patt
Forumer storico
BUONGIORNO CIOFFERS!!!!
EMILIO DE MARCHI
Il denaro non è l'idea, ma compera i padroni dell'idea
Wall Street chiude nel segno della cautela. Ben comprati i semiconduttori
Si è chiusa con dei rialzi modesti la sessione odierna di scambi sulla piazza azionaria di Wall Street. Aspettando la trimestrale di Cisco Systems, infatti, gli investitori si sono mossi con cautela sul mercato, e non sono bastati i giudizi positivi dei brokers, sui titoli dei semiconduttori, a scatenare la corsa agli acquisti. Nel dettaglio, il Dow Jones e l’indice allargato, l’SP500, hanno guadagnato, rispettivamente, lo 0,08% e lo 0,05%, mentre il Nasdaq (grafico Composite è riuscito a strappare un rialzo dello 0,22% dopo aver registrato un massimo intraday a 2.095 punti.
Tra i titoli del Dow Jones, è brillata anche oggi la stella del colosso farmaceutico Pfizer (+2,57%), ben comprato dagli investitori in scia agli incoraggianti risultati sperimentali, in Phase III, dell’SU11248, un farmaco per la cura del sarcoma gastrointestinale. In più, gli analisti, tra i quali quelli di Lehman Brothers, non escludono che l’azienda nel breve termine possa attuare una riorganizzazione della forza lavoro a capo delle divisioni marketing e vendite. Dall’altra parte del segno, invece, Hewlett-Packard (HPQ) ha lasciato al close l’1,13% dopo che J.P. Morgan ha abbassato le proprie stime sugli utili e sui ricavi del colosso guidato da Carleton Fiorina, citando un inasprimento della competizione nel mercato di riferimento. Nello specifico, è stato l’analista di Bill Shope ad abbassare le previsioni sugli utili e sui ricavi del biennio 2005-2006, pur mantenendo invariata la stima sugli utili del corrente esercizio trimestrale. A fine giornata, in territorio negativo, si sono attestati anche General Motors (-0,90%), McDonald’s (-1,10%) e Procter and Gamble (-1,05%).
Al New York Stock Exchange, nel comparto dei semiconduttori, si sono ben comportati titoli come Texas Instruments (+2,63%) e Analog Devices (+1,33%), ben gettonati in scia ad una nota positiva emessa dagli analisti di SG Cowen. Nel settore del networking, a fine giornata, semaforo verde anche per Nortel Networks (+1,28%) e Lucent Technologies (+3,04%), mentre in quello del software per la sicurezza McAfee (MFE) ha fatto registrare un pesante storno dell’8,24%. Nello specifico, l’azienda oggi ha indirettamente accusato l’annuncio di Microsoft (MSFT), che ha reso noto d’aver raggiunto un accordo per l’acquisizione della società di e-security Sybari Software Inc. Sulla stessa lunghezza d’onda, sul Big Board, si sono attestati al close anche titoli come Gateway (-3,85%), Electronic Data Systems (-6,09%), SLM Corp. (-5,59%) e Fannie Mae (-4,02%).
Sul tabellone elettronico del Nasdaq, Cisco Systems (CSCO) è stato oggi il titolo più trattato della giornata, nell’attesa che il colosso californiano annunci in serata i dati di bilancio dell’ultimo trimestre; nello specifico, il titolo ha chiuso la sessione regolare con un rialzo dello 0,44%, e con volumi raddoppiati rispetto alla media giornaliera. Decisamente negativa, invece, è stata oggi la sessione di Symantec (-6,40%), spinta in basso dalle stesse “motivazioni” per cui è scesa oggi McAfee, mentre è stata archiviata con un sorriso la seduta dei Big players del settore Internet. Nel dettaglio, infatti, eBay ha chiuso con uno strappo del 3,89%, seguita Amazon (+1,71%) e Google (+1,33%), mentre ha steccato Yahoo! (YHOO) cedendo al close lo 0,32%.
Sui mercati valutari, infine, l’euro in serata nei confronti del dollaro passa di mano a 1,2772 rispetto ad un minimo intraday sul livello di $ 1,2740.
