Thread ufficiale degli amanti della BISTECCA FIORENTINA

  • Creatore Discussione Creatore Discussione giovakkino
  • Data di Inizio Data di Inizio
l'ippopotamo ha i canini molto più lunghi di tigri e leoni ma è vegetariano...


prova a digerire carne cruda tutti i giorni...

una delle torture medioevali in un castello francese (non ricordo quale) consisteva di alimentare i prigionieri esclusivamente di carne, acqua e vino: i più fortunati sopravvivevano un mese...


anche nel tuo quote si nota che ho scritto di essere un onnivoro: io ho i canini perchè tutti i primati li hanno, e molti sono onnivori
non so come se la cavi l'ippopotamo a digerire carne, ma posso fare una ipotesi
quanto poi a nutrire carnivori con diete esclusivamente vegetariane .. non saprei ma non credo ci riescano

sulla questione del digerire carne cruda, prova a digerire grano crudo tutti i giorni
o anche un paio di patate crude
noi siamo quello che siamo: sappiamo anche cucinare, e proprio questo ha portato ad importanti sviluppi della nostra specie

sulla storia del castello: quella della carne non saprei
ma so che mettevano a solo pane e acqua: lì sì che avevano tempo di pentirsi, la detenzione durava molti molti mesi ... ma l'esito era lo stesso :rolleyes:

senza entrare in discussione spinte all'estremo:
un uomo deve mangiare variato - semplicemente
ed ovviamente siamo in grado di ottenere ottime proteine dai legumi, ad esempio
ma la nostra storia è quella di onnivori
ci sono popoli quasi completamente vegetariani ... i giapponesi ad esempio ( dico popoli, non religioni )
e anche popoli quasi completamente carnivori : gli eschimesi

poi, una evoluzione ci deve essere :)
sia nei popoli
che per ciascun individuo :)
ad esempio, un 10.000 anni fa il cannibalismo era normale ...
adesso, un pò meno :rolleyes:


insomma, siamo quello che siamo
ma possiamo migliorarci :):) piano piano :rolleyes: un pò ogni giorno :rolleyes:
 
ottimo il chianti, uno dei miei preferiti
ma , ovviamente, ad ogni cottura/ aromi scelti/momento della giornata/ stagione/ si dovrebbe fare una scelta

insomma , non esiste la risposta giusta ma la risposta adatta, imho

tutto quanto premesso, mediamente direi
Morellino di Scansano

ma oggi, col caldo che fa ... insomma ...
quasi tutti i vini rossi di una certa corposità sono adatti
io preferisco un bolgheri rosso
ce ne sono alcuni di prezzo abbordabile
cmq anche il Chianti è ottimo
a proposito quale chianti? Ce ne sono molteplici
io sarei per un chianti riserva , uvaggio sangiovese :V
 
anche nel tuo quote si nota che ho scritto di essere un onnivoro: io ho i canini perchè tutti i primati li hanno, e molti sono onnivori
non so come se la cavi l'ippopotamo a digerire carne, ma posso fare una ipotesi
quanto poi a nutrire carnivori con diete esclusivamente vegetariane .. non saprei ma non credo ci riescano

sulla questione del digerire carne cruda, prova a digerire grano crudo tutti i giorni
o anche un paio di patate crude
noi siamo quello che siamo: sappiamo anche cucinare, e proprio questo ha portato ad importanti sviluppi della nostra specie

sulla storia del castello: quella della carne non saprei
ma so che mettevano a solo pane e acqua: lì sì che avevano tempo di pentirsi, la detenzione durava molti molti mesi ... ma l'esito era lo stesso :rolleyes:

senza entrare in discussione spinte all'estremo:
un uomo deve mangiare variato - semplicemente
ed ovviamente siamo in grado di ottenere ottime proteine dai legumi, ad esempio
ma la nostra storia è quella di onnivori
ci sono popoli quasi completamente vegetariani ... i giapponesi ad esempio ( dico popoli, non religioni )
e anche popoli quasi completamente carnivori : gli eschimesi

poi, una evoluzione ci deve essere :)
sia nei popoli
che per ciascun individuo :)
ad esempio, un 10.000 anni fa il cannibalismo era normale ...
adesso, un pò meno :rolleyes:


insomma, siamo quello che siamo
ma possiamo migliorarci :):) piano piano :rolleyes: un pò ogni giorno :rolleyes:

............
:up:


Il vino? Il Morellino nn è davvero male e rientra nei primi 5; ma i primissimi posti li occuperebbe, credo, un Rosso di Montalcino (che è la variante povera del fratello maggiore: il Brunello..:bow:)
 
Ultima modifica:
scusi né, ma questo 3d è nato per provokarla, per spingerla ad sermone o a qualke azione coatta.........cmq speravo anke d' avere l' okkasione di restituirle la simpatika risposta dell' altro 3d; gli altri utenti intervenuti....è facile manipolarli ed usarli per i miei scopi :-o

w la lasagna al pomodoro, ke è supremissimal correct

Magari sapevo bene cosa stavi facendo :rolleyes:

mi hai ricordato che devo pubblicare una ricetta di lasagna alla zucca.
 
Hai ragione ...

Io provo il Tuo stesso sentimento solo nei confronti dei cani ... Mi rendo conto che se un Cinese aprisse un 3d analogo sui cani lo sbranerei vivo :eplus:

Purtroppo, come dici Tu, è talmente normale parlare di "mangiare carne" che non viene facile pensare alla sensibilità altrui ...

Provi tale sentimento solo nei confronti dei cani perchè hai conosciuto soprattutto loro.
Se avessi fatto amicizia con un cavallo, proveresti la stessa rabbia nei confronti di molti nostri conterranei che lo mangiano.

Nel momento in cui conosci realmente un animale, in cui scopri che i suoi occhi hanno la stessa espressione dei tuoi, in cui scopri che la paura che prova è identica alla paura che puoi provare tu... ti si apre un universo.
Capisci che lui è come te, meno intelligente, ma con gli stessi sentimenti, lo stesso desiderio di vivere.
Scopri che la sua malinconia è simile alla tua, che la sua felicità è un miracolo sorprendente.
E capisci che spegnere quella coscienza, ti appare una perdita irrimediabile.

Ecco come si diventa vegetariani. Scoprendo che la coscienza di un animale somiglia maledettamente alla tua.
 
Provi tale sentimento solo nei confronti dei cani perchè hai conosciuto soprattutto loro.
Se avessi fatto amicizia con un cavallo, proveresti la stessa rabbia nei confronti di molti nostri conterranei che lo mangiano.

Nel momento in cui conosci realmente un animale, in cui scopri che i suoi occhi hanno la stessa espressione dei tuoi, in cui scopri che la paura che prova è identica alla paura che puoi provare tu... ti si apre un universo.
Capisci che lui è come te, meno intelligente, ma con gli stessi sentimenti, lo stesso desiderio di vivere.
Scopri che la sua malinconia è simile alla tua, che la sua felicità è un miracolo sorprendente.
E capisci che spegnere quella coscienza, ti appare una perdita irrimediabile.

Ecco come si diventa vegetariani. Scoprendo che la coscienza di un animale somiglia maledettamente alla tua.

Ecco
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto