime per il 2015 e il 2016 mentre le ultime stime date da Moody's a giugno erano di un +0,5% per quest'anno e di un +1% il prossimo.

Cop
(RADIOCOR) 18-09-15
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto