i dati Usa di oggi:
da
http://www.wallstreetitalia.com/prima.pagina.htm
------------------------------------
USA: IN AUMENTO I NUOVI CANTIERI EDILI
17 Dicembre 2002 14:30 NEW YORK (WSI)
Nel mese di novembre i nuovi cantieri edili negli Stati Uniti hanno registrato un incremento del 2,4%, a 1,697 milioni di unita', indicando che il mercato immobiliare USA continua a mantenersi forte.
Lo ha comunicato il dipartimento del Commercio.
Il dato e' migliore delle stime. Il consensus di mercato aveva previsto che i nuovi cantieri si sarebbero attestati a 1,68 milioni di unita' (sondaggio CNBC/Dow Jones).
I permessi di costruzione, che anticipano la futura attivita', hanno pero' registrato un calo del 2,7%, a quota 1,725 milioni, dopo la crescita del 2,3% di ottobre, indicando che il mercato immobiliare potrebbe indebolirsi nei prossimi mesi. Molti economisti prevedono infatti che dopo la crescita record messa a segno nel 2002, il comparto registrera' un rallentamento.
Il dato relativo ai nuovi cantieri edili di ottobre e' stato rivisto a un calo dell'8,4% (a 1,657 milioni di unita') dalla precedente rilevazione di -11,4% (1,603 milioni
--------------------------------------
USA: INFLAZIONE INFERIORE ALLE STIME A NOVEMBRE
17 Dicembre 2002 14:30 NEW YORK (WSI)
Nel mese di novembre l'indice dei prezzi al consumo negli Stati Uniti ha registrato una crescita dello 0,1%. Gli analisti si attendevano un incremento dello 0,2%.
Si tratta della crescita piu' bassa degli ultimi quattro mesi, dopo l'incremento dello 0,3% del mese di ottobre.
L'indice "core", ossia l'indice depurato dalle componenti piu' volatili (settori alimentare e energetico) e' invece cresciuto dello 0,2%, in linea con le previsioni del consensus di mercato.
I dati sono stati comunicati dal dipartimento del Lavoro.
L'indice dei prezzi al consumo dimostra per l'ennesima volta che l'inflazione continua a essere sotto controllo. L'impatto sull'andamento di Wall Street dovrebbe essere limitato, dal momento che l'inflazione non e' una preoccupazione che spaventa al momento gli investitori.
La bassa crescita dell'inflazione e' stata provocata dalla crescita minore dei prezzi energetici, dei trasporti e delle costruzioni.
I prezzi delle costruzioni, che costituiscono il 40% dell'indice, sono cresciuti dello 0,2%, dopo il +0,3% di ottobre. I prezzi dei medicinali prescritti sono aumentati dello 0,4%, mentre i prezzi dei servizi ospedalieri hanno messo a segno il piu' alto incremento dall'agosto del 1990, con un rialzo dello 0,4%.
I prezzi energetici, che rappresentano il 6% dell'indice, sono diminuiti dello 0,2%, segnando il primo calo in sei mesi. I prezzi del gasolio hanno registrato una flessione dello 0,4%, il piu' forte calo degli ultimi sei mesi.
I prezzi dei beni alimentari, che rappresentano il 15% dell'indice, sono cresciuti dello 0,3%.I prezzi dei trasporti, che incidono sul dato per il 18%, sono diminuiti dello 0,1% dopo la crescita dello 0,6% di ottobre.
--------------------------------------
USA: PRODUZIONE INDUSTRIALE SOTTO LE STIME
17 Dicembre 2002 15:15 NEW YORK (WSI)
Nel mese di novembre la produzione industriale degli Stati Uniti ha registrato un incremento dello 0,1%.
L'indicatore si e' rivelato inferiore alle aspettative di mercato, dal momento che il consensus era per un rialzo dello 0,2%.
Lo ha comunicato la Federal Reserve, la banca centrale USA.
Nel mese di ottobre, la produzione industriale e' diminuita dello 0,6% (dato rivisto dal precedente -0,8%).
La capacita' di utilizzo degli impianti e' stata del 75,6% contro il 75,4% stimato dagli analisti. La capacita' di utilizzo del mese di ottobre e' stata del 75,5% (dato rivisto dal precedente 75,4%).
------------------------------------