Altro minimo storico del rendimento del Bund... ma pensate un po' se scoppia quella bolla lì...
Buona giornata a TT/E è questa?
Su VOCI DALLA GERMANIA scopriamo che… Faz.de (Frankfurter Allgemeine Zeitung) ci dà i numeri sull’esposizione bancaria tedesca verso la Spagna. 112 miliardi sono ancora nel paese iberico, ma il disimpegno è in corso. Cosa sarebbe successo a questi crediti se la BCE non avesse fornito liquidità illimitata?
Puff la …Germania sarebbe esplosa nella bolla d’aria che sta cercando faticosamente di crearsi. Ancora qualche settimana e il castello di carta del bund crollerà sotto gli occhi inebetiti dei tedeschi che ancora credono alle favole!
Lo vogliamo comprendere o no, invece di ascoltare chi deve necessariamente esaltare la Crande Gemania per sbarcare il lunario, che la bolla immobiliare spagnola è esclusiva delle banche tedesche e in particolare di Deutsche Bank!
Gente che quotidianamente attacca gratuitamente il lavoro altrui in questa maniera, invece di pensare agli affaracci propri …
Se penso a quelle Fonti Informative sempre più fuori di cucuzza… che se la prendono tutti i giorni con la Germania o con i complotti anglo-sassoni…. offrendo su un piatto d’argento facili alibi ai PRINCIPALI RESPONSABILI…. e fuorviando pesantemente quei 4 provinciali che li leggono alla ricerca di un facile capro espiatorio per scaricare le loro ansie quotidiane….alle quali viene fornita una FALSA RISPOSTA da parte di questi predicatori da strapazzo….
…e il giorno dopo organizzano comitive per andare in Germania a comprare una casetta!
Si quattro provinciali ovvero 5000 persone al giorno, mentre loro sono i profeti dell’alternativa. un’ alternativa che ben immaginate!
Lo vogliamo comprendere che senza il sostegno della BCE alle banche spagnole i crediti dei tedeschi avrebbero fatto puff e che ogni centesimo dei vari fondi che verrà speso per salvare le banche spagnole come è accaduto per la Grecia serve solo per salvare le banche di carta tedesche.
Date un’occhiata qui sotto e lasciate perdere i dati dichiarati dalle banche tedesche…
Questa era l’esposizione reale al 30 di settembre dello scorso anno e questa è quella alla fine del 2011…
Gli “Idioti di DUSSELDORF ” come gli chiamano gli americani, sono esposti in maniera massiccia su tutti i fronti mentre l’esposizione italiana è limitata come sempre in questa crisi.
Dopo lo scoppio della bolla immobiliare le banche tedesche hanno ridotto la loro esposizione in Spagna, hanno ancora tuttavia 112 miliardi di Euro al fuoco. I prestiti piu’ grandi li ha fatti la Deutsche Bank. Anche lo stato federale tedesco sarebbe colpito dalla crisi spagnola
Il presidente dell’Associazione delle banche tedesche (BDB), Andreaz Schmitz parla di un’esposizione significativa delle banche tedesche in Spagna. I dati appena pubblicati della Bundesbank, tuttavia, mostrano che il termine significativo è un po’ riduttivo. Alla fine di febbraio le banche tedesche avevano un’esposizione verso la Spagna per 112 miliardi di Euro. E’ il volume di credito piu’ alto che le banche tedesche hanno verso un paese europeo in crisi. In Italia sono 100 miliardi di Euro, in Irlanda 71 miliardi, in Portogallo e Grecia 22 miliardi ciascuno. Nell’unione monetaria il settore bancario tedesco è esposto per una cifra maggiore solo verso la Francia (146 miliardi di Euro), e verso l’Olanda (121 miliardi di Euro).
Dopo lo scoppio della bolla e l’escalation della crisi, le banche tedesche hanno fatto rientrare parte dei loro capitali dalla Spagna. Nei 12 mesi precedenti al febbraio 2012 il rischio è stato ridotto del 14%. I crediti verso le banche spagnole sono stati ridotti del 19%, fino a 42 miliardi, quelli verso le imprese del 9.5% fino a 52 miliardi di Euro, e nei confronti del settore pubblico del 15 % fino a 18 miliardi di Euro. Il valore dei crediti immobiliari, quelli piu’ a rischio, non è individuabile dai dati della Bundesbank. Dovrebbero tuttavia entrare nel settore dei crediti alle imprese.
A fine marzo la Commerzbank ha dichiarato di avere 4 miliardi di crediti verso il settore immobiliare spagnolo. Questo è il volume piu’ alto conosciuto per una banca tedesca. Motivo di preoccupazione per Commerzbank è la controllata Eurohypo, concentrata sul finanziamento immobiliare e statale. Nel complesso la Commerzbank ha concesso in Spagna crediti per 14.2 miliardi di Euro. Di questi 4.4 miliardi alle banche, 2.9 miliardi allo stato e 3 miliardi alle imprese.
I crediti piu’ rilevanti verso la Spagna li ha Deutsche Bank (DB). Il volume a fine marzo era pari a 29 miliardi di Euro. Da sola Deutsche Bank ha prestato 11.4 miliardi di Euro a privati cittadini. A causa della recesione e dell’alta disoccupazione la banca dovrà fare i conti con probabili perdite. Anche nei confronti delle banche, con 6.4 miliardi DB è l’istituto tedesco con la maggiore esposizione; verso le imprese spagnole ha 9.7 miliardi di crediti, e nei confronti dello stato 1.4 miliardi. Queste sono tuttavia cifre lorde. Attraverso garanzie, assicurazioni e coperture, il rischio spagnolo si riduce da 29 a 14 miliardi di Euro. Vistosa è la riduzione del rischio verso le persone private, che passa da 11.4 miliardi a 1.9 miliardi di Euro.
Anche lo stato tedesco potrebbe essere coinvolto dalla crisi spagnola. Il fondo per lo sviluppo della nazionalizzata Hypo Real Estate, la FMS Wertmanagement, a fine giugno 2011 aveva verso la Spagna crediti per 11 miliardi di Euro. Il maggiore importo è per 9.9 miliardi di Euro verso il settore pubblico. I finanziamenti verso il settore immobiliare ammontano a 900 milioni di Euro. Per i rischi della FMS Wertmanagement garantisce il fondo statale per il salvataggio bancario Soffin.
La terza banca tedesca, la DZ Bank, alla fine del 2011 aveva crediti verso la Spagna pari a 7.6 miliardi di Euro. Le obbligazioni rappresentavano la parte principale, con una somma pari a 7.1 miliardi. 3.1 miliardi di Euro sono verso il settore pubblico, e 4 miliardi verso le imprese o le banche. La Landesbank Baden-Württemberg (LBBW) all’inizio del 2011 aveva un impegno verso la Spagna per 5.9 miliardi di Euro, 2.6 di questi verso le banche.
L’esposizione totale della Gemania alla Spagna è molto più alta di quello che vogliono farci credere, 112 o 120 o 140 miliardi non cambia la Germania sarà il prossimo bersaglio degli hedge fund!
M5S ci saremo anche NOI
belli,bekki&brutti