![smile463.gif](/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fwww.webgraffiti.it%2Fgif%2Fsmile29%2Fsmile463.gif&hash=d061c6de2f78fcd3e17c819e980e4c97)
![1083784549frasedelgiorno.gif](/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fwww.investireoggi.it%2FphpBB2%2Fimmagini%2F1083784549frasedelgiorno.gif&hash=e58b4b48f1cdc0efbef3f57757cd2ff5)
EMILIO DE MARCHI
Il denaro non è l'idea, ma compera i padroni dell'idea
Wall Street chiude nel segno della cautela. Ben comprati i semiconduttori
Si è chiusa con dei rialzi modesti la sessione odierna di scambi sulla piazza azionaria di Wall Street. Aspettando la trimestrale di Cisco Systems, infatti, gli investitori si sono mossi con cautela sul mercato, e non sono bastati i giudizi positivi dei brokers, sui titoli dei semiconduttori, a scatenare la corsa agli acquisti. Nel dettaglio, il Dow Jones e l’indice allargato, l’SP500, hanno guadagnato, rispettivamente, lo 0,08% e lo 0,05%, mentre il Nasdaq (grafico Composite è riuscito a strappare un rialzo dello 0,22% dopo aver registrato un massimo intraday a 2.095 punti.
Tra i titoli del Dow Jones, è brillata anche oggi la stella del colosso farmaceutico Pfizer (+2,57%), ben comprato dagli investitori in scia agli incoraggianti risultati sperimentali, in Phase III, dell’SU11248, un farmaco per la cura del sarcoma gastrointestinale. In più, gli analisti, tra i quali quelli di Lehman Brothers, non escludono che l’azienda nel breve termine possa attuare una riorganizzazione della forza lavoro a capo delle divisioni marketing e vendite. Dall’altra parte del segno, invece, Hewlett-Packard (HPQ) ha lasciato al close l’1,13% dopo che J.P. Morgan ha abbassato le proprie stime sugli utili e sui ricavi del colosso guidato da Carleton Fiorina, citando un inasprimento della competizione nel mercato di riferimento. Nello specifico, è stato l’analista di Bill Shope ad abbassare le previsioni sugli utili e sui ricavi del biennio 2005-2006, pur mantenendo invariata la stima sugli utili del corrente esercizio trimestrale. A fine giornata, in territorio negativo, si sono attestati anche General Motors (-0,90%), McDonald’s (-1,10%) e Procter and Gamble (-1,05%).
![harville.jpg](/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fcagle.slate.msn.com%2Fnews%2FMorrisDubya%2FMorris-Dubya-gifs%2Fharville.jpg&hash=f0d75db652597aa6a3883a797ec36bf2)
Al New York Stock Exchange, nel comparto dei semiconduttori, si sono ben comportati titoli come Texas Instruments (+2,63%) e Analog Devices (+1,33%), ben gettonati in scia ad una nota positiva emessa dagli analisti di SG Cowen. Nel settore del networking, a fine giornata, semaforo verde anche per Nortel Networks (+1,28%) e Lucent Technologies (+3,04%), mentre in quello del software per la sicurezza McAfee (MFE) ha fatto registrare un pesante storno dell’8,24%. Nello specifico, l’azienda oggi ha indirettamente accusato l’annuncio di Microsoft (MSFT), che ha reso noto d’aver raggiunto un accordo per l’acquisizione della società di e-security Sybari Software Inc. Sulla stessa lunghezza d’onda, sul Big Board, si sono attestati al close anche titoli come Gateway (-3,85%), Electronic Data Systems (-6,09%), SLM Corp. (-5,59%) e Fannie Mae (-4,02%).
![bennett.jpg](/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fcagle.slate.msn.com%2Fnews%2FValentinesDay2005%2Fimages%2Fbennett.jpg&hash=269af390cfdbc902c6d1bf530a6b6dc7)
Sul tabellone elettronico del Nasdaq, Cisco Systems (CSCO) è stato oggi il titolo più trattato della giornata, nell’attesa che il colosso californiano annunci in serata i dati di bilancio dell’ultimo trimestre; nello specifico, il titolo ha chiuso la sessione regolare con un rialzo dello 0,44%, e con volumi raddoppiati rispetto alla media giornaliera. Decisamente negativa, invece, è stata oggi la sessione di Symantec (-6,40%), spinta in basso dalle stesse “motivazioni” per cui è scesa oggi McAfee, mentre è stata archiviata con un sorriso la seduta dei Big players del settore Internet. Nel dettaglio, infatti, eBay ha chiuso con uno strappo del 3,89%, seguita Amazon (+1,71%) e Google (+1,33%), mentre ha steccato Yahoo! (YHOO) cedendo al close lo 0,32%.
Sui mercati valutari, infine, l’euro in serata nei confronti del dollaro passa di mano a 1,2772 rispetto ad un minimo intraday sul livello di $ 1,2740.
![1107907975tiscali_adv.gif](/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fwww.investireoggi.it%2FphpBB2%2Fimmagini%2F1107907975tiscali_adv.gif&hash=a827bcfc65b76eee42725addc8e4b633)
![11079079871.gif](/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fwww.investireoggi.it%2FphpBB2%2Fimmagini%2F11079079871.gif&hash=37ffa9294313041852c4316303bd93f1)