x Andgui.
Dario ti ha già spiegato a grandi linee come è composto il TS.
Qualche parola in più merita il Quicky.
Caratteristiche.
E' un oscillatore che serve principalmente a determinare il miglior
punto d' ingresso. Il fatto che si comporti in modo inusuale (su =
negativo, giù = positivo) è dovuto semplicemente ad un mio iniziale
errore. Potrei agevolmente rimediarvi, come si può immaginare.
Preferisco lasciarlo così altrimenti si arrabbia.
Lettura:
1) Quicky sotto l' Index e in discesa = positivo
2) sotto e in salita = laterale-negativo
3) sopra e in salita = negativo
4) sopra e in discesa = laterale-positivo.
5) l' Index è solo lo spartiacque non essendo determinante la sua
inclinazione.
Operativamente.
Visti i segnali degli indicatori di breve (Orb1, Trend) o medio (TIC, Orb2) o medio-lungo (MyTrend, Croc di Xinian) si sceglie l' entrata
in base al Quicky nella sua fase iniziale.
Non è strettamente necessario che il Quicky sia già positivo o negativo
(fase1 o fase 3); può essere sufficiente il suo cambio di marcia.
E' preferibile che la curva che Quicky rappresenta sia regolare(sinuosa) che è conseguenza di titolo o indice con percorso regolare.
Un Quicky a zig-zag è la dimostrazione di comportamento nevrotico.
Non è opportuno prendere posizione quando l' oscillatore è in
prossimità delle 2 bande ben visibili nel grafico. Tale circostanza
prelude ad un' inversione di marcia.
Per un trading molto veloce ignorando tutti gli altri indicatori:
Se il Quicky cambia direzione ed il mercato conferma l' indicazione,
entrare ed uscire immediatamente al successivo cambio.
Da tenere presente che Quicky non è strettamente "prezzo dipendente". Succede spessissimo che di fronte ad una variazione anche consistente del prezzo l' oscillatore assuma una configurazione contraria.
Conclusioni.
In "un' unica puntata" è un po' difficile dare le caratteristiche di tutto
l' impianto (TS). Risponderò di volta in volta ad eventuali altre domande.
Per agevolare la lettura dei vari grafici (sono pochi in realtà) ho inserito, ove possibile, le indicazioni operative sulla linea stessa del
prezzo. In mancanza, o anche in contemporanea, nel corpo del grafico ci sono delle etichette che descrivono lo status di quanto in esame.
Suggerimenti.
Saranno bene accetti se mi aiuteranno nell' ultimazione della mia
"sfera di cristallo"