Su questo punto siamo sicuri che la probabilità di morte, almeno per quanto possiamo determinare noi "piccoli" privi di informazioni privilegiate, non sia già nei prezzi attuali nella misura in cui ci dice la teoria demografica?
No Cren, dal mio personalissimo punto di vista non ne siamo affatto sicuri.
Tuttavia, la tua osservazione, per quanto acuta è solo di dettaglio, poiché viene assorbita da una considerazione più generale: concordemente con parte del titolo del thread, questo approccio
NON è efficace, almeno non nei termini in cui è stato presentato qui
Come viene ricordato, gli esempi citati sono tratti dall’anedottica e come spesso accade dall’anedottica puoi trarre quello che vuoi.
I mercati hanno apprezzato la sostituzione di Perissinotto perché – a torto o a ragione – gli imputavano la responsabilità delle pessime performance del titolo Generali in Borsa.
Quanto questo dipenda dai 50 mld di titoli di stato che la compagnia ha in pancia e quanto da effettivi demeriti (*) del manager non è dato sapere, ma sul piano pratico non ha tutta questa importanza: i CEO’s delle aziende sono giudicati solo sui risultati, un po’ come gli allenatori di calcio.
Nel proseguo, sempre tempo permettendo, entrerò – BREVEMENTE - nel dettaglio dei due casi citati (Mediobanca ed IFIL) per dimostrare per l’appunto che si tratta di casi particolari, da cui è opportuno NON trarre regole generali, da applicare – ad esempio - sulla quotazioni della Berkshire Hatahway il giorno che Buffet dovesse lasciare il suo ruolo operativo (**).
Spiegherò anche perché – nella mia personalissima opinione – alla dipartita di Berlusconi non succederà nulla alle aziende del gruppo, esattamente come non successe nulla di particolare per l’Italmobiliare alla morte di Carlo Pesenti.
Purtroppo (o per fortuna) la risposta a chi cerca un collegamento tra le modifiche del management/dipartite degli azionisti di riferimento e le quotazioni azionarie è …. come spesso accade nella vita….. un sonoro DIPENDE.
Dipende da cosa?
Ma dai fondamentali della singola azienda e dalle peculiarità del singolo caso, of course.
(*) vi sono stati comunque episodi di effettiva opacità, come la joint venture nella Repubblica Ceca, oggetto (caso più unico che raro nella storia del leone alato) di rilievi scritti a verbale nel corso di riunioni del CdA.
(**) domanda: il giorno che Buffet abbandonerà la direzione dell’azienda, ti aspetti che le quotazioni del titolo salgano o scendano? E Perchè?