Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buona giornata :)

Il Giornale modificato:

MOD1 = da il segnale d' ingresso (come prima)
MOD2 = situazione nel medio termine
MOD3 = situazione nel lungo termine.

PS.
Sto lavorando per avere un pulsantino che ordini
dove andare a depositare i gains. ;)

a questo punto puoi togliere la ripetizione in ogni riga in mezzo dove dici MOD 1 = wait, MOD 2 = LONG....
 
J.P. Morgan, quasi 6 miliardi di utili nel primo trimestre

J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) ha annunciato oggi che nel primo trimestre del 2015 il suo utile netto è aumentato del 12% a $5,9 miliardi, pari a $1,45 per azione. Il consensus era di $1,40 per azione. La prima banca statunitense per asset ha beneficiato soprattutto del forte aumento dell'attività da trading. I ricavi sono cresciuti del 4% a $24,8 miliardi. Gli analisti avevano previsto $24,5 miliardi.I ricavi della divisione corporate and investment bank sono cresciuti dell'8% a $9,58 miliardi. Nel segmento azioni i ricavi sono balzati del 22%. Nel segmento del reddito fisso l'aumento dei ricavi è stato pari al 5%.
Nelle altre divisioni la crescita dei ricavi è stata più moderata, asset management (+7%), commercial banking (+4%), consumer and community banking (+2%).
Il Common Equity Tier è salito al 10,6%, dal 10,1% del trimestre precedente.
Nel pre-borsa il titolo sale al momento dell'1%.


Redazione Borsainside
 
USA, le vendite al dettaglio rimbalzano a marzo

Il Dipartimento del Commercio ha comunicato oggi che le vendite al dettaglio (Retail Sales) sono aumentate negli USA a marzo dello 0,9%. Si è trattato del primo aumento dopo tre cali mensili di fila. Gli economisti avevano previsto un aumento dell'1%.Il dato di febbraio è stato rivisto leggermente al rialzo, da -0,6% a -0,5%.
Escluse le più volatili vendite di automobili le vendite al dettaglio sono aumentate a marzo dello 0,4%. Gli esperti avevano atteso un aumento dello 0,7%.


Redazione Borsainside
 
USA, prezzi alla produzione +0,2% a marzo, come da attese

Il Dipartimento del Lavoro ha comunicato oggi che l'indice dei prezzi alla produzione (Producer Price Index) è aumentato negli Stati Uniti a marzo dello 0,2%. Si è trattato del primo aumento dopo quattro cali mensili di fila. Il dato è conforme alle stime degli economisti.Da anno ad anno il PPI è calato a marzo dello 0,8%. Si è trattato del primo calo su base annua da quando il dato viene elaborato.
Il PPI core, l'indice depurato dalle più volatili variazioni dei prezzi di cibo ed energia, è aumentato dello 0,2%. Gli esperti avevano atteso un aumento dello 0,1%. Su base annua il PPI core è salito dello 0,8%.


Redazione Borsainside
 
Fmi: nell'Area euro brilla la Spagna, peggio dell'Italia fa solo Cipro


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 14 apr - L'Italia non e' l'unica all'interno dell'Area euro ad essere stata protagonista di una revisione al rialzo delle stime di crescita da parte del Fondo monetario internazionale. Germania, Francia e Spagna si sono viste alzare ancora di piu' le prospettive sul Pil. Stando alle tabelle del World Economic Outlook, il rapporto sull'economia globale redatto in occasione degli Spring Meetings del Fondo che stanno per entrare nel vivo a Washington, la locomotiva d'Europa e' prevista in crescita dell'1,6% quest'anno e non piu' dell'1,3% come stimato nell'aggiornamento di gennaio al Weo. Si tratta di una performance identica a quella registrata nel 2014 e ovviamente migliore di quella del 2013, quando ci fu un +0,2%. Per il 2016 il ritocco delle stime e' dello 0,2% all'1,7%. In Francia, l'Fmi si aspetta per l'anno in corso un Pil in aumento dell'1,2% e non piu' dello 0,9% mentre per il prossimo e' atteso un +1,5%, lo 0,2% in piu' dei calcoli di inizio 2015. Secondo il Fondo, l'economia francese aveva visto un ampliamento dello 0,3% nel 2013 e dello 0,4% nel 2014. Quanto alla Spagna, la revisione al rialzo e' piu' decisa, dello 0,5% a un +2,5% nel 2015 dopo il -1,2% del 2013 e il +1,4% del 2014. Per il 2016 il Pil e' visto salire del 2%, lo 0,2% in piu' di quanto atteso in precedenza. Va fatto notare che per quest'anno la crescita spagnola si eguaglia nell'Area euro a quella della Grecia, del Lussemburgo e dell'Estonia mentre fanno meglio Irlanda (+3,9%), Malta (+3,2%), Repubblica slovacca (+2,9%) e Lituania (+2,8%). Peggio dell'Italia (+0,5%) invece fa solo Cipro (+0,2%).


A24-Spa
(RADIOCOR) 14-04-15
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto