Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
grazie la nostra era già scesa i giorni precedenti :lol:
cmq sono scaramantico nei commenti e me la sentivo che oggi era la volta del dax :lol: certo che di strada ne potrebbe fare una volta che sono short io :lol:
ps. ARGEMA come è bello IO senza virus :D:up:

Buonasera.

Scusa Dario che strumento usi per shortare il DAX.

E dimmi se ne conosci uno anche per il CAC, indice che ritengo preferibile per lo short, sia per la presenza di bancari di peso, sia per l'intrinseca debolezza dell'economia francese in questo periodo.

E poi in Francia si approssimano le elezioni e anche là si parla di gravosi inasprimenti fiscali a carico delle società.
 
Buonasera.

Scusa Dario che strumento usi per shortare il DAX.

E dimmi se ne conosci uno anche per il CAC, indice che ritengo preferibile per lo short, sia per la presenza di bancari di peso, sia per l'intrinseca debolezza dell'economia francese in questo periodo.

E poi in Francia si approssimano le elezioni e anche là si parla di gravosi inasprimenti fiscali a carico delle società.

si in teoria anch'io volevo preferire la francia nello short (che è troppo sul piedistallo per le sue condizioni :)) però ho optato per il dax perchè nell'ultimo storno, ha stornato di più e perchè era leggermente più liquido l'etf (eppure anche per il dax tengono sempre a prendersi una mancia abbondante tra denaro e lettera) e perchè mi sembra non sia a leva quello francese quotato in italia (poi se uno vuole prendere un etf francese però mi sa che si complica e spende in più)

cmq per lo short del mib:
Extra Bear FTSE MIB-LX (XBRMIB.MI)

per il dax:
Short Dax x2-LX (DAX2S.MI)

ps. sono a leva doppia.

tra 1po' vorrei approfondire il discorso dei futures perchè secondo me tra illiquidità, corrispondenza imprecisa e commissioni di fineco e di gestione etf sicuramente sono soldi buttati (se pensi solo che questi prendono 0,6% per replicare qualcosa che già esiste, gli indici)

poi se uno volesse approfondire può essere che ci siano etf bilanciati sui bancari e allora lo 0,6% di gestione acquista un po' di senso...
 
si in teoria anch'io volevo preferire la francia nello short (che è troppo sul piedistallo per le sue condizioni :)) però ho optato per il dax perchè nell'ultimo storno, ha stornato di più e perchè era leggermente più liquido l'etf (eppure anche per il dax tengono sempre a prendersi una mancia abbondante tra denaro e lettera) e perchè mi sembra non sia a leva quello francese quotato in italia (poi se uno vuole prendere un etf francese però mi sa che si complica e spende in più)

cmq per lo short del mib:
Extra Bear FTSE MIB-LX (XBRMIB.MI)

per il dax:
Short Dax x2-LX (DAX2S.MI)

ps. sono a leva doppia.

tra 1po' vorrei approfondire il discorso dei futures perchè secondo me tra illiquidità, corrispondenza imprecisa e commissioni di fineco e di gestione etf sicuramente sono soldi buttati (se pensi solo che questi prendono 0,6% per replicare qualcosa che già esiste, gli indici)

poi se uno volesse approfondire può essere che ci siano etf bilanciati sui bancari e allora lo 0,6% di gestione acquista un po' di senso...

Grazie.:up:

Io non penso, comunque, che ci sarà uno storno importante.

Almeno non sugli indici guida, S&P e DAX.

A meno che non arrivino segnali sinistri dalla CINA.
 
si in teoria anch'io volevo preferire la francia nello short (che è troppo sul piedistallo per le sue condizioni :)) però ho optato per il dax perchè nell'ultimo storno, ha stornato di più e perchè era leggermente più liquido l'etf (eppure anche per il dax tengono sempre a prendersi una mancia abbondante tra denaro e lettera) e perchè mi sembra non sia a leva quello francese quotato in italia (poi se uno vuole prendere un etf francese però mi sa che si complica e spende in più)

cmq per lo short del mib:
Extra Bear FTSE MIB-LX (XBRMIB.MI)

per il dax:
Short Dax x2-LX (DAX2S.MI)

ps. sono a leva doppia.

tra 1po' vorrei approfondire il discorso dei futures perchè secondo me tra illiquidità, corrispondenza imprecisa e commissioni di fineco e di gestione etf sicuramente sono soldi buttati (se pensi solo che questi prendono 0,6% per replicare qualcosa che già esiste, gli indici)

poi se uno volesse approfondire può essere che ci siano etf bilanciati sui bancari e allora lo 0,6% di gestione acquista un po' di senso...


i futures sono 100 volte meglio..
commissini bassissime, nessuna gestione niente NAV..
2 inconvenienti. il primo con un mini sul nostrano muovi 1€ a punto
ad oggi circa 16000€, tralascio il fibbone dove sono 5 € e poi ogni 6 mesi scadono (in realtà si entra generalmente su quello già in vuta quindi si potrebbe semplificare dicendo che durano 3 mesi...)
inoltre sul DAX oltre a dover attivare il servizo a pagamento non ho visto il mini ma solo il grosso...
 
i futures sono 100 volte meglio..
commissini bassissime, nessuna gestione niente NAV..
2 inconvenienti. il primo con un mini sul nostrano muovi 1€ a punto
ad oggi circa 16000€, tralascio il fibbone dove sono 5 € e poi ogni 6 mesi scadono (in realtà si entra generalmente su quello già in vuta quindi si potrebbe semplificare dicendo che durano 3 mesi...)
inoltre sul DAX oltre a dover attivare il servizo a pagamento non ho visto il mini ma solo il grosso...

azz questo mi era sfuggito :wall:
 
E' il momento della MAX attenzione.
 

Allegati

  • Mib-Candle.gif
    Mib-Candle.gif
    31 KB · Visite: 116
  • Mib-Quicky.gif
    Mib-Quicky.gif
    22,7 KB · Visite: 174
  • Mib-Tic+Orbs.gif
    Mib-Tic+Orbs.gif
    70,5 KB · Visite: 119
Nasdaq:
 

Allegati

  • Nasdaq-Candle.gif
    Nasdaq-Candle.gif
    36,9 KB · Visite: 133
  • Nasdaq-Quicky.gif
    Nasdaq-Quicky.gif
    21,5 KB · Visite: 247
  • Nasdaq-Tic+Orbs.gif
    Nasdaq-Tic+Orbs.gif
    65,8 KB · Visite: 118
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto