Thread Ufficiale Unificato delle Discussioni Politiche Generali

  • Creatore Discussione Creatore Discussione gisi
  • Data di Inizio Data di Inizio

favorevole a Monti?

  • si

    Votes: 6 27,3%
  • no

    Votes: 14 63,6%
  • indifferente

    Votes: 2 9,1%

  • Total voters
    22
il popolo italiano deve le scuse a quest'uomo

[ame=http://www.youtube.com/watch?v=g4MhaNBAZN4]Craxi accusa Napolitano di aver taciuto sul finanziamento illegale del PCI - YouTube[/ame]
 
l'europa sara' un infermo, era un grande statista :bow:

[ame=http://www.youtube.com/watch?v=lW-HKXaEfl8]BETTINO CRAXI: "L'EUROPA SARA' UN INFERNO. DOVEVAMO RINEGOZIARE MAASTRICHT" - YouTube[/ame]
 
Non mi rompete le palle ....

...Devo essere elogiato ......

E ancora mi rompete le palle ...

:wall:

[ame=http://www.youtube.com/watch?v=Rs1_gDg7UUA]Rutelli da Annunziata: "Ancora mi rompete le palle" - YouTube[/ame]
 
Lusi, Rutelli querela L'Espresso
"Inquinamento e depistaggio"
"Mai preso un centesimo" ribatte Rutelli in merito all'inchiesta del settimanale, secondo cui l'ex tesoriere sotto inchiesta avrebbe stornato 866mila euro della Margherita a favore della fondazione del leader di Api, tra 2008 e 2011. Il leader di Api annuncia procedimento legale per diffamazione

ROMA - "Falsità, mai avuto un euro della Margherita". E ancora: "Lusi è strumento di inquinamento e depistaggio". "Inqualificabile l'accusa di finanziamento occulto ad Api". Queste, in sintesi, le dichiarazioni di Francesco Rutelli, affidate a una nota del suo ufficio stampa, in risposta all'inchiesta de L'Espresso, secondo cui l'ex tesoriere della Margherita Luigi Lusi 1 avrebbe versato alle casse della fondazione di cui il leader di Api è presidente 866mila euro tra 2008 e 2001. Rutelli annuncia querela nei confronti del settimanale. "E' stato Lusi a fornirgli le informazioni, vere e false".

L'INCHIESTA DE L'ESPRESSO 2

Il merito al servizio de L'Espresso, l'ufficio stampa di Rutelli precisa che le "informazioni, quelle vere e quelle false, sono state certamente fornite dall'ex tesoriere Lusi, come parte della sua azione di inquinamento del procedimento penale in corso contro di lui, già sanzionata dagli inquirenti della Procura della Repubblica di Roma".

I magistrati, sottolinea l'ufficio stampa di Rutelli, hanno definito precedenti articoli "assai verosimilmente ispirati dallo stesso indagato", "segnali preoccupanti", poiché
contengono "circostanze che non emergono dagli atti ....dai documenti acquisiti al fascicolo processuale e che, qualora veritiere, sarebbero probabilmente note al solo Lusi."

Proprio tali attività hanno "reso necessario procedere senza indugi al sequestro", lo scorso 8 marzo, di ulteriori beni di Lusi e dei suoi familiari indagati. Per lo stesso motivo i magistrati hanno acquisito al processo la registrazione dell'intervista di Lusi alla trasmissione Servizio Pubblico.


Lusi, Rutelli querela L'Espresso "Inquinamento e depistaggio" - Repubblica.it
 
Caso Lusi: Cdr Espresso, no alle intimidazione di Rutelli | Blitz quotidiano


ROMA, 18 MAR – Il comitato di redazione de 'L'Espresso' ''esprime solidarieta' e pieno sostegno al lavoro dei colleghi Primo Di Nicola e Emiliano Fittipaldi oggetto in questi giorni di gravissimi attacchi da parte del senatore Francesco Rutelli''. I colleghi, denuncia in una nota il comitato di redazione del settimanale, ''sono stati attaccati dopo l'inchiesta sullo scandalo Lusi-Margherita, in cui hanno raccontato che l'ex tesoriere della Margherita – depositario della cassa del partito, i cui fondi derivano principalmente dalle sovvenzioni pubbliche dei rimborsi elettorali – ha versato centinaia di migliaia di euro alla fondazione di Rutelli, il 'Centro per un futuro sostenibile' ''. Rutelli, prosegue la nota del Cdr, ''ha parlato di 'falsita' minacciando querela, nonostante lo stesso Rutelli ha dovuto ammettere che le erogazioni ottenute dalla fondazione sono addirittura superiori alla cifra rivelata da 'L'Espresso'. Rutelli- prosegue il cdr- ha anche ammesso (definendolo un 'giroconto' di vecchi finanziamenti non provenienti dalla Margherita, ma dal Comitato Rutelli 2008) il finanziamento di 150 mila euro che la fondazione ha erogato ad Alleanza per l'Italia, il nuovo partito fondato da Rutelli nel novembre del 2009''. Per il Cdr, continua la nota, ''e' gravissimo che Rutelli abbia presentato nei giorni scorsi alla magistratura un esposto nel quale lascia intendere che 'L'Espresso' e altri giornali partecipino a 'un'azione di depistaggio e inquinamento dell'indagine' che la procura di Roma sta conducendo nei contronti di Lusi. Un atto di intimidazione contro i giornalisti inaccettabile, con il chiaro intento di condizionare e frenare il lavoro della libera stampa sullo scandalo Lusi-Margherita''.

Il cdr, conclude la nota, ''stigmatizza con forza le parole del senatore Rutelli, e chiede anche all'Ordine dei giornalisti di avviare tutte le iniziative necessarie a tutelare il lavoro dei nostri colleghi''
 
Quello che appare evidente è che la grancassa di sinistra si è SUBITO mossa con una bella inchiesta che serve al PD a enucleare, sterilizzare CAUTERIZZARE la cosa affinchè appaia come faccenda isolata alla Margherita ... nel + puro stile omertoso.Il bello della cosa è che la geniale pensata serve per dare la stura a pensare che loro indagano anche a casa propria ... :D

Ma questa mossa evidenzia solo UNA VOLTA di + quanto sia marcio quel settore, moralmente superiore .... , ed a chi sbeffeggiando, contesta il fatto che SONO TUTTI UGUALI ...
 
Ultima modifica:
Lusi

[ame=http://www.youtube.com/watch?v=fVYVOeSeSsw]Lusi e la Margherita: non sono un santo... ho fatto il tesoriere - puntata 16 - Servizio Pubblico - YouTube[/ame]
 
Craxi ha avuto la sfiga del crollo del muro di berlino. Una volta finito il pericolo comunista, la magistratura ha potuto liberamente indagare sulla politica, prima non poteva per paura del pci che darebbe andato al governo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto