Thread Ufficiale Unificato delle Discussioni Politiche Generali

  • Creatore Discussione Creatore Discussione gisi
  • Data di Inizio Data di Inizio

favorevole a Monti?

  • si

    Votes: 6 27,3%
  • no

    Votes: 14 63,6%
  • indifferente

    Votes: 2 9,1%

  • Total voters
    22
Scusate, ma ... rispetto alla polemica di De Benedetti su Bersani... guardate che De Benedetti è quello che ha definito D'Alema, ossia il capo della baracca, "uno che non ha mai fatto un'ora di lavoro in vita sua" nella famosa intervista a Piroso mandata da La7.

Tirare sul povero Bersani, che fa il portavoce, mi sembra anche una impresa non particolarmente eroica... ha fatto bene De Benedetti a non eccedere... ;)
 
Il neopremier presenta il programma. 'Sacrifici equi, ineludibile il taglio dei costi della politica. Investire nei giovani'

o forse intendeva investirli :-?
 

Allegati

  • giovane.jpg
    giovane.jpg
    56,1 KB · Visite: 148
piantala, disfattista, quella era la vecchia gestione...non provocare silenti, please:D



proporrei di mettere una no fly zone sull'Italia :lol:

guardate come manganellano

[ame=http://www.youtube.com/watch?v=fIlmgvc-bUk]Rome clashes: Video of Italy cops beating protesters with batons - YouTube[/ame]
 
Ultima modifica:
sto tunnel dei neutrini è portentoso

IL NUOVO ESPERIMENTO NON DÀ RISULTATI DIVERSI DI QUELLI ANNUNCIATI IN SETTEMBRE

Il neutrino è ancora
più veloce della luce
I dubbi però restano in attesa che la conferma giunga dagli altri laboratori americani e giapponesi

Ancora una volta il neutrino è più veloce della luce. Piccolo passo avanti e moderata soddisfazione nel gruppo che ha lanciato la sfida della nuova fisica. Nel mese e mezzo trascorso dall'annuncio choc si è inventato un metodo per spedire diversamente i neutrini dal Cern di Ginevra al laboratorio dell'Istituto nazionale di fisica nucleare del Gran Sasso distante 730 chilometri. Li hanno impacchettati in fasci più stretti e separati e questo ha permesso di esaminarli meglio, uno alla volta, quando arrivavano. «Così - spiega Antonio Ereditato alla guida dell'operazione - abbiamo eliminato eventuali errori nel trattamento statistico dei dati o dovuti alla fase di partenza». Il risultato non è cambiato: il neutrino ha battuto di nuovo la luce. I dubbi, però, restano in attesa che la conferma giunga dagli altri laboratori americani e giapponesi.
Giovanni Caprara
18 novembre 2011 | 10:41
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto