Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
interessante anche la tenuta del poc storico su esprinet.......Nel complesso, Esprinet presenta un solido profilo fondamentale con una solida redditività, una leva finanziaria gestibile e solide metriche di integrità finanziaria. Le valutazioni appaiono interessanti rispetto al valore intrinseco, mentre la diversificazione e la resilienza operativa sostengono prospettive positive a medio termine.
digital bros...........Nel complesso, Digital Bros presenta un profilo di rischio/rendimento cautamente positivo: la sottovalutazione rispetto al valore intrinseco e un solido bilancio contrastano con una crescita piatta, perdite recenti e una limitata difendibilità competitiva.
zignago vetro
L'analisi di Zignago Vetro S.p.A. (ZV.MI) da una prospettiva fondamentale rivela un'azienda che opera all'interno di un settore industriale maturo e competitivo. L'andamento del fatturato e degli utili appare stabile, con un controllo dei costi moderato ma efficace che si riflette nelle metriche del margine di profitto, del ROE e del debito/patrimonio netto. I modelli di valutazione suggeriscono che il titolo potrebbe essere leggermente sottovalutato rispetto al suo valore intrinseco, il che implica un potenziale rialzo per gli investitori a lungo termine. Le metriche di solidità, tra cui un robusto punteggio Altman Z e un sano punteggio Piotroski F, combinati con un punteggio Beneish M che non indica manipolazione degli utili, rafforzano la fiducia nella rendicontazione finanziaria dell'azienda.
L'assenza di una politica attiva di buyback, insieme a un costante rating di efficienza negli ultimi anni, indica un focus strategico sul reinvestimento operativo. La diversificazione delle vendite sia di prodotto che geografiche aggiunge resilienza contro la volatilità del mercato. Infine, mentre l'azienda detiene un moderato vantaggio competitivo (punteggio MOAT di 6/10) grazie alla reputazione del marchio e alle economie di scala, i suoi principali concorrenti come Verallia, Owens-Illinois e Ardagh Group continuano a rappresentare forti sfide nel settore. Le transazioni interne e influenzate politicamente non sollevano preoccupazioni di irregolarità, rafforzando l'opinione che i fondamentali dell'azienda rimangano solidi.
Illimity Bank S.p.A. rappresenta un operatore dinamico nel settore del digital banking, caratterizzato da una crescita costante del fatturato trainata da prodotti finanziari innovativi su misura per le PMI e i consumatori digitali. Gli attuali parametri di redditività, tra cui il margine di profitto e il ROE, sono congruenti con una banca nella sua fase di espansione, con un rapporto debito/patrimonio netto accettabile che supporta una gestione finanziaria prudente. L'analisi fondamentale suggerisce che il valore intrinseco è allineato, se non leggermente inferiore, alle aspettative del mercato, indicando una valutazione che rimane difendibile date le prospettive di crescita della banca. Gli indicatori di solidità finanziaria, nonostante i limiti intrinseci quando applicati agli istituti bancari, insieme ai punteggi favorevoli delle analisi di Piotroski e Beneish, sottolineano l'integrità operativa. Sebbene l'assenza di una politica di riacquisto aggressiva attenui i miglioramenti immediati dei benefici per gli azionisti, l'efficienza rimane stabile. La concentrazione nel mercato italiano e la moderata diversificazione dei prodotti indicano aree per la mitigazione del rischio futuro, e il vantaggio competitivo, sebbene presente, è modesto se confrontato con concorrenti più grandi e radicati. Nel complesso, l'analisi finanziaria e operativa completa implica che Illimity Bank S.p.A. è posizionata per la crescita, anche se il monitoraggio continuo delle iniziative strategiche e l'espansione del mercato saranno vitali per la performance a lungo termine.
illimity se salta sopra il poc dovrebbe salire bene
ciao Safilo scende da sempre comunque a livello fondamentali sembra migliorata.......tscnicamente deve creare il poc storico piu' forte dove e' adesso sui minimi perche' ad oggi rimane sopra.......Il Gruppo Safilo opera in un segmento maturo dell'occhialeria con una crescita modesta. I recenti fatturati e utili mostrano un graduale trend di crescita, sostenuto da metriche di redditività stabili. L'attuale prezzo delle azioni sembra essere scambiato al di sotto del valore intrinseco, suggerendo una potenziale opportunità di valore. Gli indicatori di solidità finanziaria riflettono una forza da media a moderata, senza segnali di allarme significativi sulla qualità degli utili. La mancanza di riacquisti di azioni proprie e la moderata leva finanziaria giustificano un monitoraggio continuo. La diversificazione geografica e dei prodotti garantisce la resilienza alle fluttuazioni regionali. La posizione competitiva rimane sfidata dai concorrenti più grandi, ma beneficia di partnership di licenza consolidate. Nel complesso, il profilo dell'azienda può essere caratterizzato come stabile.