Thread Ufficiale Unificato delle Discussioni Politiche Generali

  • Creatore Discussione Creatore Discussione gisi
  • Data di Inizio Data di Inizio

favorevole a Monti?

  • si

    Votes: 6 27,3%
  • no

    Votes: 14 63,6%
  • indifferente

    Votes: 2 9,1%

  • Total voters
    22
Prostituta 68enne ha 2,5 mln su conto con pensione sociale di 450 ero :eek:

Prostituta 68enne ha 2,5 mln su conto, evasore totale per Gdf - Cronaca - ANSA.it


Il reddito da prostituzione - fa notare la Guardia di Finanza - va inteso ''come da assodata giurisprudenza di prestazione di servizio e come tale assoggettata ad Iva'' e tassazione sul reddito.

come la mettiamo con chi paga 50/60.000 euro a settimana ad una prostituta senza pagare le tasse?

o sono donazioni per aiuto possibilmente in mutandine :D




meno male che in thai non é legale, cosi' non é imponibile
 
Bossi: «Soldi della Lega, il reato non c'è»

«Non sapevo del dossier su Maroni». Poi incita i suoi: «Cercano di annichilirci, dobbiamo essere forti»


POL03F20_2273690F1_20115_20120414212214_HE10_20120415--140x180.jpg

NESSUN REATO - «Le cose difficili - ha aggiunto - creano la forza degli uomini che le superano. I soldi non sono quelli dello Stato, e la Lega ne può fare quel che vuole. Non è giusto quel che è avvenuto, ma non è un reato. La colpa l'abbiamo già espiata e adesso non dobbiamo inginocchiarci, ma far vedere cosa sappiamo fare, come i nostri avi con il Barbarossa e ributtarli indietro. Vi aspetto in piazza. Il sole verrà siamo tristi e colpiti ma il sole verrà. Il momento non è dei migliori, a momenti c'è da vergognarsi. La partita è difficile ma non è finita».
Redazione Online19 aprile 2012






Umberto Bossi e figli indagati

Truffa ai danni dello Stato e appropriazione indebita i reati contestati
dot.png
MILANO - Umberto Bossi e suoi figli Renzo e Riccardo hanno ricevuto un'informazione di garanzia firmata dal procuratore aggiunto Alfredo Robledo e dai pm Roberto Pellicano e Paolo Filippini titolari dell'inchiesta. Nei confronti dell'ex leader della Lega, in concorso con l'ex tesoriere Francesco Belsito, si contesta il reato di truffa ai danni dello Stato per un ammontare di 18 milioni di euro. Nei suoi confronti ci sarebbero agli atti dell'indagine non solo le dichiarazioni rese dallo stesso Belsito ma anche elementi documentali. Umberto Bossi risponde come legale rappresentante del partito in quanto firmava i rendiconti che portavano all'erogazione dei rimborsi elettorali. Nei suoi confronti non c'è alcuna contestazione che riguarda presunte spese personali.
I due figli del Senatur sono invece indagati per appropriazione indebita in relazione alle loro spese personali pagate, secondo l'accusa, con i fondi del partito. I due rispondono di appropriazione indebita, sempre in concorso Belsito.
Stando a quanto è emerso dalle indagini della Procura di Milano, Umberto Bossi sarebbe stato a conoscenza del fatto che Renzo e Riccardo utilizzassero per le loro spese personali i soldi del partito e disponevano di una paghetta di 5000 euro al mese a testa.



I figli di Bossi: “Mano sul fuoco per papà”


Lega, Tosi: "Bossi parco, per lui
metterei la mano sul fuoco"



Lega, Salvini: "Pronti a mettere la mano sul fuoco su Bossi"




.. e anche noi qui abbiamo dei Muzio Scevola
vado a comprar la carbonella ??
 
Se il piu' impresentabile elimina altri impresentabili

e se tuoi amici decidono di votarlo lo stesso per la trentesima volta .
beh, viene quasi voglia di non salutarli piu'.
o no ? :mmmm:
 
Il Forum politico è stato eliminato tempo fa perché teatro di discussioni molto poco civili.

Ma quando ci vuole, ci vuole :-o

Tra i miei amici nessuno ha mai votato Berlusconi, per fortuna.
E se avessi qualche amico che lo vota, anch'io gli toglierei il saluto.
 
è interessante quello che scrivi.
ma come dicevo prima, credo di aver capito che qui di politica meno si parla meglio è.
francamente non condivido.
 
è interessante quello che scrivi.
ma come dicevo prima, credo di aver capito che qui di politica meno si parla meglio è.
francamente non condivido.

Anche altri non condividono:lol:, ma è così
E tutte le volte le risposte sono state: "Il forum politico c'era ed è stato eliminato e un motivo c'è"
Io non c'ero quando c'era il forum politico, ma ho assistito a certi scambi, qui, in tema, che erano davvero infuocati. E fin qui niente di male, solo che spesso si andava oltre. Troppo oltre.
E ogni volta il thread è stato spostato.

Una volta ho letto che lo scambio di idee politiche qui va bene quando diventa costruttivo e si mantiene civile. Se, invece, diventa un continuo sparare a raffica su una parte politica, condita di "gossip" e spam allora non va.
 
Il Forum politico è stato eliminato tempo fa perché teatro di discussioni molto poco civili.

Ma quando ci vuole, ci vuole :-o

Tra i miei amici nessuno ha mai votato Berlusconi, per fortuna.
E se avessi qualche amico che lo vota, anch'io gli toglierei il saluto.

Tu credi che nessuno abbia votato berlusconi :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto