Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ftsemib.
Quadro tecnico peggiorato ma il segnale short ancora non c' è.
 

Allegati

  • Mib-QT-28-05.GIF
    Mib-QT-28-05.GIF
    69 KB · Visite: 124
  • Mib-Candle-28-05.GIF
    Mib-Candle-28-05.GIF
    73,7 KB · Visite: 117
Semiconduttori: Avago acquista Broadcom per $37 miliardi

Avago Technologies (SG9999006241) ha annunciato oggi di aver raggiunto un accordo per acquistare Broadcom (US1113201073) per $37 miliardi. Si tratta della maggiore acquisizione nella storia dell'industria dei semiconduttori. Avago Technologies pagherà $17 miliardi in contanti e $20 miliardi in proprie azioni. Le due compagnie si attendono dall'operazione risparmi annui di $750 milioni entro 18 mesi dopo la sua conclusione.
La nuova entità sarà, in virtù di un giro d'affari annuo di $15 miliardi, la sesta compagnia mondiale del settore dei chip.


Redazione Borsainside
 
G7: Fmi e Bce chiedono una governance europea piu' snella


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Dresda, 28 mag - Accelerare il processo decisionale in Europa e renderlo piu' rapido grazie a regole piu' chiare e piu' semplici. E' l'indicazione data dai rappresentanti di Bce e Fondo Monetario, Mario Draghi e Christine Lagarde, nel corso della giornata di colloqui con i ministri e banchieri centrali dei paesi del G7 secondo quanto si apprende da fonti presenti ai lavori. Di fronte alla crisi dell'Eurozona i policy maker europei hanno reagito lentamente anche per colpa di un quadro di regole molto complesso, sottolineano le stesse fonti.


Ggz
(RADIOCOR) 28-05-15
 
USA, richieste sussidi disoccupazione in aumento a 282.000 unità

Il Dipartimento del Lavoro ha comunicato oggi che la scorsa settimana le nuove richieste di sussidi alla disoccupazione (Jobless Claims) sono aumentate negli USA di 7.000 unità a 282.000 unità. Si tratta del più alto livello da cinque settimane. Gli economisti avevano previsto 274.000 unità.
Il dato della settimana precedente è stato rivisto da 274.000 a 275.000 unità.
La media mobile delle ultime quattro settimane, che viene considerata più attendibile perchè meno volatile, è salita di 5.000 unità a 271.500 unità.
Il numero delle richieste continuative è aumentato nella settimana terminata lo scorso 16 maggio a 2,222 milioni unità. Gli esperti avevano atteso un aumento a 2,250 milioni unità.

Redazione Borsainside
 
USA: Le vendite di case in corso salgono ai massimi da 9 anni

La National Association of Realtors (l'Associazione Agenti Immobiliari degli USA) ha comunicato oggi che il suo indice che misura l'andamento dei contratti di vendita di abitazioni già firmati ma non ancora conclusi (Pending Home Sales) è aumentato ad aprile del 3,4% a 112,4 punti. Si tratta del più alto livello da nove anni. Gli economisti avevano previsto un aumento dell'1%.
Da anno anno l'indice della National Association of Realtors, che è un importante indicatore delle vendite di case esistenti (Existing Home Sales), è aumentato ad aprile del 14%.


Redazione Borsainside
 
Petrolio: Le scorte USA calano per la quarta settimana di fila

L'EIA (Energy Information Administration) ha comunicato oggi che le scorte di petrolio (Crude Inventories) sono calate la scorsa settimana negli USA di 2,8 milioni di barili. Si tratta del quarto calo settimanale di fila. Gli analisti avevano previsto un calo di 1,8 milioni di barili.Le scorte di benzina sono calate di 3,3 milioni di barili. Gli esperti avevano atteso un calo di 1,5 milioni di barili.
L'EIA ha inoltre comunicato che la scorsa settimana le scorte di distillati sono aumentate di 1,1 milioni di barili (stime: -0,7 milioni di barili).
Il prezzo del petrolio scende al momento al NYSE dello 0,7%.


Redazione Borsainside
 
Lagarde non esclude più una Grexit. "Accordo molto improbabile"

Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) non esclude più espressamente una "Grexit". La sua direttrice, Christine Lagarde, ha dichiarato al quotidiano tedesco "Frankfurter Allgemeine Zeitung" che "un'uscita della Grecia è una possibilità".
Secondo Lagarde una "Grexit" non sarebbe "una passeggiata", ma non significherebbe la fine dell'euro. "È molto improbabile che raggiungeremo una piena soluzione nei prossimi giorni", ha spiegato. "Il campo da arare - ha aggiunto - è ancora esteso".
Lagarde ha escluso categoricamente lo sblocco di nuovi aiuti del FMI senza il raggiungimento di un accordo. "Abbiamo regole, abbiamo principi. Non ci può essere una verifica approssimativa del programma", ha sottolineato.
In questo modo è praticamente escluso che la Grecia possa ricevere regolarmente l'ultima tranche di aiuti da €7,2 miliardi entro la fine del programma che scade il 30 giugno. Il pagamento dei prestiti presuppone infatti che tutte e tre le istituzioni, FMI, BCE e UE, raggiungano un'intesa con Atene.
Lagarde ha rimarcato che la responsabilità per una permanenza della Grecia nell'Eurozona non è del FMI. Spetterebbe agli europei prendere delle precauzioni se vogliono evitare il rischio un default durante le prossime settimane.
Per Lagarde, se i presupposti fossero adempiuti, i Paesi dell'Eurozona e la BCE potrebbero "dare un pò di ossigeno" ai greci. Il numero uno del FMI ha fatto riferimento specialmente al fondo di emergenza Ela (Emergency Liquidity Assistance) dell'Eurotower a favore delle banche greche.


Redazione Borsainside
 
Il petrolio torna a salire dopo calo scorte USA

Il prezzo del petrolio è tornato oggi a salire. Il future sul WTI con scadenza luglio ha guadagnato al NYMEX lo 0,3% a $57,68 al barile. In ripresa anche il Brent. Il future con scadenza giugno ha chiuso all'ICE in rialzo dello 0,8% a $62,58 al barile.
Le scorte statunitensi di greggio sono calate per la quarta settimana di fila. La notizia ha alimentato la speculazione su un rallentamento dell'offerta sul mercato petrolifero.
Il dollaro ha inoltre frenato. Il Dollar Index, l'indice che misura il valore del biglietto verde in relazione al paniere delle altre principali valute, è risceso oggi al di sotto di 97 punti da 97,30 punti di ieri. Un dollaro più debole è un fattore positivo per le materie prime denominate in dollari, come il petrolio, perchè le rende meno care per chi possiede altre divise.


Redazione Borsainside
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto