Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grecia: Blanchard (Fmi), le misure proposte sono ancora insufficienti


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Parigi, 25 mag - Le misure proposte dalla Grecia ai suoi creditori internazionali sono al momento ancora insufficienti. Questo il giudizio che il capo-economista dell'Fmi, Olivier Blanchard affida a 'Les Echos' in un'intervista. Interpellato sulla posizione del Fondo verso la Grecia con cui sono in corso difficili negoziati, Blanchard ha risposto che e' "flessibile su quello che Atene deve fare dopo che sara' stato presentato un programma coerente". Tenendo conto delle ultime stime "da cui emerge un significativo deficit di bilancio al momento, servono dunque misure credibili per trasformarlo in surplus e mantenere questo surplus in futuro", ha precisato il capo-economista, aggiungendo che "a giudicare da quello che e' stato proposto finora, siamo ancora alquanto lontani". Per Blanchard, che lascera' l'incarico all'Fmi il prossimo settembre, "il sistema pensionistico in Grecia e' ancora tropo generoso e ci sono ancora troppo dipendenti pubblici". Secondo l'economista "bisogna guardare quali misure strutturali sono essenziali per garantire una crescita sostenuta nel medio termine. Blanchard ha anche indicato che esistono "molti scenari di crisi che vanno dal controllo dei capitali all'uscita dall'euro", aggiungendo che l'auspicio e' di "evitarli tutti". La Grecia deve onorare una tranche di 300 milioni con l'Fmi il 5 giugno, sul totale di 1,6 miliardi dovuto entro la fine del mese prossimo. Oggi il portavoce del Governo greco ha detto che Atene "onorera' tutti i suoi impegni finanziari" fintanto che potra'. Ieri, il ministro dell'Interno, Nikos Voutsis, aveva invece dichiarato che Atene non ha soldi per rimborsare l'Fmi.


red-gli-
(RADIOCOR) 25-05-15
 
Puo' capitare di cannare le previsioni ... basta non prendersela con gli altri. Altrimenti poi non passa nulla. Il bello di questo threat e' che si puo' sempre contare in tutto e per tutto su ciascun partecipante. Cosa molto rara.

Tranne me.Io ne approfitto dei vostri studi e vi ringrazio per questo.
Un saluto a tutti voi.:);):bow:
 
Il giornalino: calma piatta.
 

Allegati

  • Giornale-26-05-15.gif
    Giornale-26-05-15.gif
    1,1 MB · Visite: 81
Si mette male:

Sapevi Iulius che il capoccia di Azimut, Giuliani, ha venduto la quasi totalita' delle azioni in portafogli della sua creatura adorata ? E con lui il suo staff. Delle due una ... o ci sono in corso trattative per operazioni straordinarie di M&A ... oppure VERAMENTE Giuliani & C. hanno fatto un gigantesco trading a loro favore ... con l'intento di poter ricomprare la medesima quantita' a prezzi molto ma molto piu' bassi. Dico questo perche' e' da quando l'indice ha raggiunto 20000 punti che asserisco che il mercato italiano (borsa e titoli di stato) viene ormai pompato quasi esclusivamente dai pesci piccoli per il tramite dei fondi comuni. Se un osservatore privilegiato del risparmio gestito come Giuliani ha deciso di prendere profitto sulla sua creatura (senza doverla abbandonare certo ci mancherebbe) c'e' la possibilita' che il flusso di denari dal parco buoi ... stia terminando ... non a caso in concomitanza di una flebile ma in atto ripresa dei consumi e soprattutto di un "cauto" risveglio dell'immobiliare. Ora i risparmi del parco buoi potrebbe riversarsi in questi due citati alvei ... abbandonando il mercato finanziario domestico. Gli LMA che hanno comprato fino a 20000 punti finora hanno venduto a piccole dosi massimizzando al massimo i gains. Che sia la volta buona che tirano la catenella ? Che il Qe di Draghi sia la flebo che permettera' ai Pigs (ma anche alla Germania) di finanziarsi a costi "ragionevoli" nonostante la bufera imminente ? Come sempre ... parere personale.


Riporto la mia fonte:

Azimut, Giuliani monetizza dopo le modifiche al patto di sindacato

Di Federico Simonelli 20 maggio 2015



Che succede in casa Azimut?
È quello che si sono chiesti in questi giorni vari investitori e analisti, dopo le modifiche al patto di sindacato e la cessione di buona parte delle quote in portafoglio da parte dell’amministratore delegato e presidente del gruppo Pietro Giuliani (nella foto).
Giuliani, a seguito, dei cambi all’interno del patto costituito nella holding di controllo Timone Fiduciaria, è sceso dall’1,4% allo 0,35% delle quote, incassando – ai valori attuali di mercato del titolo – una cifra vicina ai 43 milioni di euro .
Fra i manager Azimut a vendere azioni, tra gli altri, anche Andrea Aliberti e Stefano Gelatti Mach de Palmstein. Una fetta pari all’11% circa delle quote vincolate dal patto ora è stata liberata, e una buona parte è già finita sul mercato.
A porsi qualche domanda sul futuro del management del gruppo oggi sono anche gli analisti di Mediobanca, i quali, confermando rating e outlook sul titolo Azimut scrivono che "a parte il messaggio controverso che viene dato al mercato, ci aspettiamo che questa mossa sollevi alcune domande sulla futura permanenza dell’amministratore delegato all’interno del gruppo, e sulla sua view sull’attuale valutazione del prezzo dell’azione".
Secondo quanto spiegano a Citywire fonti interne al guppo, almeno nel breve termine non sono previsti cambi significativi nel management, né un passo indietro dell’amministratore delegato.
La vendita delle quote risponderebbe “a una logica di carattere tipicamente finanziario e alla volontà di parte del management di monetizzare”. Inoltre, il fatto di avere reso più flessibile il patto permetterebbe “un riequilibrio tra i vecchi e i nuovi investitori”.
È abbastanza deludente, continuano tuttavia gli analisti di Mediobanca, “vedere che il fondatore della società ha liquidato il 75% delle sue quote dopo aver detto, durante la conference call sui risultati del primo trimestre, che l’azione è ancora attraente e che un buyback a questi livelli avrebbe ancora senso per Azimut”.
“Ho venduto – ha dichiarato Giuliani parlando con Il Sole 24 Ore – per proteggermi dal beta del mercato, e coglierei future eventuali correzioni come un'occasione importante per ricomprare le azioni”.




Eloquente direi !!!
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto