Sceneggiata perche' non ha alcuna funzione pratica, e' una coreografia, tra l'altro abbastanza recente.
Prima si suonavano le campane.
Sara' ma neanche il conclave e' sempre esistito. All'inizio il vescovo di Roma se lo sceglievano i preti di Roma e c'era anche il popolo che partecipava con l'acclamazione finale. Ora che la chiesa e' mondiale perche' non far scegliere i papi dai preti del mondo?
La chiesa ha sempre fatto modifiche nel corso del tempo e nulla vieta di cambiare ancora.
Tutto nella chiesa e' cosi' mi pare. Ci sono gerarchie molto terrene ma definite in modo diverso per distinguersi dalla politica laica.
Il capo di stato e' il papa.
L'ambasciatore e' il nunzio apostolico.
Il camerlengo e' il ministro delle finanze.
ecc...