Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
anche se Fibonacci l'ho sempre considerato un po' "esoterico"
potremmo pure essere arrivatii...
 

Allegati

  • ftse.jpg
    ftse.jpg
    98,5 KB · Visite: 90
FMI: Lagarde indagata in Francia nel caso Tapie

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=52474', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_europei/52474-fmi-lagarde-indagata-in-francia-nel-caso-tapie/#
Christine Lagarde è indagata in Francia per "negligenza". Lo ha dichiarato la stessa direttrice del Fondo Monetario Internazionale all'agenzia AFP. Secondo Lagarde l'accusa sarebbe "totalmente priva di fondamento" ed i suoi legali inoltreranno tutti i ricorsi necessari. L'ex ministro francese dell'Economia ha escluso la possibilità che di dimetta, aggiungendo: "Torno a lavorare a Washington fin da questo pomeriggio".
Ieri Lagarde era stata ascoltata, per la quarta volta, dalla Corte di Giustizia della Repubblica (CJR), l'organismo abilitato ad indagare sui membri del governo per delitti che potrebbero aver commesso nell'esercizio delle loro funzioni, sul noto caso Tapie.
I magistrati hanno esaminato per anni le ragioni che possano aver spinto Lagarde ad affidare nel 2007 ad un collegio arbitrale privato il contenzioso giudiziario relativo alla rivendita nel 1993 di Adidas (DE0005003404) da parte del Crédit Lyonnais. Dopo l'ultimo interrogatorio la commissione istruttoria della CJR è giunta alla conclusione che Lagarde non è stata sufficientemente vigile nella vicenda ed ha quindi deciso di avviare un'indagine formale.


Redazione Borsainside


Prima Strauss Kahn ... ora la Lagarde. Che sia un complotto !?!
 
Ciao GRIFO e' vero quello che tu dici,pero' per quello posso capire io, vorrei sapere quante di queste banche danno un giudizio disinteressato sui titoli dopo un attento studio su di essi.Non e' un caso che dopo un loro giudizio positivo o negativo sui titoli da loro segnalati,i titoli stessi hanno un percorso inverso al loro giudizio.Sara' che fanno i loro interessi facendo scappare gli investitori per accumulare loro e poco dopo si pappano i rialzi o ribassi dei titoli da loro segnalati.Non e' la prima volta che succede e non sara' l'ultima.
Ti auguro una serena serata :);):up:

Capita sovente anche quello che dici tu. Ottima osservazione Picchio.

P.S.
Buona serata anche a te. Sempre un piacere sentirti !!!
 
FMI: Lagarde indagata in Francia nel caso Tapie

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=52474', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_europei/52474-fmi-lagarde-indagata-in-francia-nel-caso-tapie/#
Christine Lagarde è indagata in Francia per "negligenza". Lo ha dichiarato la stessa direttrice del Fondo Monetario Internazionale all'agenzia AFP. Secondo Lagarde l'accusa sarebbe "totalmente priva di fondamento" ed i suoi legali inoltreranno tutti i ricorsi necessari. L'ex ministro francese dell'Economia ha escluso la possibilità che di dimetta, aggiungendo: "Torno a lavorare a Washington fin da questo pomeriggio".
Ieri Lagarde era stata ascoltata, per la quarta volta, dalla Corte di Giustizia della Repubblica (CJR), l'organismo abilitato ad indagare sui membri del governo per delitti che potrebbero aver commesso nell'esercizio delle loro funzioni, sul noto caso Tapie.
I magistrati hanno esaminato per anni le ragioni che possano aver spinto Lagarde ad affidare nel 2007 ad un collegio arbitrale privato il contenzioso giudiziario relativo alla rivendita nel 1993 di Adidas (DE0005003404) da parte del Crédit Lyonnais. Dopo l'ultimo interrogatorio la commissione istruttoria della CJR è giunta alla conclusione che Lagarde non è stata sufficientemente vigile nella vicenda ed ha quindi deciso di avviare un'indagine formale.


Redazione Borsainside


Prima Strauss Kahn ... ora la Lagarde. Che sia un complotto !?!

è una storia nota Grifo

si scambiano i favori eliminando possibili concorrenti alle prox elezioni presidenziali
sono tutti contro tutti, nel PS e nell'UMP
Valls contro Montebourg, Hollande contro tutti, Sarko contro Fillon, Juppé contro Morin, etc.

lo definiscono il processo tipico di disintegrazione di una classe politica
 
è una storia nota Grifo

si scambiano i favori eliminando possibili concorrenti alle prox elezioni presidenziali
sono tutti contro tutti, nel PS e nell'UMP
Valls contro Montebourg, Hollande contro tutti, Sarko contro Fillon, Juppé contro Morin, etc.

lo definiscono il processo tipico di disintegrazione di una classe politica

E' dunque vero che siamo cugini dei francesi.
 
T-bond: prezzi in rialzo a meta' seduta, rendimenti decennali al 2,37%


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 27 ago - Alla soglia di meta' giornata di contrattazioni i titoli di stato americani proseguono in rialzo: gli investitori europei, a caccia di rendimenti piu' alti, si sono spostati sulle obbligazioni americane. Attenzione anche all'asta di bond quinquennali per 35 miliardi di dollari, che ha ottenuto una domanda superiore alle previsioni. I rendimenti, che si muovono in senso inverso ai prezzi, sono in calo. I decennali, benchmark del settore, sono in ribasso al 2,37%, attestandosi al minimo in una settimana
Questo l'andamento delle altre scadenze: Titoli a 2 anni, rendimento in ribasso allo 0,51% Titoli a 5 anni, rendimento in discesa all'1,63% Titoli a 30 anni, rendimento in calo al 3,12%.


A24-Red
(RADIOCOR) 27-08-14


Direi che non e' male l'idea di piazzarsi sul dollaro e sul debito pubblico americano.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto