TRA VENT'ANNI NON SARETE DELUSI DELLE COSE CHE AVETE FATTo ...

l'indifferenza difronte al problema (come del resto faccio anche io) è sinonimo di singolarismo.
Siamo tanti singoli su di un territorio tecnicamente unito.

Chi perisce viene lasciato li a sofrire e poi morire, come in una guerra lampo andiamo avanti facendo finta di nulla, girando lo sguardo difronte ai problemi e ai caduti.

Proponendo dentro di noi la frase: io ho i miei problemi e non posso pensare agli altri.

o come altri (me compreso) : a me va bene, quindi finche mi va bene gli altri si arrangino

usando la tecnica kattolicomunista si potrebbe parlare di aiuti e di fare del bene e poi in senso pratico non falro. la stessa tecnica mediatica, che aiuta tutti e inkula tutti.

la tecnica che ha ucciso e messo in ginocchio questo paese.

Quindi in una guerra di singoli i morti saranno tanti, alcuni singoli sono forti, davvero tenaci e faranno man bassa di ignoranti e disperati.
Poi si passerà alle maniere forti, chi avrà soldi per difendersi o pagarsi chi possa difenderci sarà avvantaggiato.
Il Silvio gira con 40 uomini della scorta...ragazzi....40......

Quindi non pensate a rivoluzioni del popolo verso la casta, verso gli enti truffaldini, verso la mafia, verso il sistema...noooooo...
il popolo farà protezionismo, sarà guerra tra poveri, faide che sfrutteranno il povero stesso; in quanto la rivoluzione francese aveva un popolo unito da ideali e dalla miseria...

mentre quello italiano è disunito....nella miseria ci andrà a breve...ma sopratutto non ha ideali e basa la sua esistenza sul benessere istantaneo, sul modo semplice, sulla strada facile, sul mancato impegno.

del resto quanti ricchi parlamentari abbiamo non laureati, ignoranti....
 
Ultima modifica:
che crisi ragazzi....
spaventosa.

secondo me a breve accelererà tutto...si ma in peggio.
avremo una caduta sociale, economica velocissima senza precedenti.

le basi sono saltate e il titanic ha già le stive piene d'acqua.
i politici dalle scialuppe ci danno indicazioni, mentre il popolo affonda con la tv privata e il calcio degli scommettitori.

Non c'è nulla da dire, un popolo che si merita questo ed altro, un popolo che nemmeno difronte all'evidenza riuscirà a far tesore degli eventi.

:lol::lol::lol::lol:

ecco il guru del menga....smettila di dire minkiate ogni tanto...non dico sempre perchè sarebbe impossibile :lol::lol::lol:
 
l'indifferenza difronte al problema (come del resto faccio anche io) è sinonimo di singolarismo.
Siamo tanti singoli su di un territorio tecnicamente unito.

Chi perisce viene lasciato li a sofrire e poi morire, come in una guerra lampo andiamo avanti facendo finta di nulla, girando lo sguardo difronte ai problemi e ai caduti.

Proponendo dentro di noi la frase: io ho i miei problemi e non posso pensare agli altri.

o come altri (me compreso) : a me va bene, quindi finche mi va bene gli altri si arrangino

usando la tecnica kattolicomunista si potrebbe parlare di aiuti e di fare del bene e poi in senso pratico non falro. la stessa tecnica mediatica, che aiuta tutti e inkula tutti.

la tecnica che ha ucciso e messo in ginocchio questo paese.

Quindi in una guerra di singoli i morti saranno tanti, alcuni singoli sono forti, davvero tenaci e faranno man bassa di ignoranti e disperati.
Poi si passerà alle maniere forti, chi avrà soldi per difendersi o pagarsi chi possa difenderci sarà avvantaggiato.
Il Silvio gira con 40 uomini della scorta...ragazzi....40......

Quindi non pensate a rivoluzioni del popolo verso la casta, verso gli enti truffaldini, verso la mafia, verso il sistema...noooooo...
il popolo farà protezionismo, sarà guerra tra poveri, faide che sfrutteranno il povero stesso; in quanto la rivoluzione francese aveva un popolo unito da ideali e dalla miseria...

mentre quello italiano è disunito....nella miseria ci andrà a breve...ma sopratutto non ha ideali e basa la sua esistenza sul benessere istantaneo, sul modo semplice, sulla strada facile, sul mancato impegno.

del resto quanti ricchi parlamentari abbiamo non laureati, ignoranti....

la consigliera Minetti è laureata alla Bocconi però :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
 
Ultima modifica:
l'indifferenza difronte al problema (come del resto faccio anche io) è sinonimo di singolarismo.
Siamo tanti singoli su di un territorio tecnicamente unito.

Chi perisce viene lasciato li a sofrire e poi morire, come in una guerra lampo andiamo avanti facendo finta di nulla, girando lo sguardo difronte ai problemi e ai caduti.

Proponendo dentro di noi la frase: io ho i miei problemi e non posso pensare agli altri.

o come altri (me compreso) : a me va bene, quindi finche mi va bene gli altri si arrangino

usando la tecnica kattolicomunista si potrebbe parlare di aiuti e di fare del bene e poi in senso pratico non falro. la stessa tecnica mediatica, che aiuta tutti e inkula tutti.

la tecnica che ha ucciso e messo in ginocchio questo paese.

Quindi in una guerra di singoli i morti saranno tanti, alcuni singoli sono forti, davvero tenaci e faranno man bassa di ignoranti e disperati.
Poi si passerà alle maniere forti, chi avrà soldi per difendersi o pagarsi chi possa difenderci sarà avvantaggiato.
Il Silvio gira con 40 uomini della scorta...ragazzi....40......

Quindi non pensate a rivoluzioni del popolo verso la casta, verso gli enti truffaldini, verso la mafia, verso il sistema...noooooo...
il popolo farà protezionismo, sarà guerra tra poveri, faide che sfrutteranno il povero stesso; in quanto la rivoluzione francese aveva un popolo unito da ideali e dalla miseria...

mentre quello italiano è disunito....nella miseria ci andrà a breve...ma sopratutto non ha ideali e basa la sua esistenza sul benessere istantaneo, sul modo semplice, sulla strada facile, sul mancato impegno.

del resto quanti ricchi parlamentari abbiamo non laureati, ignoranti....

siamo nell'era dell'individualismo :-o da tempo ormai :wall:

lo dicevo che zilvio era peggio di gheddafi :wall::wall::D

io ho capito una cosa : la politica è percepita senza ideali e senza valori..... solo a come fanno pagare le tasse ......se paga il ricco so di sinistra se paga il povero so di destra ......mi sembra un po' riduttivo :wall: tipico dei discorsi da bar :D:D
 
l'indifferenza difronte al problema (come del resto faccio anche io) è sinonimo di singolarismo.
Siamo tanti singoli su di un territorio tecnicamente unito.

Chi perisce viene lasciato li a sofrire e poi morire, come in una guerra lampo andiamo avanti facendo finta di nulla, girando lo sguardo difronte ai problemi e ai caduti.

Proponendo dentro di noi la frase: io ho i miei problemi e non posso pensare agli altri.

o come altri (me compreso) : a me va bene, quindi finche mi va bene gli altri si arrangino

usando la tecnica kattolicomunista si potrebbe parlare di aiuti e di fare del bene e poi in senso pratico non falro. la stessa tecnica mediatica, che aiuta tutti e inkula tutti.

la tecnica che ha ucciso e messo in ginocchio questo paese.

Quindi in una guerra di singoli i morti saranno tanti, alcuni singoli sono forti, davvero tenaci e faranno man bassa di ignoranti e disperati.
Poi si passerà alle maniere forti, chi avrà soldi per difendersi o pagarsi chi possa difenderci sarà avvantaggiato.
Il Silvio gira con 40 uomini della scorta...ragazzi....40......

Quindi non pensate a rivoluzioni del popolo verso la casta, verso gli enti truffaldini, verso la mafia, verso il sistema...noooooo...
il popolo farà protezionismo, sarà guerra tra poveri, faide che sfrutteranno il povero stesso; in quanto la rivoluzione francese aveva un popolo unito da ideali e dalla miseria...

mentre quello italiano è disunito....nella miseria ci andrà a breve...ma sopratutto non ha ideali e basa la sua esistenza sul benessere istantaneo, sul modo semplice, sulla strada facile, sul mancato impegno.

del resto quanti ricchi parlamentari abbiamo non laureati, ignoranti....

questa volta hai evidenziato un aspetto molto importante, bravo :up:
 
1325683293n3773.jpg

1325683315fb.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto